MENU
Politica

Politica

Cina, la banca centrale chiede cambiamenti significativi nell'economia

Troppi debiti per fare sviluppo, ha ammonito l'stituzione guidata dall'astro nascente dell'economia, Pan Gongsheng. Però nell'attesa la People Bank of China continuerà a finanziare gli immobiliaristi soffocati dai debiti per non provocare choc insostenibili all'economia. E spera che i cinesi spendano un po' dei loro risparmi in nuovi consumi.

29/11/2023

Idi, l'evento di Dp Group a Shanghai punta sull'innovazione verde

Archiviata l’ottava edizione. In scena, Pirelli, EssilorLuxottica, iGuzzini e Marangoni

28/11/2023

Italiani in Cina senza visto fino a tutto novembre 2024

Un portavoce del ministero degli Esteri cinese ha spiegato che la misura ha l'obiettivo di "facilitare" gli scambi internazionali di persone e, a sua volta, consentire "un'apertura di alto livello verso il mondo esterno.

24/11/2023

Vertice costruttivo tra Xi Jinping e Joe Biden a San Francisco

Secondo il presidente Usa, le discussioni sono state le più costruttive e produttive di sempre, mentre Wang Yi, ministro degli esteri di Pechino, una delle personalità più influenti dell'amministrazione, ha definito l'incontro una pietra miliare. Relazioni militari,Taiwan e commerci al centro dei colloqui

16/11/2023

Osaka, presentato il padiglione italiano per Expo 2025

L’esposizione permanente sarà distribuita in tre parti: aerospazio, mobilità e urbanistica. Il focus sarà sulla persona, con i migliori esempi del nostro sviluppo tecnologico nel settore delle scienze della vita, della domotica e della robotica

10/11/2023

Sace, l'India pronta a diventare la terza economia del mondo

Dalla tredicesima posizione occupata nel 2000 per dimensione dell'economia, il Paese è balzato alla quinta nel 2022 e si prevede raggiungerà la terza già nel 2027. la demografia è uno dei fattori più rilevanti nell'equazione della crescita del subcontinente in cui è previsto un raddoppio dei consumi interni nei prossimi anni

09/11/2023

Fmi promuove Pechino, crescita al 5,4% per quest'anno

«La crescente leadership della Cina nell'affrontare le sfide globali, come le crisi del clima e del debito, è fondamentale per il Paese e per il mondo» ha sottolineato il vice direttore del Fondo Monetario Internazionale, Gita Gopinath, di ritorno da una visita nell'ex Celeste impero

08/11/2023

Calano le esportazioni cinesi, cresce l'import inaspettatamente

Zhang Qingsong, vice governatore della People's Bank of China (PBoC) ha cercato di rassicurare sullo sviluppo a lungo termine, sia a proposito del debito delle amministrazioni locali, definito "strutturale", sia sulla crisi dell'immobiliare. La tendenza all'urbanizzazione la risolverà, secondo il banchiere centrale

08/11/2023

Cina, Ferrero punta ad ampliare le vendite sui canali alternativi

L'azienda produttrice di cioccolato mira a garantire che le consegne raggiungano i consumatori online in tempo per soddisfare la loro domanda, dato che le vendite nei negozi fisici stanno rallentando. Il gruppo piemontese è il maggiore fra gli italiani nel segmento food

08/11/2023

Cina, in rosso gli investimenti esteri, è la prima volta dal 1998

La passività è stata di 11,8 miliardi di dollari nel periodo giugno settembre. Il dato indica un deflusso di capitale dalla Repubblica popolare, in parte per la politica di de-risking adottata dalle grandi imprese occidentali, in parte perché attirati da tassi di interesse superiori a quelli cinesi

06/11/2023

CIIE 2023. Parla Boselli (ICCF), è la fiera della ripresa in Cina

Si torna in presenza. A Shanghai sono arrivati ospiti da 154 Paesi, regioni e organizzazioni internazionali: oltre 3.400 gli espositori e 394 mila i visitatori professionali registrati per partecipare, numeri che riportano la fiera cinese ai livelli pre-pandemia

06/11/2023

Meno vendite, cala in Cina l'indice dell'attività manifatturiera

L'ottimismo delle imprese ha continuato a diminuire, con l'indicatore corrispondente che ha toccato il minimo da settembre dello scorso anno, pur rimanendo in territorio espansivo

01/11/2023

Cina, il PMI manifatturiero torna in contrazione

Il PMI manifatturiero elaborato da Caixin è sceso a 49,5 a ottobre 2023, da 50,6 di settembre, mancando le previsioni di mercato di 50,8. Si è trattato della prima contrazione dell’attività industriale da luglio

01/11/2023

Prove di distensione in Estremo Oriente tra Cina e Australia

Canberra potrebbe diventare, secondo alcuni analisti, il veicolo dei dialogo tra Stati Uniti e Cina, dove la prossima settimana il presidente Xi Jinping riceverà il primo ministro Albanese. Resta comunque il blocco del sistema 5G di Huawei per ragioni di sicurezza, ma si torna a importare vino da parte cinese

30/10/2023

Cina, in revisione la legge sul segreto di Stato, timori delle aziende

La Camera di commercio europea in Cina ha espresso preoccupazione per la revisione della legge sul segreto di stato introdotta 10 anni fa. Nel mirino lo spionaggio industriale e la sicurezza dei dati

27/10/2023




Chiudi finestra
Accedi