I prodotti ad alta efficienza energetica gtra cui le pompe della Zenit, e i robot per la piegatura dei metalli della Salvagnini attirano l'interesse degli addetti ai lavori. Le tecnologie verdi italiane particolarmente apprezzate nel sostenere la transizione ecologica della Cina
Il bazooka finanziario annunciato dal ministro delle finanze Lan Foan, con l'approvazione del Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo, ammonta a ben 1.400 miliardi di dollari. I governi locali potranno emettere nuove obbligazioni speciali per l'importo equivalente e con questo aiutare il settore immobiliare e non solo
Oltre 300 milioni di cinesi sono coinvolti negli sport invernali legati al ghiaccio e alla neve e i turisti che praticano questi sport sono cresciuti del 38% nell'ultimo anno. Il piano per sviluppare ulteriormente il settore prevede l'aumento dell'accesso al credito per le società di sport invernali
La crescita annua nei circuiti integrati è stata addirittura del 21% e per le auto del 20%, mentre computer e strumenti digitali segnano un +11%. L'America Latina e l'area del mondo con la crescita maggiore in termini di flussi, +9,1%, e gli Stati Uniti sono il paese sincolo con i maggiori scambi con la Cina, 560 miliardi di dollari
I soci cinesi di Sinochem in maggioranza nel controllo del gruppo con una quota del 37% potrebbero aver violato alcune disposizioni relative alla governance della società. Il procedimento dovrebbe concludersi in 120 giorni. Tronchetti Provera assicura che la gestione è completamente in mani italiane
Il programma della visita di stato del Presidente della Repubblica evidenzia soprattutto lo sviluppo delle relazioni culturali e sociali tra i due paesi mentre restano in ombra gli aspetti economici, limitati all'incontro con gli imprenditori a Canton l'ultimo giorno, mentre a Shanghai è in corso la più importante fiera dell'import
Ma il presidente Xi Jinping congratulandosi con il tycoon ha sottolineato che "la storia ha dimostrato che la Cina e gli Stati Uniti traggono vantaggio dalla cooperazione e perdono dallo scontro" e che "una relazione stabile, sana e duratura tra Cina e Stati Uniti è in linea con gli interessi comuni"
Con il 51% delle navi costruite nel mondo, l'industria cinese ha surclassato anche Corea e Giappone, mentre gli Stati Uniti pesano solo per uno 0,2% del tonnellaggio totale, 200 volte in meno dei rivali cinesi. La Corea è ancora leader nelle produzioni di maggior valore aggiunto
Il premier Li Qiang lo ha ribadito aprendo la grande fiera dell'Import a Shanghai, alla vigilia di una riunione al vertice che potrebbe decidere nuovi stimoli fiscali per sostenere l'economia. Il terziario è in espansione dal gennaio del 2023 e si tratta del ritmo di crescita più rapido degli ultimi tre mesi
L'agenzia controllata da Cdp ha firmato un MoU con State capital investment corporation, fondo sovrano vietnamita, e avviato un'iniziativa di push strategy per 42 milioni di dollari a favore di TTC Agris, attiva nel settore zuccheriero per acquisti da produttori italliani
Il presidente della Repubblica sarà a Pechino, Shanghai e Guangzhou dal 6 al 12 novembre. L’8 novembre per il terzo Forum culturale Italia-Cina, le industrie culturali produttive con la moda al centro, insieme a Mattarella ci sarà il presidente di Cnmi, Carlo Capasa. In progetto anche una mostra sul restauro
Intervista all'imprenditore umbro, il cui brand resta uno dei più apprezzati nella Repubblica popolare. La maison ha organizzato a Shanghai due giorni di incontri, eventi "artigianali" da 100 a 200 persone per dialogare con il pubblico, e una cena di gala con l'ambasciatore italiano Ambrosetti
Al massimo arrivano al 45% e dureranno cinque anni, se non si raggiunge un accordo con i negoziati che stanno proseguendo. Il ministero del Commercio cinese minaccia ritorsioni, ma, per il momento, non ha ancora agito. Intanto crolla in Cina la quota di mercato dei costruttori esteri, sia occidentali che giapponesi
Il principale gruppo cinese dell'auto elettrica sta puntando soprattutto sui dirigenti di Stellantis, con l'aiuto del suo super consulente Alfredo Altavilla, già top manager di Fca con Sergio Marchionne. Alessandro Grosso, già responsabile del marchio Jeep per l'Italia, è il nuovo country manager nella penisola
È commissionata da Xpeng Aeroht, controllata dal gruppo Xpeng, produttore di auto elettriche, che sul progetto ha raccolto 500 milioni di dollari. La fabbrica, che copre un'area di 18 ettari, sorge a Guangzhou, nel Guangdong, e dovrebbe produrre 10 mila veicoli all'anno