MENU

News

Accordo tra EuroGroup e la cinese Hixih Rubber per l'auto elettrica

Le due società hanno sottoscritto un Mou in cui si impegnano alla realizzazione di una joint-venture sotto il controllo di EuroGroup, per stimolare ulteriormente la crescita nel mercato cinese, al fine di aumentare la penetrazione commerciale nel Paese, e in particolare con i costruttori cinesi di auto elettriche. Previsti altri accordi industriali nei prossimi giorni

02/08/2024

Il business Italia-Cina alla prova del calo dei consumi interni

Una rinnovata intesa tra Camera di Commercio italiana in Cina e Confindustria potrebbe essere foriera di una rinascita delle relazioni, al fine di gestire le sfide che si presentano con la Cina in termini di disequilibrio della bilancia commerciale e di incrementare flussi di investimento sia italiani in Cina che cinesi in Italia

02/08/2024

Meccanica, farmaci e moda, settori trainanti per il made in Italy in Cina

Per Confindustria c'è spazio immediato per esportare almeno 5 miliardi in più di merci nella Repubblica popolare, dove sono attivi 1300 investimenti manifatturieri di aziende italiane. Al Business Forum Italia-Cina di Pechino, organizzato in occasione della visita della premier Meloni, il punto sulle prospettive di business tra i due paesi

01/08/2024

L'export cinese cresce di quasi il 7%, l'e-commerce oltre il 10%

In valori assoluti le esportazioni della Repubblica popolare hanno sfiorato i 3 triliardi di dollari , mentre la crescita del'import si è fermata al 5%. Il volume del commercio elettronico transfrontaliero del paese ha raggiunto 1,22 trilioni di yuan nella prima metà dell'anno, con un aumento del 10,5% su base annua

31/07/2024

Eni guarda al petrolio coreano del Mare Orientale insieme a Exxon

Il gruppo energetico italiano fa parte delle major, tra cui Eni, ExxonMobil, Aramco e Petronas, interessate al progetto Blue Whale Project promosso dalla Korea National Oil Corporation (Knoc), che secondo le stime dovrebbe vantare riserve petrolifere fino a 14 miliardi di barili che possono valere oltre mille miliardi di dollari

31/07/2024

Arrivano in Europa le prime Leapmotor cinesi, un Suv e una piccola

Il partner cinese di Stellantis, che nella Repubblica popolare ha venduto 400 mila veicoli, ha effettuato la prima spedizione verso il Vecchio Continente. I due modelli del segmento D e A, progetttati per il mercato internazionale, verranno venduti in 200 concessionari, destinati a raddoppiare in un anno.

31/07/2024

Damiami (gioielli) apre a Wuhan, Cina fondamentale per la crescita

La nuova boutique è parte del piano di investimenti strategici che il gruppo ha previsto per un paese come la Cina fondamentale per la crescita del Made in Italy, caratterizzato da un forte sviluppo economico e dalla presenza di una crescente clientela con un significativo potere d’acquisto.

30/07/2024

Simest (Cdp) apre in Vietnam, sono già attive oltre 100 imprese italiane

Il Vietnam si sta confermando come una delle economie a maggiore sviluppo nel continente asiatico, con una costante crescita del PIL e una forte attrattività per gli investimenti esteri. Il punto di forza dell'economia vietnamita è il dinamico settore manifatturiero, costituito per il 96% da una fitta rete di pmi

30/07/2024

Irce, nuova fabbrica in Cina, sarà operativa dall'anno prossimo

La famiglia Casadio azionista di maggioranza ha confermato di continuare a perseguire il disegno strategico di focalizzarsi su settori con maggior crescita e con prodotti a più alta specializzazione, tra i quali l’automotive e la generazione e trasporto energia, strategia di cui il nuovo investimento in Cina fa parte

29/07/2024

Luxury apre in Cina per fare piscine e vasche per navi da crociera

L'azienda veneta fondata da Gianpietro Da Re annovera già tra i clienti grandi compagnie internazionali tra cui Aida Cruises Azamara, Carnival, Costa Crociere, Disney Cruise Line, Holland America Line, Norwegian Cruise Line. Basata a Canton servirà anche il mercato in crescita dei nuovi ricchi cinesi, oltre che i grandi cantieri

29/07/2024

Tra Italia e Cina sei nuovi accordi per una partnership globale

Sono relativi alla collaborazione industriale, alla tutela delle indicazioni geografiche, alla sicurezza alimentare, all’ambiente e all’istruzione. Il Piano d’azione firmato durante la visita della premier Meloni a Pechino delinea meccanismi per rafforzare e rilanciare la cooperazione in vari ambiti di comune interesse, fra cui commercio, investimenti, tutela della proprietà intellettuale

29/07/2024

Quello che la premier Meloni può ottenere dalla Cina di Xi Ping

È auspicabile che il breve viaggio della presidente Meloni sia l’inizio di una nuova fase di sviluppo dell’interscambio anche dal lato dell’Italia, tenuto anche conto che gli accordi raggiunti dal ministro Urso per le auto elettriche inevitabilmente porterà più Cina in Italia

28/07/2024

La Pboc taglia ancora i tassi, è la seconda volta nella settimana

Il tentativo della banca centrale guidata da Pan Gongsheng è di ridare ossigeno alle imprese e alle famiglie, in particolare nel settore immobiliare, in costante frenata. L’economia cinese resta, infatti, fragile. E perfino il Terzo Plenum, uno degli appuntamenti politici più importanti, recentemente concluso, sembra averne preso coscienza

25/07/2024

La famiglia Malacalza rompe con il gruppo cinese Baosteel, socio storico

Il gruppo cinese, tra i maggiori produttori mondiali di acciaio e, in particolare, di acciai di qualità, ha attivato un arbitrato contro i soci di minoranza, la famiglia genovese, che ha votato contro l'ultimo bilancio della joint venture Baosteel Italia. Nel primo trimestre di quest'anno Baosteel Italia ha importato quasi 57mila tonnellate di acciaio

25/07/2024

Cina, lusso a corrente alternata, Moncler sale, Gucci scende

Il brand del gruppo milanese cresce del 15% mediamente worldwide e del 19% nel mercato asiatico a cambi correnti, Cina compresa, mentre Gucci scende del 19%, senza però fornire dettagli sulla performance in Asia, che difficilmente si discosta dalla media

25/07/2024




Chiudi finestra
Accedi