Per far fronte al calo degli arrivi turistici e alle tendenze a comprare cinese nel più grande mercato retail del mondo dove abbigliamento e accessori hanno venduto per 193 miliardi di dollari con una forte propensione all'e-commerce, i consulenti di PwC consigliano di aprire anche negozi fisici in Cina oltre a potenziare le piattaforme online
Sulla linea Amburgo-Dachan, nella Cina meridionale, il global carrier tedesco Hapag Lloyd ha annunciato un collegamento veloce settimanale in partenza da aprile che impiegherà 27 giorni di navigazione contro i tradizionali 45 giorni
Per la cerimonia di apertura dell'evento sportivo mondiale Cheng Peng e Feng Chen Wang hanno realizzato gli outfit per gli spettacoli diretti dal regista Zhang Yimou
Alla fine di gennaio il costo dei noli giornalieri delle grandi navi per i trasporti non liquidi è sceso a 5.826 dollari, il livello più basso da 20 mesi a questa parte. Solo quattro mesi fa aveva toccato il livello insostenibile di 80mila dollari al giorno. La causa? La minore richiesta di materiali ferrosi da parte della Cina
Il brand veneto fondato da Moreno Faccincani ha scelto di debuttare nel mercato del Dragone partendo dalla regione fredda del Liaoning e da una delle più grandi città cinesi, con oltre 8 milioni di abitanti. Punta sul lusso sportivo e ha intenzione di allargare in fretta la sua rete
ll 38% degli utenti digitali cinesi, circa un miliardo, segue il live commerce, pari all’11,6% (242 miliardi di dollari) del fatturato delle vendite online nel 2020. E crescerà sempre più ovunque, perché non importa se a distanza o in presenza il cliente vuole avere una relazione viva con il brand, assicura Intarget
Il gruppo giapponese, leader di settore e controllato da Mitsubishi, ha acquisito il 35% dell'azienda famigliare che ha una tecnologia d'avanguardia nel campo delle materie plastiche. I Gherpelli, proprietari della pmi tecnologica, continueranno a gestire l'azienda
Parte la cooperazione strategica tra i due studi. La scala dell'operazione è data dai numeri. Fondata nel 2001, Yingke conta 12mila addetti e 103 uffici con una rete capace di coprire 83 Paesi. Grimaldi, a sua volta, è presente a Milano, Roma, Bari, Parma, Napoli, Verona, Torino, Bruxelles, Londra, Lugano e New York, e vanta 1.500 professionisti, coprendo 70 giurisdizioni in tutto il mondo.
Il primo, con 500 posti letto della University of Pittsburgh Medical Center insieme alla conglomerata cinese Wanda, aprirà nel 2023 a Chengdu e sarà guidato da un medico americano, Randy Jernejcic. Sarà realizzato sul modello dei medical center Usa per fornire trattamenti di eccellenza in oncologia, ortopedia, medicina dello sport, neurologia e neurochirurgia, terapie cardiache e vascolari
Tuttavia la maggioranza dei consumatori cinesi sono restii a condividere l'idea che prodotti di seconda mano o fatti con materiali riciclati possano avere un valore premium. Ma l'anno scorso, piattaforme di second-hand come Xianyu, Zhuanzhuan e Catch fish hanno ottenuto maggiore popolarità
I dati si riferiscono ai primi nove mesi dell'anno scorso e sono stati comunicati dal Ministero dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione (MIIT). Le imprese del settore hanno realizzato utili superiori a 20 miliardi di dollari, in crescita del 14% sul 2020
Superati quest'anno i livelli già altissimi delle vendite del 2020 nel singles day, anche se Alibaba registra una crescita inferiore al 10%. Però stanno cambiando abitudini di consumo soprattutto tra i millennial, mentre si affacciano anche i movimenti anti-consumo. Intanto le piattaforme logistiche si attrezzano con robot e droni per le consegne non inquinanti
Il brand guidato da Claudio Marenzi, che è anche presidente di Pitti uomo, sta vendendo bene nel mercato del Dragone, mentre Giappone e Corea, suoi mercati storici, sono ancora fermi. Altre aperture retail previste per il secondo semestre 2022. La storia di successo dell'azienda di famiglia
Nell'ex Celeste impero, la necessità di essere sempre online ha fatto letteralmente esplodere quello che nel 2017 si è rivelato il settore più in crescita nel mercato della sharing economy, ovvero il powerbank sharing. Nel 2019 circa il 20% della popolazione cinese aveva utilizzato il servizio con 270 milioni di utilizzatori, oltre 1,5 miliardi di dollari di fatturato destinato a toccare 10 miliardi
Il gruppo catalano di profumeria sbarca a Shanghai con il suo primo negozio Penhaligon's in Asia. Uno studio dell'agenzia Mintel rivela che il tasso di crescita del mercato dei profumi nel continente cinese era dell'11% nel 2019 e salirà quest'anno del 17% per un valore di oltre 2 miliardi di euro