Il ricorso all'Organizzazione mondiale per il commercio è volto ad attivare il meccanismo di risoluzione delle controversie. L'indagine della Commissione europea ha messo in evidenza un rischio, in assenza di intervento sui sussidi cinesi, per 2,5 milioni posti di lavoro diretti e per 10,3 milioni indiretti in Europa
Arrivano però buone notizie dall'npl ratio delle banche commerciali cinesi, che si è attestato all'1,56% a fine giugno, in calo rispetto all'1,59% di marzo. Il saldo degli npl è ammontato a 3,3 trilioni di yuan (420 mld euro)
Il cambiamento epocale della mentalità della famiglia cinese nelle grandi città e progressivamente anche nelle campagne spinge il modello di business delle grandi immobiliari cinesi verso un vicolo cieco. La diminuzione di matrimoni e i nuovi consumi della generazione Z limitano le possibili soluzioni economiche tradizionali da parte del governo
Il fondatore di Temu, la piattaforma di e-commerce per prodotti low cost spediti direttamente dalla Cina in tutto il mondo, ha scalzato dal primato il re delle acque minerali, Zhong Shanshan, grazie a un patrimonio di 48,6 miliardi di dollari. La sua carriera di imprenditore, genio della matematica
Oltre ai classici Italia e Francia, le mete emergenti sono Ungheria e Serbia anche grazie ai legami politici stretti con la Belt&Road. Inoltre i turisti cinesi stanno spostando sempre più la loro attenzione, e quindi il budget, su prodotti culturali ed esperienziali quali eventi sportivi o musicali, a discapito dello shopping. In Asia la meta vincente è il Kazakistan
Tra la società del gruppo Toto e il gruppo cinese del Guangdong è stato firmato virtualmente un Mou per la costituzione di una società in Italia che produrrà turbine eoliche, probabilmente quelle destinate al progetto Med Wind, il più grande parco eolico flottante del Mediterraneo, vicino alle coste della Sicilia occidentale. La nuova fabbrica verrà localizzata nel Mezzogiorno
L'evento, organizzato da Iewg, Italian exhibition group e sostenuto da Singapore Airlines come compagnia aerea ufficiale e da Hotel Planner come partner ufficiale per le strutture ricettive, ha riguardato i settori F&B e horeca: in questa prima edizione ha riunito oltre 320 marchi provenienti da più di 30 Paesi e regioni
La Consob avrebbe chiesto una valutazione aggiuntiva a Palazzo Chigi, circa un potenziale conflitto tra le normative in vigore e gli effetti golden power su Pirelli , in sostanza l'influenza di Sinochem, primo azionista con il 37%, sulle decisioni del management guidato da Marco Tronchetti Provera
Il progetto potrebbe coinvolgere anche imprese italiane del settore della componentistica oppure prevedere addirittura una partecipazione pubblica di minoranza. La curiosità è che Stellantis, che sta puntando su Leapmotors per vendere auto elettriche in Europa, è anche socio all'1,5% del gruppo cinese
Il progetto Thousand Sails Constellation della società statale Shanghai Spacecom Satellite Technology prevede il lancio di oltre 15.000 satelliti nella bassa orbita terrestre per ampliare la fornitura di servizi internet globale da parte di Pechino, in alternativa alla rete del magnate americano e a quella di Eutelsat
Prodotto in piccoli lotti in una delle più storiche distillerie italiane, Paolucci in provincia di Frosinone da Benedetta Santinelli e Simone Rachetta, il distillato di bitter mellon, ispirato alla cultura culinaria dell'isola di Okinawa, conosciuta come il "paradiso" del Giappone, punta al ricco mercato, 340 miliardi, della Repubblica popolare
L'edizione del famoso manuale di cucina italiana , ora consultabile e acquistabile online, è stata curata da Wen Zheng, responsabile del Dipartimento di Lingua italiana presso l’Università di lingue straniere a Pechino, oltre che accademico della Crusca. Sponsor del progetto l'Aife/Filiera italiana foraggi
La Cina specialmente in settori che vanno dall’automobile alla moda-abbigliamento, si sta affermando in maniera velocissima e intensa in moltissimi paesi. Vuol dire che è cominciata una nuova era nella parte del mondo meno sviluppato, il Sud del globo. Questo crea una straordinaria opportunità per le aziende italiane, se sono disposte a collaborare con il sistema cinese
L'amministratore delegato di Dolce & Gabbana ha parlato con ClassCNBC dopo il Business Forun Italia-Cina degli sviluppi del mercato nella Repubblica popolare, dove la strategia guarda a nuove classi di consumatori soprattutto giovani e alle città minori. Ma anche alla capacità di far convergere fashion e beauty
In 98 giorni due veneziani appassionati ciclisti e dell'impresa del grande viaggiatore conterraneo hanno percorso gli oltre 10 mila chilometri che separano le due città pedalando a una media di 10 ore al giorno. E superando montagne e deserti sono arrivati nella capitale cinese il 1° agosto scorso