MENU
Industria

Industria

I profumi di Venezia scalano la Via della Seta e il Dragone

La Mavive della famiglia Vidal sta espandendo la distribuzione dei suoi brand tra cui The Merchant of Venice in Estremo Oriente. in Cina sono un centinaio le boutique a marchio Furla servite. Nei primi due mesi gli ordini sono cresciuti del 30% con il 75% all'export

09/04/2021

Zoppas Industries apre un nuovo stabilimento nello Zhejiang

L'investimento da 5 milioni di dollari, fa parte di una strategia di espansione che si è resa necessaria per far fronte al crescente numero di commesse ottenute da Zoppas sul mercato cinese e dell'Asia-Pacifico.

07/04/2021

Web e Cina trainano il beauty (+10%), l'Oreal sempre in pole position

L'e-commerce è stato il canale di vendita che ha in assoluto trionfato nel 2020 con vendite nel luxury beauty a quota 48 miliardi di euro, pari al 24% del settore d'alta gamma. Dal monitoraggio della banca americana Bofa emerge la performance di L'Oréal. «Prevediamo che la penetrazione online del beauty raggiunga il 20% entro il 2024», spiegano gli analisti.

05/04/2021

Volkswagen acquista in Cina crediti green da Tesla

L'accordo sottolinea il grande passo che la società tedesca deve compiere per divenire leader nel settore dei veicoli elettrici. E la vera fonte di guadagni di Tesla. il mercato cinese utilizza sistemi di credito che spronano i gruppi automobilistici a sviluppare l'aspetto sostenibile, migliorando l'efficienza del carburante o producendo veicoli elettrici

02/04/2021

Il mercato del lusso arriverà in Cina a 95 miliardi prevede Elkann

Nella lettera agli azionisti sui risultati della Exor, il presidente prevede che i consumatori cinesi di prodotti di lusso rappresenteranno la metà della platea, mentre oggi sono un terzo. Per questo Exor ha investito oltre 500 milioni per diventare socio di Shang Xia. L'obiettivo è mettere a frutto commercialmente l'esperienza acquisita con il brand Ferrari

01/04/2021

Radici Group, 20 milioni di investimento per rafforzarsi in Cina

Nel Paese sono iniziati i lavori per la costruzione di un nuovo stabilimento da 25 mila metri quadrati, nel Parco Industriale del distretto di Suxiang a Suzhou, alla luce delle aspettative di forte crescita del business nell'area asiatica. L'obiettivo è aumentare la capacità produttiva di 30mila tonnellate l’anno.

01/04/2021

Si fondono Sinochem e ChemChina, azionista di controllo di Pirelli

Secondo Marco Tronchetti, numero uno del gruppo di pneumatici, non dovrebbero esserci ripercussioni in Italia. L'attuale presidente di Pirelli emerge come l'uomo forte nella nuova holding di stato di Pechino, che diventa una delle prime 100 società del mondo presente in settori strategici, tra cui l'agricoltura e le scienze ambientali e della vita

01/04/2021

Scavolini apre ancora nel Far East, Cina, Corea e Giappone

L'azienda di mobili guidata da Fabiana Scavolini ha aperto anche in Australia, a Sidney. ma la vera novità è l'apertura a Osaka in Giappone. Anche in Cina cresce la rete con due aperture nello Yunnan, a sud, e nello Hebei, a nord. In Cina i punti vendita sono ormai una ventina, con un mega store di 500 metri quadrati a Shanghai

31/03/2021

Xiaomi (smartphone) conferma: costruiremo auto elettriche

Intende investire 10 miliardi di dollari nell'arco dei prossimi 10 anni in questo progetto, costituendo una società ad hoc che sarà guidata dallo stesso fondatore e ceo di Xiaomi, Lei Hun. Il core business attuale non garantisce più una crescita sufficiente, nonostante il brand stia superando Huawei

31/03/2021

In arrivo nuova offerta cinese per Iveco, oltre 3,5 miliardi di euro

Il gruppo Faw sta completando la due diligence e si farà avanti entro giugno. La casa-madre Cnh Industrial scatta in borsa: +4,3%. Però davanti all’affare ci sono ostacoli: dal golden power allo scudo Ue contro le controllate statali

31/03/2021

Anche Huawei vuole entrare nel business dell'automotive

Il gruppo di Shenzhen, leader mondiale nelle tecnologie 5G, starebbe negoziando con Changan Automobile, società pubblica, e altri produttori per utilizzare i loro impianti per assemblare un proprio veicolo elettrico. Il concorrente Xiaomi in corsa per un accordo con Great Wall Motor

26/03/2021

I costruttori di auto elettriche cinesi pronti a vendere in Europa

Insieme a Byd, Dongfeng e Geely, con Volvo e Lotus,si stanno affacciando anche le startup full-electric come Aiways e Nio, che in Cina sta facendo concorrenza a Tesla, il cui esordio è atteso nel secondo semestre di quest'anno. I numeri del mercato europeo sono ancora bassi rispetto alla Cina, ma anche qui stanno crescendo rapidamente. Determinanti sono i canali commerciali

24/03/2021

Grazie alla Cina Porsche chiude un altro anno record

Il mercato del Dragone ha assorbito un terzo delle auto vendute nel 2020 dal gruppo di Stoccarda, quasi 89 mila unità, il 3% in più del 2019. La Cina sta dettando i trend del mercato, ha spiegato il presidente, che ha annunciato metà della produzione con motore elettrico entro il 2025 con l'obiettivo di arrivare a zero emissioni entro fine decennio

19/03/2021

Le vendite in Cina, Taiwan e Corea salvano il bilancio 2020 di Prada

Aumento record nel Dragone e a Taiwan ma anche Seoul fa bene (+22%) nel secondo semestre dell'anno scorso, mentre soffre il Giappone (-28%) e soprattutto l'Europa (-35%). L'Estremo Oriente diventa così il primo mercato del gruppo milanese, che nei 12 mesi passati ha registrato un calo del 24% del fatturato ma un margine positivo

10/03/2021

Fca, dall'hub tecnologio indiano un indotto da 750 milioni di dollari

Partha Datta, Presidente e Managing Director di Fca India, è intervenuto all'evento "India, cavalcare l'elefante. Le opportunità per le imprese italiane nell'India post-Covid", organizzato da Class Editori. Il settore automotive nel subcontinente cresce costantemente: sono 27 i milioni di pezzi creati nel 2019

09/03/2021




Chiudi finestra
Accedi