Cinque sono stati i paesi contrari, fra cui la Germania. Italia e Francia confermano il voto favorevole, mentre la Spagna si astiene. Tiepide al momento le reazioni cinesi, ma si temono contro-dazi sulle merci europee. Pechino parla di conclusione prestabilite per l'indagine portata avanti da Bruxelles
Il management della compagnia di assicurazioni ha tranquillizato gli analisti di Jefferies che avevano sollevato interrogativi circa i rischi dell'esposizione verso il paese del Dragone. Trieste, che vanta una storica presenza in Cina, è attiva nel ramo danni e vita e nelle gestioni patrimoniali, con una raccolta in crescita
Tre volte la settimana, dal 26 settembre scorso, il volo non-stop di 12 ore, è operato da China Eastern Airlines, la più grande compagnia aerea cinese con base nella capitale finanziaria del Dragone. Il primo anno dovrebbe trasportare 70 mila passeggeri e 30 mila tonnellate di merci tra i due paesi
Venerdì i rappresentanti dell'Unione Europea voteranno sulla proposta della commissione di alzare le barriere all'import di auto dalla Cina al 45%. Nonostante l'astensione dei tedeschi, è probabile che con il voto dei quattro paesi che rappresentano il 39% della popolazione europea la proposta sia approvata
L'indice Hang Seng di Hong Kong ha toccato i massimi da due anni con i titoli dei giganti tecnologici cinesi che hanno archiviato la seduta in forte rialzo, con Meituan, Baidu e JD.com che hanno guadagnato oltre il 10%. Previsioni rosee sul business da Paypal
Il catedrattico genovese di Parodontologia alla Shanghai Jiao Tong University School of Medicine e prima ancora alla Hong Kong University ha constatato quanto sia apprezzata la sanità italiana nel paese del Dragone e quali spazi si apranoper la collaborazione tra università e nel business
Venerdì è previsto il voto dei paesi Ue sulla proposta di portare al 45% dal 10% i dazi sull'importazione dalla Cina di veicoli elettrici. I costruttori tedeschi, ultima Bmw, si sono schierati contro, temendo la guerra commerciale con un paese che è il principale partner commerciale dell'Unione
Investirà 1 miliardo di dollari per ampliare l'infrastruttura digitale della Thailandia e aprire nuovi data center a Bangkok e nella provincia di Chonburi, a sud-est della capitale. L'obiettivo è aggirare le crescenti tensioni commerciali e geopolitiche tra Stati Uniti e Cina
Nuovo appello del primo ministro Li Qiang a intensificare e coordinare gli sforzi per sostenere l'economia e in particolare il mercato immobiliare. Entro la fine di ottobre le banche dovranno abbassare i tassi sui mutui. La banca centrale aiuterà le banche che finanziano l'acquisto di case
Dopo due tagli dei tassi di interesse sui prestiti a breve e sui mutui decisi dalla Pboc e l'impegno del Politburo del Partito comunista ad aiutare il settore immobiliare, la borsa mette a segno il maggior rialzo dal 2008. E gli sviluppatori immobiliari rimasti mettono in campo nuovi incentivi all'acquisto della casa
La AWP in provincia di Modena produce es esporta nella Repubblica popolare gli additivi per mangimi concentrati, utilizzati per migliorare le difese immunitarie, agire come antiossidanti e antimicrobici, destinati al pollame, suini e bovini. Il risultato è una forte riduzione della mortalità negli allevamenti
Il colosso cinese del fast fashion, in predicato di quotarsi a Hong Kong, è stato messo sotto inchiesta dall'autorità italiana garante della concorrenza per le strategie di comunicazione e messaggi promozionali che potrebbero essere ingannevoli o omissivi. Inoltre non rispetterebbe i criteri dichiarati di sostenibilità
Questa volta la banca centrale ha tagliato il tasso di interesse sulle operazioni medium-term lending facility di 30 bp, iniettando inoltre 300 miliardi di yuan di liquidità nel sistema finanziario del paese. Sarà sufficiente per ridare fiducia ai consumi?
Italian exhibition group, che gestisce la fiere di Rimini e Vicenza, ha ricevuto il riconoscimento per gli investimenti nel settore mice, ossia meetings, incentives, conferences and exhibitions di Singapore e l’impegno nel plasmare il panorama di business della città-stato
La T03 è una vettura compatta elettrica del segmento A, con un'autonomia di 265 km e uno spazio interno da segmento B che arriva sul mercato a un prezzo di lancio sotto i 18 mila euro. Il secondo modello è un suv, C10, con dotazione premium e un'autonomia di 420 km. Entro la fine del 2024 sono previsti 350 punti vendita