A breve è prevista anche l'apertura a Xi'an dell'azienda bolognese di calzature d'alta gamma, passata nel 2018 sotto il controllo dell gruppo Sitoy quotato alla borsa di Hong Kong. Per crescere nell'e-commerce annuncia il lancio, dal prossimo mese, di una soluzione sviluppata su app per rafforzare il servizio made-to-order
L'azienda piemontese, leader mondiale nella produzione di impianti di laminazione per alluminio e acciaio, ha vinto una commessa da oltre 20 milioni di euro, grazie anche a un pacchetto finanziario che concede al compratore una dilazione su 5 anni nella pagamento della fornitura
Il colosso cinese, che ha in portafoglio la quota di controllo degli yacht Ferretti, ha presentato a Jinan, nella provincia dello Shangdong il primo motore diesel commerciale con efficienza termica oltre il 50%. Il presidente dell’azienda, Tan Xuguang, ha annunciato a tendere la creazione di una filiera di partner globali per arrivare a motori con il 55% di efficienza
La più importante fiera industriale cinese che si è chiusa ieri a Shanghai ha registrato molto interesse delle imprese locali per le tecnologie della meccanica made in Italy. Che nel primo semestre ha sofferto per un calo consistente delle esportazioni,. ma ci sono positivi segnali di rimbalzo
Quarantesette eccellenze italiane nel campo della meccanica partecipano alla più importante manifestazione del settore che si è aperta questa mattina nella capitale industriale cinese. La presenza italiana frutto della collaborazione tra Camera di commercio, Ice e consolato italiano a Shanghai
Secondo Patrizio Bertelli, ceo di Prada, le vendite del gruppo nel mercato del Dragone hanno già ampiamente superato quest'anno quelle del 2019, nonostante le chiusure dei negozi per febbraio e marzo. Intanto nel mercato della gioielleria la Cina si conferma mercato estero di riferimento per il made in Italy
Si chiamerà Huawei Mobile Services il nuovo software creato per equipaggiare i propri devices venduti fuori dalla Cina, svincolandoli da Google Android. Intanto il gruppo si prepara a fare un passo ulteriore vendendo smartphone con un proprio sistema operativo incorporato, Harmony OS
Ha venduto il suo sistema di ultima generazione per la produzione di tessere sanitarie, grazie al quale compirà l'intero processo di personalizzazione del documento. In maggio aveva vinto una commessa per una fornitura alla banca centrale cinese. In Polonia ha vinto un bando del governo
La società di Bolzano presenterà alla China International Fair for Trade in Services (CIFTIS) i generatori di neve Tf-10 che saranno utilizzati negli impianti olimpici, dei quali si è aggiudicata l'appalto
Il brand fiorentino della porcellana, oltre 200 anni di storia, ha aperto un account ufficiale sulla piattaforma che vanta oltre 1 miliardo di utenti attivi e una penetrazione che supera il 93% della popolazione nelle maggiori città del Dragone. La manifattura è stata rilevata nel 2013 da Kering (Pinault) che ne ha rilanciato produzione e distribuzione
La fornitura rientra nell'intesa con Omk per un investimento da 1,5 miliardi di dollari che rappresenta "una pietra miliare per la siderurgia russa e paneuropea". L’accordo riguarda un impianto per produrre acciaio senza l'utilizzo del carbone, utilizzando un impianto di riduzione diretta che carica il preridotto direttamente a caldo a 600 C° nel forno elettrico
Secondo il ministro delle Finanze indiano, Sitharam, il Good and Services Tax Council potrebbe prendere in considerazione una riduzione dell'Iva sui veicoli a due ruote, probabilmente dal 28% al 18%. Il mercato indiano pesa per quasi il 30% sulle vendite del gruppo di Pontedera. La riduzione potrebbe interessare anche i veicoli a tre ruote, il mercato maggiore per Piaggio
Xpeng, la società fondata nel 2015 a Guangzhou, è uno dei più avanzati costruttori di auto elettriche in Cina. Ha debuttato nel 2017, attualmente produce due modelli e ne ha in gestazione un terzo per l'anno prossimo. Con l'Ipo in procinto di partire nei prossimi giorni vuole raccogliere oltre 1 miliardo di dollari
Lo hanno evidenziato di dati del secondo trimestre. Nel mese di maggio Tiffany ha quasi raddoppiato le vendite. Il fenomeno del revenge spending sta interessando tutta la Cina continentale. La domanda sta premiando soprattutto i brand con un solido servizio di e-commerce
Una società di Shenzhen produrrà entro fine anno almeno 100 milioni di dosi, arrivando a quota 200 milioni entro il 2021. Il colosso farmaceutico britannico si è impegnato a distribuire oltre due miliardi di dosi del proprio vaccino sperimentale in tutto il mondo