MENU
Industria

Industria

Il vaccino russo Sputnik prodotto su impianti made in Italy

Sono le linee di riempimento prodotte dalla senese Corima, che fa parte del gruppo Marchesini, leader mondiale nelle forniture per prodotti farmaceutici, gi' fornitore di Taiwan. Il gruppo fondato da Maurizio Marchesini sta crescendo con gli ordini per le linee vaccini da tutto il mondo

02/02/2021

FAWSilk Ev confermato l'investimento in Italia da 1 miliardo

Il primo costruttore di auto in Cina e la società di design e progettazione costruiranno nella Motor Valley emiliana un'auto di super lusso full electric, che punterà a fare concorrenza a Ferrari e Porsche. Il designer Walter De Silva coinvolto nel progetto che vede come sponsor la Regione Emilia-Romagna

02/02/2021

Iveco (Cnh)-Faw: richiesta bipartisan del golden power

L'interessamento del gruppo cinese per il produttore di camion e i furgoni scatena le richieste al governo di fare ricorso ai poteri speciali. Preoccupano le eventuali ricadute occupazionali e sul sistema manifatturiero italiano. Iveco Defence rientra nel perimetro dei settori strategici della difesa nazionale. Il senatore Alfonso Urso prospetta l'intervento di Cdp

27/01/2021

Nel 2020 l'industria del Dragone ha visto crescere gli utili

Secondo i dati rilasciati dall'Ufficio nazionale di Statistica, l'utile industriale è aumentato del 4,1% nel 2020, invertendo il calo del 3,3% del 2019. Più del 60% delle aziende industriali intervistate dall'ufficio statistico ha registrato profitti più elevati lo scorso anno, con i produttori che contribuiscono alla spinta maggiore

27/01/2021

Tronchetti investe per vendere apparati medicali in Russia

L’imprenditore milanese a fine anno ha deciso di scommettere sul potenziale di una società romana attiva nel settore medicale in jv al 50% con Biometrical Holistic Of Human Body di Fabrizio Bonotti. Bhobh Russia ha costituito il nuovo cda presieduto dallo stesso imprenditore milanese, affiancato da uno storico manager di Pirelli, Giorgio Bruno

21/01/2021

Weichai interessato a Goldoni e al polo macchine agricole

Il gruppo di Weifang che ha salvato la Ferretti ha rilevato il gruppo cinese che nel 2015 aveva comprato Goldoni e Arbos chiuse nel 2019 fossero due marchi apprezzati. Il presidente di Weichai, Tan Xuguang, si starebbe direttamente interessando alla vicenda che coinvolge 200 dipendenti rimasti senza lavoro

13/01/2021

Baidu si allea a Geely, sale la concorrenza sull'auto elettrica

Il principale motore di ricerca asiatico e il produttore cinese, che controlla tra l'altro Volvo, realizzeranno insieme nuove tecnologie per l'auto intelligente. Il mercato dei veicoli elettrici in Cina è cresciuto del 58% in dicembre e del 10% nel 2020. Successo della Tesla che ha abbassato i prezzi del 30%

12/01/2021

Sicit aprirà in Cina il suo primo impianto produttivo all'estero

Il progetto del gruppo chimico vicentino, attivo nei biostimolanti per l'agricoltura, era stato lanciato a fine 2019 ed è stato rallentato dalla pandemia. Con il nuovo investimento che potrebbe essere finalizzato entro l'anno, il gruppo, quotato in borsa, punta a rafforzare considerevolmente il business in tutta l'area Asia Pacifico. Nel 2020 fatturato e margini sono cresciuti a doppia cifra

08/01/2021

Apple pronta a entrare nell'automotive con i coreani di Hyundai

Hyundai Motor ha confermato l'avvio di trattative con il produttore degli Iphone per lo sviluppo di un'auto elettrica e delle batterie per veicoli a guida autonoma. Nessun commento invece dalla casa della mela, che secondo indiscrezioni starebbe lavorando da 6 anni al progetto di un'auto per fare concorrenza a Tesla sull'auto a guida autonoma, con batterie super avanzate

08/01/2021

Cnh (Exor), trattative con la cinese Faw per cedere Iveco

La notizia è stata anticipata oggi a Reuters da alcune fonti a conoscenza della situazione. Le trattative si erano interrotte l'anno scorso dopo che l'azienda statale cinese aveva presentato un'offerta preliminare a luglio, valutando Iveco poco più di 3 miliardi di euro, giudicata troppo bassa. Ora Faw ha fatto un'offerta migliore

06/01/2021

Fca vuole crescere in India, produrrà lì un nuovo Suv Jeep

Il gruppo ha annunciato che investirà nel subcontinente 250 milioni di dollari. Le risorse serviranno per produrre localmente un Suv a tre file di posti, assemblare i veicoli Jeep Wrangler e Jeep Cherokee e lanciare una nuova versione di Jeep Compass.

05/01/2021

Enel sale sull'elettrico cinese per esportare servizi in Europa e Asia

La jv firmata dal gruppo italiano con Weltmeister di Shanghai prevede che le aziende lavoreranno insieme allo sviluppo sostenibile del mercato dei veicoli elettrici. Il lancio del primo progetto è atteso entro il prossimo trimestre. L'obiettivo è esportare auto e servizi in Europa e Sud Est Asiatico. Si tratta di uno dei primi esempi di cooperazione italo cinese che mira ai mercati globali

31/12/2020

Fca rilancia in India investendo in un grande hub digitale

Nel Telangama, costruirà un Global Digit Hub che in un paio d'anni darà lavoro a mille tecnici qualificati. Studierà l'evoluzione digitale dei prodotti e dei servizi sia a beneficio del mercato locale che globale. Il valore dell'operazione è di 150 milioni di dollari e non è escluso che, in un momento successivo, costruirà anche un impianto produttivo

23/12/2020

Maire Tecnimont, importante commessa da Indian Oil Corp

Costruirà nuove unità per la produzione di acido acrilico e butilacrilato, derivati petrolchimici, per il principale gruppo petrolifero nazionale. Il valore del contratto che impegnerà il gruppo per i prossimi 2 anni è di 255 milioni di dollari. In India MT è il principale gruppo italiano con oltre 2 mila dipendenti

21/12/2020

China Construction Bank scende in campo per il Made in Italy

Insieme alla Jesa Capital di saro Capozzoli, il secondo istituto al mondo per capitalizzazione ha selezionato sette realtà imprenditoriali italiane per avviare e sostenere rapporti commerciali con controparti della Repubblica popolare. Ne fanno parte Vortice, Baltur, OaCp, Salami spa, Technology and Service, Tuboden, Dropsa

17/12/2020




Chiudi finestra
Accedi