MENU

News

Officine Dorin, con la CO2 conquistano il mercato cinese

Lo storico produttore di compressori per impianti di raffreddamento con sede a Fiesole (Firenze) conta di vendere 3.000 apparecchi in Cina triplicando l'attuale attività. Il successo è stato garantito dall'impiego di anidride carbonica invece del tradizionale propano nella macchina

11/09/2024

Cina, aumento record dell'export in agosto, surplus ai massimi

Nonostante le tensioni internazionali le esportazioni del Dragone sono cresciute di quasi il 9% il mese scorso, mentre sono crollate le importazioni causa il basso livello dei consumi interni. Il surplus commerciale è salito a 91 miliardi di dollari, mentre nei primi otto mesi dell'anno è stato di 608 miliardi. Primo partner commerciale le regioni dell'Asean, poi la Ue e quindi gli Usa

10/09/2024

Manifattura e sanità, meno vincoli per gli investitori esteri

Nelle principali città cinesi e ad Hainan verrà consentito l'apertura di ospedali privati interamente controllati da investitori esteri, con la possibilità di sviluppare e applicare tecnologie relative allo sviluppo di cellule staminali. Si riduce ancora la cosiddetta negative list che comprende i settori vietati ai capitali esteri

09/09/2024

Accordo tra gli allevatori sardi e quelli cinesi dello Shandong

Il presidente del Contas, consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp, che rappresenta 5.000 soci allevatori e macellatori, ha firmato una collaborazione con l'omologa associazione di Jinan: l'obiettivo è coordinare attivamente la cooperazione commerciale tra l’associazione cinese e le imprese zootecniche italiane

09/09/2024

Gismondi, l'oreficeria creativa guarda all'Asia per crescere

L'accordo del gioielliere genovese con Ippo Group di Hong Kong ha portato all'apertura di un primo shop in shop a Tokyo, mentre sono in preparazione due successive aperture a Macao, entro l'anno, e in Cambogia nel 2025. Così punta a contrastare la crisi del mercato del lusso

06/09/2024

Cina-Africa, cresce l'interscambio ma a favore del Dragone

Nel 2023 la Repubblica popolare ha accumulato un surplus commerciale di ben 63 miliardi di dollari su un interscambio totale di 282 miliardi. Nei primi sei mesi di quest'anno il flusso commerciale è ulteriormente cresciuto. I dati della Dogane cinesi sono stati divulgati al Focac in corso a Pechino

05/09/2024

Anche Mercedes punta sulla Cina e aumenta gli investimenti

Nello stabilimento di Fujian verranno allestiti, investendo 2 miliardi di dollari, una berlina elettrica, un suv a passo allungato e un furgone di lusso, modelli adattati al mercato cinese. Nello scorso trimestre gli investimenti diretti della Germania in Cina hanno superato 5 miliardi di dollari

05/09/2024

Timori per la crescita in Cina, le banche Usa riducono le stime

Dopo i deludenti indicatori sul Pmi manifatturiero di inizio settimana, mercoledì anche il Pmi sui servizi ha frenato a sorpresa a 51,6 da 52,1 di luglio e sotto le attese. Il consensus degli economisti è che sarà difficile raggiungere il target del governo al 5%, tuttavia Pechino sta studiando le mosse per invertire la tendenza

04/09/2024

Capitali cinesi nell'Industria Italiana Autobus, accordo vicino

La società, ex Bredamenarini, storico costruttore di mezzi per il trasporto pubblico, ora sotto il controllo della famiglia Civitello, era entrata nell'orbita del gruppo Seri nel luglio scorso. Il ministro Urso si è speso nella sua ultima missione in Cina per trovare un socio disponibile a entrare nel capitale. Il piano è trasformare la produzione con motori a batteria

04/09/2024

Testa a testa Huawei Apple per presentare gli smartphone del futuro

Il big cinese delle telecomunicazioni ha fissato al 10 settembre l'evento in cui lancerà la nuova versione di uno smartphone pieghevole a triplo schermo, poche ore dopo che Cuppertino ha presentato il suo iPhone 16 dotato di AI. Huawei potrebbe in contemporanea presentare anche un veicolo elettrico

03/09/2024

Il vino italiano soffre in Cina e tenta il rilancio con Wine to Asia

Nel primo semestre di quest'anno il calo dell'export in valore è stato del 10% e del 3,8% in volumi, con una base di confronto del 2023 già molto bassa. La manifestazione di Veronafiere partita ieri da Shanghai, tocca anche Xian e Guangzhou, vi partecipano oltre 50 cantine italiane con 500 etichette e i principali importatori. Bene, invece, il mercato giapponese

03/09/2024

Lotta serrata Byd-Tesla per la supremazia del mercato elettrico cinese

La casa americana sarebbe pronta a quasi raddoppiare lo stabilimento di Shanghai per introdurre un nuovo modello elettrico a 6 posti più in linea con la domanda del mercato del Dragone, dove i costruttori locali, Byd in testa con la piccola Seagull, le stanno sottraendo il primato

03/09/2024

Altavilla consulente strategico di Byd in Europa per l'auto elettrica

L'ex braccio destro di Sergio Marchionne alla Fiat Chrysler aiuterà il principale produttore cinese di auto elettriche a vendere anche in Italia i suoi prodotti attrezzati con la nuova tecnologia ibrida dual mode. Il costruttore sostiene che con una carica i veicoli possono percorrere fino a 2100 chilometri

02/09/2024

Rifinanziare i mutui, Pechino pensa alla mossa del rilancio

In questo modo si abbasserebbero i costi dei prestiti immobiliari per milioni di famiglie, lasciando spazio per una ripresa dei consumi. Sarebbe anche il segnale che il governo è deciso a sostenere l'economia. Intanto però la crisi dell'immobiliare si allarga a Hong Kong dove è in crisi una delle più solide società, la New World Development. Male l'ultimo dato Pim sul manifatturiero

02/09/2024

Stone Island rafforza la rete vendita in Cina con tre nuove aperture

Il brand del gruppo Moncler da questo mese ha aperto anche uno store online permanente sulla piattaforma WeChat mini program di Tencent. utti i nuovi negozi seguono il design concept sviluppato in collaborazione con lo studio di architettura Oma/Amo di Rotterdam

30/08/2024




Chiudi finestra
Accedi