La fusione con Psa può offrire al Lingotto un maggiore sbocco sul mercato cinese. Finora i due gruppi nonostante le joint venture con partner locali sono ancora indietro rispetto alle concorrenti.
Dovrebbero essere 90 le imprese italiane che hanno deciso di raccogliere l'invito di Fondazione Italia-Cina e di Ice per la più importante fiera cinese dedicata alle importazioni dai paesi esteri, simbolo dell'apertura del Dragone al commercio internazionale. Appuntamento dal 5 al 9 novembre prossimi al Padiglione Italia
La società toscana, recentemente acquisita dal gruppo bolognese guidato da Alberto Vacchi, ha firmato un importante accordo con uno dei principali car maker asiatici per la fornitura di una linea per la produzione di statori con la tecnologia hairpin. Per Ima rappresenta la principale opportunità di crescita nei prossimi anni
L’imprenditrice digitale Chiara Ferragni, protagonista del Milan Fashion Global Summit 2019, ha acceso i riflettori sulle potenzialità del Paese asiatico, dove nonostante l’assenza di Instagram, il suo brand gode di ampia popolarità, con otto degli 11 monomarca worldwide. E Alice Carli, ceo di L'autre chose, ha annunciato un accordo per l'apertura di 10 punti vendita in franchising
L'azienda di Reggio Emilia, 120 milioni di fatturato, punta avanzata dell'industria italiana sui temi della connettività in movimento, applicata al settore automobilistico e sulla frontiera della guida autonoma, è controllata al 60% dalla Derren di Shenzhen. Il nuovo fondo è entrato in minoranza versando 76 milioni di euro che serviranno per gli investimenti nei nuovi prodotti
È stata ordinata al cantiere Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding dalla neonata compagnia crocieristica Cssc Carnival Cruise Shipping Limited, che la affiderà alla gestione di Costa Crociere. Fincantieri assicura l'indispensabile know how tecnico. A questa unità, che costerà il 20% in meno delle navi costruite in Occidente, dovrebbero seguire ordini per altre 5 navi
La cooperativa modenese, da 300 milioni di euro di fatturato, è uno dei migliori fornitori di Italgas che insieme a Snam stanno scalando il mercato a maggior potenziale del mondo. Il consumo di gas è destinato a raddoppiare il suo peso nel mix energetico del Dragone, crescendo da 280 miliardi di metri cubi nel 2018 a 600 miliardi nel medio termine
Nonostante le incertezze di breve periodo, i settori fashion e luxury hanno davanti a sé una crescita nei prossimi anni vicina al 5%, con il mercato cinese a fare da traino, non solo per le dimensioni ma anche sulle nuove tendenze. La moda italiana protagonista anche al prossimo China International Import Expo di Shanghai dal 5 al 10 novembre prossimo
Il gruppo cinese del real estate ha deciso di diversificare le attività sulla mobilità e ha stretto un accordo strategico per lo sviluppo del design della nuova gamma di veicoli. L'intesa si aggiunge al contratto in corso per lo sviluppo del design di vari modelli e segue la visita del presidente Hui Jiayin nella sede di Cambiano. Per il brand italiano di proprietà di Mahindra, la Cina sta diventando il mercato principale
È il terzo in pochi mesi del brand di arredamento di Meda, guidato dai fratelli Roberto e Renato, che esporta il 90% dei 135 milioni di fatturato del 2018. Le precedenti aperture in giugno e luglio erano state a Shenzhen e a Xiamen, tutti showroom di grandi dimensioni, ciascuno in partnership con diversi operatori locali
Con un fatturato di oltre 85 miliardi di dollari nei primi nove mesi di quest'anno (+24%), la multinazionale cinese guidata da Liang Hua, attuale presidente del consiglio di amministrazione, è cresciuta in tutti e tre i business, carrier, aziende e consumer, nonostante il boicottaggio americano. I suoi prodotti consumer sono diffusi in 170 paesi del mondo
Il paese del cashmere più pregiato sta aumentando le importazioni di made in Italy e Sace Simest apre alle garanzie sulle forniture di macchine tricolori. Così il gruppo di Como, leader internazionale negli impianti di riciclaggio, firma un contratto di fornitura per un impianto di riciclo della plastica Pet del valore di quasi 5 milioni di euro, con lettera di credito di Ubi Banca
Il gruppo sino-europeo ha presentato alla fiera di Tianjin, appena conclusa, la sua nuova macchina AC352s che andrà a fare concorrenza agli Agusta dell'italiana Leonardo, finora leader di mercato. Intanto Cina Eastern una delle tre grandi compagnie cinesi ha annunciato il debutto di una nuova linea aerea. L'intero settore dell'aviazione civile è in grande movimento e apre nuove prospettive ai gruppi internazionali
Dopo vent'anni di presenza commerciale, l'azienda di Brescello specializzata negli apparecchi a uso domestico ha investito in uno stabilimento per servire un mercato in grande e rapida evoluzione. Il polo produttivo sorge in una zona strategica dal punto di vista commerciale e logistico, nel cuore della regione dello Jiangsu, facilmente raggiungibile da Shanghai. In questa area c’è la più importante concentrazione di aziende specializzate nella componentistica dedicata alla costruzione di apparecchi per il riscaldamento
Il marchio di Sant'Agata bolognese è la prima casa automobilistica di lusso a superare i 50 veicoli venduti nel Paese. Entro i prossimi tre anni la società punta a sfondare quota 100. Cambia l'identikit dei clienti della supercar. Aumentano le famiglie e le donne