MENU
Industria

Industria

Nuove commesse da Cina e Corea per Atop nel settore e-mobility

L'azienda recentemente entrata nell'orbita del gruppo Ima, guidato da Alberto Vacchi, è leader mondiale nella produzione di rotori per i motori elettrici e sta puntando ad espandersi in Asia dalla base di Shanghai. Nel 2019 ha registrato un giro d'affari di 89 milioni in crescita del 50%, con un ebitda di 25 milioni, il 60% in più del 2018

13/05/2021

Salgono le vendite di auto in Cina, triplicate quelle delle elettriche

Aprile ha segnato un ulteriore balzo delle auto a batteria, che hanno rappresentato poco più del 10% del mercato totale. Brusco calo della Tesla, scesa del 27%, in seguito alla cresciuta concorrenza cinese ma soprattutto a una contestazione sulla sicurezza dell'impianto frenante. La casa americana avrebbe comunque rinunciato ad espandere ulteriormente la produzione in Cina

11/05/2021

Brembo raddoppia il fatturato in Cina e Danieli sale nell'acciaio

Risultati record per il produttore di freni nel primo trimestre di quest'anno, sia rispetto ai tre mesi del 2020, e soprattutto rispetto al 2019. Danieli punta a diventare il primo gruppo italiano in Cina con 1 miliardo di fatturato, grazie alle tecnologie dei forni elettrici alimentati a gas e in prospettiva a idrogeno per produrre acciaio "verde"

10/05/2021

Volkswagen in Cina vende più auto che in Europa

Nel primo trimestre le consegne della casa tedesca in Cina sono cresciute del 61%, superando il dato per l’intera Europa: 990 mila contro 969 mila auto. Il gruppo ha alzato le stime di margine operativo per il 2021, ora previsto fra il 5,5 e il 7%. Il ceo Herbert Diess ha posto come obiettivo il sorpasso di Tesla

07/05/2021

La Tesla cinese sceglie la Norvegia per il suo debutto in Europa

La Nio di Shanghai avvierà le prime consegne il prossimo settembre. La casa automobilistica quotata alla Borsa di New York con investitori del calibro di Tencent, Hillhouse Capital, Baidu Capital aprirà un flagship a Oslo. Nel 2020 più della metà delle auto vendute (il 54%), si presenta con la tecnologia elettrica: 76.789 vetture su 141.412.

07/05/2021

L'Ema inizia la rolling review sul vaccino cinese Sinovac

Già approvato in 24 Paesi, il siero utilizza una versione disattivata del virus che insegna all'organismo come difendersi. L'Authority dovrà ora stabilire se i benefici superano i rischi per autorizzarne la commercializzazione

04/05/2021

La supercar elettrica di Faw sarà prodotta a Reggio Emilia

Oggi l'annuncio della scelta del sito vicino alla capitale storica della Motor valley emiliana da parte del gruppo sino-americano, che nei giorni scorsi ha accolto Amedeo Felisa, ex ceo Ferrari, nel suo advisory board. L'investimento, un miliardo di euro, è il più importante greenfield in Italia degli ultimi anni. Sono previste mille assunzione in gran parte in posizioni molto qualificate

03/05/2021

Nuovo lancio cinese nello spazio, obiettivo una stazione fissa

Tiangong, anche nota come Palazzo Celeste, dovrebbe essere operativa, secondo Pechino entro il prossimo anno. La Tiangong sarà la prima stazione spaziale auto-sviluppata della Cina, costruita e gestita in modo indipendente . Il premier, Li Keqiang, e altri leader hanno sottolineato l'importanza dell'avvenimento assistendo al lancio in diretta

29/04/2021

Anche Ford punta all'elettrico in Cina, produrrà la Mustang

Il costruttore americano ha stretto una partnership con la società elettrica State Grid cinese e l'azienda automobilistica Nio per offrire ai clienti di veicoli elettrici l'accesso a più di 300.000 stazioni di ricarica pubbliche, di cui 160.000 a ricarica rapida, in più di 340 città in tutto il paese

28/04/2021

La mini-elettrica cinese dovrebbe fare raddoppiare il mercato

Lo prevede il primo costruttore al mondo di batterie, la giapponese Nidec, sulla base del fatto che le elettriche cinesi a basso costo, circa 4.500 dollari, creeranno una domanda aggiuntiva tra chi finora non poteva permettersi un'auto. Il mercato dovrebbe passare da 90 milioni di auto a 200 milioni in breve tempo

22/04/2021

Biesse: cede la società Dongguan, ma punta sulla Cina

Il gruppo ha comunque ribadito la convinzione che la Cina possa rimanere il principale Paese per la domanda di mobili e di beni strumentali, con un tasso atteso di sviluppo superiore all’attuale media mondiale.

15/04/2021

Iveco, forse già in settimana l'offerta Faw da 3,5 miliardi

Il gruppo cinese per rilevare il 100% di Iveco, esclusa la divisione dedicata ai veicoli militari, e una quota di maggioranza in Fpt. Nell’offerta non dovrebbe invece rientrare la joint-venture fra Iveco e la statunitense Nikola volta a produrre camion a idrogeno.

13/04/2021

Dietro il successo di Nio (e-auto) c'è anche un ingegnere italiano

Danilo Teobaldi, piemontese di Fossano (Cuneo), vice Presidente per l’ingegneria dei veicoli, nel 2015 è entrato in Nio dopo una lunga esperienza in Italdesign-Giugiaro e in Qoros, È uno dei top manager del gruppo, dopo il co-fondatore e ceo, William Li. Quotata a New York, l'azienda di Hefei, in 3 anni ha sfornato 100 mila auto elettriche al più alto livello tecnologico

13/04/2021

Auto Cina, vendite in altalena, ma l'elettrico quadruplica sul 2020

I dati della Cpca, l'associazione dei costruttori, si riferiscono al primo trimestre di quest'anno e registrano consegne per 5,09 milioni di veicoli pari al quarto trimestre dell'anno scorso. In marzo calo del 19% delle vendite rispetto a gennaio, il trimestre chiude comunque a +69%. Nell'elettrico le consegne a 437 mila unità

09/04/2021

Veto di Draghi alla vendita della Lpe alla Shenzheng Investment

Il governo ha esercitato la golden power e bloccato la cessione del 70% dell’azienda, specializzata nello sviluppo di reattori epitassiali utilizzati per la produzione di semiconduttori. Anche l’eventuale passaggio di Iveco da Cnh Industrial al gruppo cinese Faw, che sta completando la due diligence, dovrebbe ottenere l’autorizzazione preventiva dell’esecutivo

09/04/2021




Chiudi finestra
Accedi