Lo ha annunciato oggi Marco Alverà, il ceo, a margine dell'incontro virtuale tra Giuseppe Conte e il premier indiano Modi. La mossa è strategica e segue quella, altrettanto importante, annunciata con PipeChina in settembre. Tutte e due le iniziative sono nel segno dello sfruttamento dell'idrogeno come fonte energetica e prevedono ricerca, progetti e accordi produttivi
Il mercato auto del Dragone continua a sostenere i conti delle case europee. Il rimbalzo della domanda ha aiutato il costruttore di Monaco a registrare un utile ante imposte di 2,5 miliardi di euro per il periodo, in aumento rispetto ai 2,25 miliardi nello stesso trimestre dello scorso anno.
Il gruppo multinazionale di Nanchino, insieme alla Nanjing Golden Eagle Group, una delle più importanti holding di investimento, ha comprato e integrato nella sua struttura la Sebigas, attiva negli impianti di biogas. Potenzierà l'impianto italiano con un programma che prevede il raddoppio in 12 mesi dell'occupazione, La strategia è puntare ancora di più sui mercati esteri
L'azienda emiliana specializzata nella produzione di di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni ha costituito una società con il proprio partner commerciale in Cina, che è in maggioranza. La domanda potenziale è di alcune centinaia di milioni di euro
La società di Casalecchio di Reno ha costituito la società di diritto cinese assieme allo storico partner locale Symbridge, che avrà il 55% del capitale. La quota relativa alle pompe rotative all'interno del mercato del Fluid Power in Cina viene stimata in circa 600 milioni di euro
La casa automobilistica guidata del ceo Herbert Diess ha chiuso il terzo trimestre con utili per 2,5 miliardi. Il risultato è stato reso possibile soprattutto dalla Cina, dove i veicoli premium sportivi dei marchi Audi e Porsche, complice il ritorno del Paese asiatico a una condizione di quasi normalità, hanno registrato un incremento nell'ordine del 3%
La controllata ha siglato un secondo accordo con Luntons per una unità da pesca che sarà consegnata nel terzo trimestre del 2020. L'unità avrà una lunghezza di 87 metri e una larghezza di 18. Il gruppo russo opera al largo di Petropavlovsk-Kamchatsky, città dell’estremo Oriente russo, nella Far Eastern Russian Economic Fishing Zone e nel Mare di Bering occidentale.
Il mercato del Sol Levante ha acquistato oltre 200 supercar della casa bolognese, controllata da Volkswagen. Uni ca la formula di vendita ad personam, che consente al cliente di personalizzare l'auto fin nei minimi dettagli dei colori, rivestimenti interni ed esterni. La collaborazione con il mondo della moda
L’intesa stabilisce i principi per la collaborazione in numerosi ambiti. Dalla progettazione, procurement e costruzione in loco di nuove unità navali per il mercato della Difesa Indiana alla produzione in loco e marketing di prodotti meccanici
Cinquecento metri quadri di show room per conquistare un mercato sofisticato che apprezza le cucine native digitali con comandi vocali degli elettrodomestici. Presente in Cina a Shanghai dal 2014, ora Fabiana Scavolini figlia del fondatore vuole aprire anche in Australia. In giugno gli ordini sono ripresi bene e fanno ben sperare per la chiusura del 2020
La casa tedesca e il colosso cinese dell'e-commerce lavoreranno con i concessionari per ideare un sistema che integri visualizzazione, acquisto e manutenzione delle auto sulle piattaforme del gigante tecnologico cinese.
Il nuovo polo produttivo è in programma a Suzhou, dove attualmente opera a livello commerciale e di assistenza per l'anno prossimo. La società guidata da Fabrizio Pesce è leader mondiale nei sistemi di lavoro multimandrino. Recentemente è diventata fornitore di Tesla per lo stabilimento californiano. Esporta il 90% della produzione
Remo Ruffini, numero uno del brande dei piumini, ha annunciato ottime performance nei due mercati asiatici, a fronte di una perdita complessiva di fatturato nei primi nove mesi di quest'anno del 22%. Anche la francese Kering, che possiede Gucci e Bottega Veneta, ha registrato in Oriente una crescita vicina al 20%, e un raddoppio del fatturato online nel terzo trimestre
Il gruppo di Parma ha firmato un accordo con Giglio Group che si occuperà della logistica, distribuzione e del marketing per fare conoscere il brand nel mercato del Dragone. L'export dell'agroalimentare made in Italy in Oriente sta attraversando un momento particolarmente favorevole con incrementi a doppia cifra in Giappone e Cina
Attraverso la controllata Ids AirNav Lsi è aggiudicata un contratto per Rac (Rwanda Airports Company). Per 2,2 milioni di dollari saranno assicurate la fornitura, l’installazione e la manutenzione dei sistemi all’avanguardia di gestione delle comunicazioni e delle informazioni aeronautiche. AiNav è stata selezionata anche dall'aeroporto di Maputo