MENU

News

La Cina investe nelle energie rinnovabili più del doppio dei paesi UE

Lo afferma sulla base di dati Aie, l'agenzie internazionale dell'energia, un recente studio di Ener2Crowd sulla Finanza Energetica 2024. La quota cinese è addirittura quattro volte gli investimenti degli Usa. L'ammontare complessivo degli investimenti nel settore dell'energia ha superato i 3.000 miliardi di dollari di cui due terzi nelle energie pulite, ribaltando il rapporto di 10 anni fa

24/07/2024

Partirà a settembre il volo diretto Venezia- Shanghai trisettimanle

Lo ha annunciato Enrico Marchi, presidente del gruppo veneto Save che ha in gestione l'aeroporto Marco Po della città lagunare. Sarà effettuato da China Eastern Airlines e operativo tutto l'anno. Nel primo anno si prevede trasporterà circa 70.000 passeggeri

24/07/2024

Green e hitech, la premier Meloni punta a partnership con la Cina

Il Ministero delle imprese e del made in Italy guidato da Adolfo Urso sta trattando con il suo omologo cinese per arrivare a un accordo nel settore della mobilità elettrica che suggelli la prossima missione della premier Meloni a Pechino. Cdp in campo per sviluppare affari anche in altri settori: presiederà il Business forum Italia-Cina

23/07/2024

Pertici Industries apre in India, mercato in forte crescita per i serramenti

La pmi toscana, basata a Certaldo, sta puntando sia al Nord America che all'Asia. Con Bonfiglioli consulting ha avviato l'attività nel subcontinente, partendo da New Dely, base per importare e commercializzare le macchine per la lavorazione dell'alluminio, oltre che fornire assistenza post vendita. Nell'ultimo triennio il fatturato è raddoppiato

23/07/2024

Nvidia studia nuovi chip per aggirare i divieti sulle vendite in Cina

La multinazionale americana creata da Jen-Hsun "Jensen" Huang, cinese di Taiwan, non vuole e non può mettere a rischio un quarto del suo fatturato, quello realizzato in Cina, per seguire la politica dell'amministrazione americana che non vuole rafforzare tecnologicamente la Repubblica popolare. Così il gruppo ha sviluppato tre chip specificamente pensati per il mercato cinese

22/07/2024

Maire, nuovo contratto per l'efficientamento energetico in Cina

È il quarto vinto quest'anno: due riguardano la produzione di urea con significativi risparmi di energia, uno la produzione di plastiche biodegradabili. Il gruppo milanese rafforza il suo ruolo di leader tecnologico globale nelle soluzioni avanzate che aiutano a ridurre le emissioni dell'industria dei fertilizzanti

22/07/2024

Cina, la Banca centrale abbassa i tassi per dare fiato alla crescita

Il tasso di riferimento scende solo di 10 punti base al 3,35%, ma gli analisti si aspettavano lo status quo. Significativo che il governatore della PBoC, Pan Gongsheng abbia agito a pochi giorni alla chiusura del terzo plenum del Comitato centrale del Partito comunista, concluso a Pechino il 18 scorso, dove il presidente Xi Jinping ha rimarcato la necessità di puntare sulla qualità della crescita e la sua sostenibilità

22/07/2024

Ufi punta sull'idrogeno nel nuovo impianto di Jiaxing (Cina)

L’area chiave, che verrà sviluppata grazie alla jv con Sinopec, sarà l’industrializzazione di membrane catalizzate applicabili alla produzione di idrogeno verde tramite elettrolizzatori ad acqua e per l’utilizzo dell’idrogeno e nelle celle a combustibile. La superficie dello stabilimento dedicata a Ufi Hydrogen potrà essere estesa a 15 mila metri quadri entro tre anni

22/07/2024

I turisti cinesi in Italia, più giovani e con più capacità di spesa

I dati raccolti da Global Blue e Retex China si confrontano con quelli pre-pandemia. Gli acquisti si concentrano nel fashion&clothing, più a Milano che non a Firenze o Roma. Le mete europee stanno diventando sempre più popolari tra i cinesi, registrando una crescita continua. L'Italia è la terza nazione più popolare per buzz dopo Francia e Regno Unito

17/07/2024

La Ue vacilla sui dazi all'import di auto cinesi, Vw e Bmw esonerate?

I due costruttori tedeschi potrebbero avere un riduzione delle tariffe sull'import di auto elettriche costruite in Cina e importate in Europa. In una prima votazione consultiva sulla conferma dei dazi ancora provvisori, la maggioranza dei paesi dell'Unione non è favorevole alla politica decisa dalla Commissione. Italia, Francia e Spagna sono, invece, favorevoli

17/07/2024

Boselli denuncia, le pmi del tessile-moda colpite dal calo dei consumi in Cina

Alcune pmi nelle filiere delle subforniture oggi arrivano a cali di fatturato fino al 30-40%, ha avvertito il numero uno uno di Iccf-Italy China council foundation e presidente onorario di Cnmi-Camera nazionale della moda italiana, mentre soffrono meno i brand e le grandi aziende. Focus sull'innovazione per migliorare i rapporti tra Italia e Cina

17/07/2024

Medica Group si allarga in Cina nei farmaci per malati cronici

Il gruppo fondato da Luciano Fecondini aveva fatto un primo investimento nel gennaio scorso acquisendo un 20% della jv con Suzhou Huisheng Medical Science & Technology Co. Ltd e lShanghai Hotin Trading Co. Ltd. L'obiettivo è fare leva sulle capacità tecnologiche dell'azienda italiana e sulle competenze dei cinesi nella registrazione dei prodotti

16/07/2024

Lusso in difficoltà in Cina, tengono solo i brand al top di gamma

Il gruppo elvetico Richemont (orologi) chiude il trimestre aprile-giugno in Cina con un -27%, e la Swatch registra un calo del 14%. Nell'abbigliamento i tedeschi di Hugo Boss denunciano un -4% nell'area Asia Pacifico. Male Burberrys e Ferragamo (-19%), mentre Cucinelli è in controtendenza

16/07/2024

Brevetti, è ancora la Cina che conduce il gioco

Secondo l'Istituto per la Competitività (I-Com) la Cina continua ad essere la protagonista assoluta con il 44,4% dei brevetti e segnando un +19% rispetto al 2021. L`Italia mostra una contrazione del 6,6% rispetto al 2021, dato negativo ma sostanzialmente in linea con i valori del Vecchio Continente. Recuperano il Giappone con +21,5% rispetto al 2021, la Germania con un +12,2%

16/07/2024

Consumi e crescita deludono nel secondo trimestre, l'economia rallenta

A Pechino l'atteso Plenum del Comitato centrale del Pcc, presieduto dal presidente Xi Jinping, si è aperto con la comunicazione sui dati congiunturali. La crescita del pil è stata del 4,7%, sotto le previsioni degli analisti. Mentre la produzione tiene, sono le vendite al dettaglio che deludono le attese. Il settore immobiliare continua a scendere

15/07/2024




Chiudi finestra
Accedi