MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Comau (robot) espande la presenza nel mercato dell'auto in Cina

Il gruppo torinese ha progettato e sviluppato per Li Auto una tecnologia di automazione all’avanguardia per la linea di range extender di nuova generazione che consentirà raggiungere una capacità produttiva annuale fino a 400.000 unità. La linea progettata è una combinazione di 45 macchine automatiche e semi-automatiche, oltre a 15 robot collaborativi

29/05/2025

Guerra dei prezzi sull'auto in Cina, Byd vende a sconto le scorte 

Cedono a Hong Kong i prezzi delle azioni dei produttori di auto, dopo l'annuncio del gruppo di Shenzhen di ribassi fino al 34% su 22 modelli ibridi ed elettrici di prima generazione. Si teme che la mossa del costruttore inneschi una serie di risposte dei grandi produttori che riducano i margini di profitto del settore

26/05/2025

Allarme di Lvmh sui consumi di lusso in Cina in calo da un anno

Dopo un -11% nel primo trimestre anche nel secondo ci sarebbe stato un calo nel paese del Dragone di oltre il 6% e le prospettive non sono migliori, secondo il leader mondiale dei prodotti di lusso. Poche le eccezioni, secondo gli analisti dei brand del lusso, tra queste Prada e Moncler

22/05/2025

A Chongqing designer italiani si ispirano per la loro produzione

Questa "città di montagna" nella regione del Sichuan presenta paesaggi naturali mozzafiato, ma anche una fusione perfetta tra il profondo patrimonio culturale e l'innovazione moderna: per questo fornisce una ricca ispirazione creativa ai designer di tutto il mondo.

22/05/2025

Byd lancia la sfida europea con la piccola elettrica da 19 mila euro

Sarà prodotta negli stabilimenti ungheresi a partire dal prossimo terzo trimestre. Autonomia oltre 320 chilometri con nuove batterie a tecnologia proprietaria, dotazione completa di infotainment da 10,1" e guida assistita avanzata. Dai semiconduttori alle batterie la catena di produzione è completamente integrata

21/05/2025

Maxi operazione in campo farmaceutico tra Usa e Cina

Il colosso americano Pfizer ha acquisito per 6 miliardi di dollari la licenza di sviluppo di un farmaco cinese antitumorale ancora in fase di sperimentazione. L'accordo prevede anche la possibilità di commercializzarlo nel mondo, Cina esclusa. Nel 2024 le licenze comprate da aziende cinesi hanno raggiunto un livello record

20/05/2025

Il Lanificio Drago apre a Pechino, è leader nei tessuti su misura

In occasione dell'iniziativa l'ambasciata italiana ha organizzato un evento su “L’alta sartoria italiana: dalla materia prima al capo finito”, con la partecipazione di Gaetano Aloisio, maestro sarto. L'intervento dell'ambasciatore Massimo Ambrosetti e del ceo del Lanificio, Paolo Drago

16/05/2025

Vino e grana padano, la forza del made in Italy a Shenzhen

La terza edizione di Wine to Asia, aperta oggi dall'ambasciatore Massimo Ambrosetti, con 15 mila professionisti del settore attesi dalla Cina e dai paesi vicini, si conferma un appuntamento di grade richiamo. Il consumo di vini importati in Cina dovrebbe crescere del 23% e del 28% in Corea

09/05/2025

Amplifon cresce ancora in Cina, il network sale a 500 punti vendita

Nel primo trimestre, il gruppo milanese guidato da Enrico Vita, leader mondiale nel hear care, ha consolidato la posizione nel mercato strategico del Dragone. A livello globale fatturato e redditività sono cresciute. Negli ultimi tre anni la presenza in Cina è più che raddoppiata

06/05/2025

Cresce in Cina l'abbigliamento per giovani dell'italiana Subdued

In controtendenza con un mercato dei consumi riflessivo, il brand dell'azienda romana Osit, creata da Enrico Maria Sconciaforni e Alessandro Orsini, investe in nuove aperture strategiche a Shanghai e Chengdu, confermandosi come fenomeno emergente non solo in Europa

06/05/2025

La cinese Chery vicina all'accordo per produrre auto in Germania

Secondo voci di mercato, il gruppo leader in Cina per l'export di auto, top performer negli ultimi due anni con 2,6 milioni di unità vendute in 100 paesi, potrebbe rilevare uno stabilimento Volkswagen. Sarebbe il secondo impianto in Europa dopo quello già attivo a Barcellona

30/04/2025

Irce punta sull'elettrico in Cina e apre una nuova fabbrica a Hai'an

Il gruppo di Imola, 397 milioni di fatturato nel 2024, attivo nella produzione per il settore elettrico, ha ricevuto un finanziamento di 10 milioni per completare l'investimento nel nuovo impianto che servirà per entrare nella filiera dei produttori di veicoli elettrici

23/04/2025

Moncler, con le vendite in Asia (+6%) compensa le perdite in Eu

Nel primo trimestre, il gruppo del lusso guidato da Remo Ruffini si conferma tra i brand più resilienti in un mercato cedente a livello globale. Premiata la strategia di puntare sui brand e sulle vendite dirette ai consumatori. In Giappone e Cina le vendite crescono del 6%, nonostante una base di confronto molto elevata

17/04/2025

Nike punta alla Cina e apre un centro stile a Shanghai

Nonostante le vendite in Cina abbiano subito un calo, 7,5 miliardi di euro, pari al 15% del totale, in calo rispetto al 19% del 2021, la multinazionale aprirà un secondo hub di produzione contenuti con una ventina di dipendenti diretti da ason King, ex dirigente Apple

15/04/2025

Pirelli festeggia 20 anni Oltre muraglia: la Cina è mercato strategico

Marco Tronchetti Provera, principale azionista privato del gruppo e responsabile del management, ha sottolineato i risultati ottenuti dal gruppo da quando ha iniziato l'attività nel 2005: nello Shandong conta 3 stabilimenti, oltre 5.000 dipendenti e una rete commerciale di 3.000 retailer

07/04/2025




Chiudi finestra
Accedi