MENU
Politica

Politica

Accordo Italia-Mongolia per l'apertura del primo volo diretto

L'accordo firmato dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha sancito il quadro regolatorio per fare partire i collegamenti che sono già in preparazione tra gli aeroporti di Bergamo-Orio al Serio e Ulaanbaatar, la capitale. Gli scambi commerciali bilaterali sono ancora limitati, con l'import di cachemere in primo piano, ma le potenzialità per esportare sono interessanti

23/01/2025

La Ue valuta aiuti per l'auto elettrica in funzione anti-cinese

Lo ha dichiarato Teresa Ribera, vicepresidente esecutiva della Commissione Europea, al World Economic Forum di Davos. Il piano di incentivi dovrebbe essere di portata continentale. Anche il cancelliere tedesco sarebbe favorevole. Ribera ha, inoltre, ribadito l'importanza di mantenere la scadenza del 2035 per il divieto di vendita di nuove auto a combustione interna

23/01/2025

Trump prospetta dazi al 10% sull'import dalla Cina dal 1° febbraio

Il presidente americano lo ha confermato alla stampa durante un evento alla Casa Bianca. Il conto sull'import Usa dalla Repubblica popolare che nel 2024 ha raggiunto un record di 524 miliardi di dollari sarebbe salatissimo, soprattutto se si aggiungessero i dazi sulle merci messicane, dove la Cina produce beni d'esportazione

22/01/2025

Dalla Puglia a Chengdu con l'arte dell'antica grecia in mostra

L'inedito dialogo tra l'arte della Magna Grecia e l'antica civiltà Shu sviluppatasi all'opposto nel continente euroasiatico, oggi documentato in una esposizione del museo del sito di Jinsha, rappresenta una tappa significativa delle relazioni culturali italo-cinesi

20/01/2025

Ue, sleale concorrenza cinese sulla proprietà intellettuale

La Cina ha autorizzato i suoi tribunali a stabilire tariffe di royalty vincolanti a livello mondiale per i brevetti essenziali standard della Ue, senza il consenso del proprietario del brevetto. Secondo la commissione questa decisione ha riflessi negativi sulla concorrenza, in particolare nel campo delle telecomunicazioni

20/01/2025

Cina, raggiunto il target di crescita annua al 5% nel 2024

Grazie a un brillante quarto trimestre, che ha risentito dei provvedimenti anticiclici varati dal governo, l'economia della Repubblica popolare ha raggiunto l'anno scorso quanto previsto dal governo. Deludenti le vendite al dettaglio (+3,7%) mentre la produzione industriale è cresciuta del 6,2%

17/01/2025

Cina, gli investimenti pubblici dovrebbero trainare la crescita 2025

I grandi progetti nazionali e i piani di investimento del bilancio centrale saranno quest'anno, come già l'anno scorso, fattori chiave a sostegno delle prospettive positive degli investimenti. Venerdì l'annuncio dei principale dati macroeconomici dell'economia nel 2024

16/01/2025

La Ue apre un dossier contro la Cina sui dispositivi medici

Un'indagine della Commissione avviata il 24 aprile scorso avrebbe rilevato che le gare di appalto in Cina per le forniture di dispositivi medici sono state discriminatorie nei confronti dei produttori europei. In Europa d'altra parte lo stesso mercato medicale ha registrato i raddoppio delle esportazioni cinesi negli ultimi anni

14/01/2025

In dicembre forte crescita dell'export cinese e surplus record

La bilancia commerciale segna un dato positivo di oltre 1 miliardo di dollari su 6,1 miliardi di flussi complessivi. Male il made in Italy che scende del 3,2%, ma fa meglio della Germania e della Francia. L'Unione europea resta il principale partner commerciale della Repubblica popolare, seguita da Stati Uniti

13/01/2025

Le vendite di Ev in Cina dovrebbero crescere del 20% quest'anno

Lo prevede l'associazione cinese dei costruttori, confidando nel ripristino del programma di incentivi varato l'anno scorso dal governo che, accompagnato dagli sconti praticati dalle case per rubarsi i clienti, hanno spinto la crescita del mercato a 10,9 milioni di unità vendute, il 40% in più del 2023. Il tasso di penetrazione dell'elettrico arriverà quest'anno al 57%

10/01/2025

Economia verde, la banca centrale cinese punterà di più sui green bond

Mentre il cambio dello yuan viaggia sui minimi storici e l'economia vive in quasi deflazione, il vice governatore della People's bank of China rilancia l'impegno nel finanziare i progetti di sviluppo ecologico e a basse emissioni di carbonio. Nel 2024 lo stock di green bond ha raggiunto 273 miliardi di dollari

09/01/2025

Yuan ai minimi, cala da dicembre il confidence index sull'economia

Il prossimo insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca preoccupa Pechino soprattutto per la minaccia di nuovi dazi sull'export delle Repubblica popolare negli Usa che alla fine di quest'anno potrebbe agevolmente superare 500 miliardi di dollari. Intanto sui consumi interni sono ancora scarsi, con qualche eccezione, gli stimoli agli acquisti varati dal governo

08/01/2025

Tencent, Catl e Cosco sulla black list del Pentagono americano

Il rinnovo della lista nera con i nomi di colossi a livello mondiale è un segnale chiaro degli Usa di contrastare l'ascesa della Cina come superpotenza militare. In base a un decreto del 2024, al Dipartimento Usa della Difesa sarà precluso l'acquisto diretto di beni o servizi dalle società presenti nella lista nera a partire da giugno 2026. Il divieto vige anche sugli acquisti indiretti da giugno 2027

07/01/2025

La crisi immobiliare in Cina impatta sulle imprese europee

Secondo gli analisti di AlphaValue il mercato delle nuove abitazioni si è dimezzato negli ultimi tre anni. Anche le vendite di terreni sono in calo di un 20% in ragione d'anno. Il fermo nelle nuove costruzioni colpisce sia grandi imprese chimiche che i produttori di beni strumentali, mentre il calo dei valori riduce la propensione alla spesa delle famiglie

06/01/2025

Politica moderatamente espansiva, è la linea della banca centrale

La People bank of China (Pboc) sotto la guida del governatore Pan Gongsheng ha annunciato dopo una riunione di due giorni ha annunciato che manterrà il tasso di cambio dello yuan sostanzialmente stabile a un livello adattivo e bilanciato, e preverrà i rischi di eccessiva volatilità del cambio. Sui tassi interverrà "quando opportuno"

05/01/2025




Chiudi finestra
Accedi