MENU

News

Accordo Italia-Mongolia per l'apertura del primo volo diretto

L'accordo firmato dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha sancito il quadro regolatorio per fare partire i collegamenti che sono già in preparazione tra gli aeroporti di Bergamo-Orio al Serio e Ulaanbaatar, la capitale. Gli scambi commerciali bilaterali sono ancora limitati, con l'import di cachemere in primo piano, ma le potenzialità per esportare sono interessanti

23/01/2025

La Ue valuta aiuti per l'auto elettrica in funzione anti-cinese

Lo ha dichiarato Teresa Ribera, vicepresidente esecutiva della Commissione Europea, al World Economic Forum di Davos. Il piano di incentivi dovrebbe essere di portata continentale. Anche il cancelliere tedesco sarebbe favorevole. Ribera ha, inoltre, ribadito l'importanza di mantenere la scadenza del 2035 per il divieto di vendita di nuove auto a combustione interna

23/01/2025

Trump prospetta dazi al 10% sull'import dalla Cina dal 1° febbraio

Il presidente americano lo ha confermato alla stampa durante un evento alla Casa Bianca. Il conto sull'import Usa dalla Repubblica popolare che nel 2024 ha raggiunto un record di 524 miliardi di dollari sarebbe salatissimo, soprattutto se si aggiungessero i dazi sulle merci messicane, dove la Cina produce beni d'esportazione

22/01/2025

La produzione di energia solare in Cina è cresciuta del 45%

Il dato è stato fornito dall'Amministrazione nazionale dell'energia e riguarda il 2024. La produzione totale ha raggiunto 890 gigawatt. Nell'eolico, la cui produzione ha raggiunto 520 gigawatt, la crescita è stata del 18%. La capacità di generazione elettrica è aumentata del 14,6%

21/01/2025

TikTok, Trump ha firmato per rinviare la chiusura di 75 giorni

In questo periodo il neopresidente americano deciderà se la piattaforma social cinese che conta 170 milioni di follower negli Stati Uniti e lo ha appoggiato nelle recenti elezioni andrà venduta ad americani o chiusa, come stabilito dalla precedente amministrazione. La risposta cinese

21/01/2025

Corneliani punta a fare il bis in Cina, prima tappa Shanghai

La quasi centenaria azienda mantovana di menswear controllata da Investcorp punta molto sulla Repubblica popolare e il medioriente dove aprirà a Riyadh. Il fatturato è salito a circa 75 milioni di euro nel 2024

21/01/2025

Calo choc delle vendite di Apple in Cina, Huawei leader di mercato

Nell'ultimo quarto dell'anno scorso, in un mercato non particolarmente brillante, il produttore cinese di smartphone ha riconquistato la leadership. L'iPhone invece ha segnato un calo di vendite del 18%, scendendo al sesto posto del mercato. Gli aggiornamenti con AI saranno decisivi nel prossimo periodo

21/01/2025

Donald Trump auspica un TikTok almeno al 50% americano

Ma forse meglio sarebbe al 51%. Intanto la piattaforma di Bytedance ha ripreso il servizio oggi dopo un'interruzione di 24 ore, che ha scatenato i concorrenti in una gara per rubare un po' dei 170 milioni di follower. Il neo presidente americano ha deciso di concedere 3 mesi per definire la questione

20/01/2025

Dalla Puglia a Chengdu con l'arte dell'antica grecia in mostra

L'inedito dialogo tra l'arte della Magna Grecia e l'antica civiltà Shu sviluppatasi all'opposto nel continente euroasiatico, oggi documentato in una esposizione del museo del sito di Jinsha, rappresenta una tappa significativa delle relazioni culturali italo-cinesi

20/01/2025

Ue, sleale concorrenza cinese sulla proprietà intellettuale

La Cina ha autorizzato i suoi tribunali a stabilire tariffe di royalty vincolanti a livello mondiale per i brevetti essenziali standard della Ue, senza il consenso del proprietario del brevetto. Secondo la commissione questa decisione ha riflessi negativi sulla concorrenza, in particolare nel campo delle telecomunicazioni

20/01/2025

Cina, raggiunto il target di crescita annua al 5% nel 2024

Grazie a un brillante quarto trimestre, che ha risentito dei provvedimenti anticiclici varati dal governo, l'economia della Repubblica popolare ha raggiunto l'anno scorso quanto previsto dal governo. Deludenti le vendite al dettaglio (+3,7%) mentre la produzione industriale è cresciuta del 6,2%

17/01/2025

Sale la produzione di energia nucleare con la Cina primo player

Dei 52 reattori la cui costruzione è iniziata in tutto il mondo dal 2017, 25 sono di progettazione cinese. Secondo l'Aie il bisogno crescente di elettricità sta spingendo l'utilizzo di un'energia che insieme all'idroelettrico è tra le meno inquinanti e sicure. Il ruolo delle nuove tecnologie Smr e il loro orizzonte commerciale

16/01/2025

Cina, gli investimenti pubblici dovrebbero trainare la crescita 2025

I grandi progetti nazionali e i piani di investimento del bilancio centrale saranno quest'anno, come già l'anno scorso, fattori chiave a sostegno delle prospettive positive degli investimenti. Venerdì l'annuncio dei principale dati macroeconomici dell'economia nel 2024

16/01/2025

Cina, concessionari auto in crisi, chiudono 4mila operatori

Nel 2024, nonostante il boom di vendite hanno accumulato perdite per oltre 24 miliardi di dollari. Metà dei 30 mila concessionari attivi nel mercato non ha raggiunto gli obiettivi stabiliti. La causa principale sono le politiche di sconto dei costruttori che si aggiungono ai bonus governativi

14/01/2025

Accordo strategico sui computer quantici tra Giglio e SpinQ

L'operatore romano fondato da Alessandro Giglio ha firmato con il gruppo di Shenzhen, leader nei computer basati su tecnologia quantistica, un impegno strategico per vendere, a un prezzo consumer, sulle piattaforme OmniaQuantum di Giglio i computer cinesi. I primi contratti con le università di Salerno e Perugia

14/01/2025




Chiudi finestra
Accedi