Nel suo più grande stabilimento, a Xi'an, ha messo a segno un nuovo record superando una produzione annuale di 1 milione di veicoli. Nel testa a testa con Tesla per il primo posto sul podio globale nel mercato dei veicoli elettrici, Byd procede con i piani di costruzione di due nuovi stabilimenti in Europa
La nuova struttura è affidata a Matteo Cicero, in Cina dal 2016, dopo aver lavorato in KPMG e Société Générale. In corso hanno l'assistenza in un'acquisizione di una società tecnologica. Grazie alla presenza dello studio in diverse nazioni europee ed extraeuropee, il China desk offre un’assistenza legale mirata sia in Europa che in Cina
Il dato in ragione d'anno è stato del 3%, contro una previsione degli economisti del 4,6%. Deludenti le vendite al dettaglio nelle aree urbane, mentre i ricavi della ristorazione crescono più della media. Pechino vara un piano per incentivare il rinnovo della grande distribuzione, supermercati e centri commerciali
La manifestazione che ha riunito a Humen, nel Guangdong, i presidenti di tutte le primarie associazioni del settore, organizzato da Organizzato da China National Textile and Apparel Council, ha discusso delle prospettive del settore e della cooperazione globale
La partnership con il player cinese nella produzione di materiali fotovoltaici è industriale, per la realizzazione di parchi solari in Italia, ma anche commerciale per la distribuzione di materiali fotovoltaici, pannelli, battery-energy-storage-systems-BESS, inverter
Il provvedimento, in vigore dal 15 dicembre, interesserà un'enorme platea di pmi, che nei primi sei mesi di quest'anno è stata valutata in 100.000 aziende con oltre 1.000 centri cross border e 1.800 depositi fuori dalla Cina. La mossa delinea una strategia opposta a quella seguita dall'Europa e dagli Stati Uniti
Le vendite di auto a batteria hanno segnato nel mese un aumento di oltre il 50% su base annua e negli 11 mesi di quest'anno rappresentano quasi il 35% del mercato. Tesla model Y di Tesla è stata l'autovettura più richiesta con 556.000 unità vendute. L'Anfia invita i soci a prendere atto di questa realtà
Comporterà un investimento di 4,1 miliardi di euro nel sito Stellantis di Saragozza e potrebbe entrare in produzione alla fine del 2026. Il governo spagnolo ha aiutato la chiusura della trattativa promettendo contributi pubblici per 360 milioni di euro. L'indotto nella regione sarà di oltre 1 miliardo di euro
Pechino festeggia con un record di quasi 900 miliardi di dollari negli 11 mesi di quest'anno e punta al triliardo di dollari entro il 31 dicembre. Il risultato è stato favorito quest'anno da una crescita delle importazioni più debole dell'aumento dell'export che anche in novembre ha segnato un +6,7%
Lo afferma il survey annuale della Camera di commercio cinese nel Vecchio continente, redatto insieme a Roland Berger. Tuttavia il 66% degli intervistati prevede che l'importanza strategica dell'Europa crescerà nei prossimi 1-3 anni. Quest'anno il commercio giornaliero Cina-Ue supererà 2 miliardi di euro
Il miliardario cinese che quattro anni fa era stato bloccato dal governo mentre cercava di quotare le finanziaria Ant al centro del suo impero e poi costretto a cederne il controllo, è riapparso in occasione del 20* anniversario di Ant Group, il colosso del fintech che controlla tra l'altro Alipay
A Pechino si apre una settimana importante per le scelte di politica economica del prossimo anno, in cui si prospetta una crescita più debole che nel 2024, mentre la crisi immobiliare continua a non trovare soluzioni. Attesa per un nuovo taglio dei tassi di interesse da parte della banca centrale
Attraverso le piattaforme TMall Global China e Douyin, l'azienda di Pisa specializzatta nella produzione di composti a a base di Ferro Sucrosomiale realizzati sulla base di tecnologia proprietaria, ha realizzato risultati oltre le previsioni, quintuplicando i dati di vendita rispetto all'anno scorso
Nella serata organizzata da Class Editori-Milano Finanza e Iccf, Italy China Council Foundation, presenti Liu Kan, Console generale della Cina a Milano e Luo Jin, ministra consigliera dell'Ambasciata cinese in Italia, hanno ricevuto riconoscimenti 31 società italiane e cinesi. Ecco tutti i protagonisti della serata
I primi dati relativi al quarto trimestre 2024 suggeriscono che la domanda di prodotti cosmetici nella Repubblica popolare è migliorata, La spesa sulle piattaforme digitali come Douyin, Jd.com e Tmall è cresciuta a doppia cifra, trainate dalle festività del Double 11