Il cantiere viareggino guidato da Massimo Perotti ha presentato il piano di sviluppo del prossimo triennio, uno dei drive di crescita sarà l'espansione in Cina, puntando alle nuove marine di Hainan, in Thailandia e in altri paesi del Far East. Forti investimenti sono previsti sulle tecnologie per arrivare ad imbarcazioni carbon neutral
La nuova vetrina della gelateria in Cina promossa da IEG, Italian Exibition Group. SIGEP China, si terrà dal 10 al 12 maggio 2023 nella location strategica di Shenzhen, farà da palcoscenico alla Gelato China Cup. Sigep Cina combina la presentazione di nuove tecnologie, tendenze e format con le opportunità di business e di networking della Greater Bay Area
Il gruppo fondato e diretto da Robin Zeng, primo produttore al mondo e fornitore delle grandi case tedesche, soprattutto, aveva in programma di raccogliere 5 miliardi di dollari dalla quotazione sulla borsa elvetica, ma la China Securities Regulatory Commission non sembra avere intenzione di concedere il nullaosta
La regione Emilia-Romagna ha ritirato la concessione del finanziamento di 4 milioni di euro a Silk-Faw che la giunta guidata dal presidente Stefano Bonaccini aveva messo in campo nell’aprile 2022 per dare un segnale concreto della volontà di dare respiro ancor più internazionale alla Motor Valley. Mancano ancora i presupposti dell'operazione, secondo la pubblica amministrazione
l gruppo dei superyacht orientato a preferire Milano a Londra. La società quotata a Hong Kong deve aspettare la delibera dell'Authority cinese per la dematerializzazione delle azioni Intanto utile netto 2022 e dividendo risultano in crescita
La Repubblica popolare si conferma il terzo mercato a livello globale, dopo Germania e Stati Uniti, e segna una crescita del 30%, nonostante i rallentamenti produttivi dovuti alla politica anti Covid. In India la crescita è stata assicurata soprattutto dal mercato delle due ruote. Fatturato del gruppo a livello record, oltre 3,6 miliardi, con il nord America primo mercato a oltre 1 miliardo
Il gruppo farmaceutico guarda ora anche al Giappone, secondo mercato al mondo per l'oncologia, e punta, negli altri Continenti sull'Africa e il Medio Oriente per futuri sviluppi.
L'edizione 2023 dell'Hong Kong International Jewellery Show, appuntamento di riferimento nel settore della gioielleria per la regione asiatica è tornata da oggi fino al 5 marzo in presenza, aperta ad espositori e visitatori internazionali per la prima volta dopo tre anni. La delegazione italiana è la più folta del mercato europeo
Nell’anno fiscale la società ha superato i 2,6 miliardi di euro di fatturato, in crescita del 25% anno su anno, con oltre 600 milioni di euro di utile netto.
Con 124 mila veicoli elettrici consegnati nel 2022, la società fondata a Pechino da Xiang Li si sta distinguendo come la più dinamica dei nuovi brand. Finora ha prodotto prevalentemente suv. Gioca molto sul rapporto prezzo-qualità, e dichiara come missione: Create a Mobile Home, Create Happiness
Il gruppo del Guangdong guidato da Fang Hongbo ha dimensioni e margini per intervenire nella crisi del gruppo svedese che ha quattro stabilimenti in Italia e ha annunciato oltre 200 licenziamenti. La crisi di Electrolux è precipitata l'anno scorso, azzerando i margini della gestione
Presente dal 2006 ma solo con una rappresentanza commerciale, leader internazionale nella produzione di polimeri e tecnopolimeri, ha recentemente acquisito un produttore locale. L'obiettivo è di servire il mercato in grande crescita dell'automotive e dell'elettrico/elettronico, coordinandosi con la fabbrica in Cina
Moda sostenibile, impatto sociale e collaborazione Italia-India in questo settore sono state le materie affrontate. Più di 250 i partecipanti tra stilisti, produttori, giornalisti, influencer e appassionati di moda
I ricavi negli ultimi tre mesi dell'anno sono saliti a quasi 3 miliardi di euro, portando il fatturato complessivo 2022 a 11,6 miliardi (+29%). Gli utili dell'intero anno sono saliti del 38% a 3,4 miliardi
La manifestazione si terrà dal 18 al 23 aprile a Milano, dopo tre anni di sospensione a causa del Covid. Secondo la presidente Maria Porro ci sono segnali molto importanti dell'interesse da parte del mercato cinese, oltre che da quello indiano e degli emirati arabi