L'aumento nella Repubblica, a Hong Kong e Taiwan è stato del 73%, mentre a livello globale il fatturato ha oltrepassato 13 miliardi con un balzo del 19%. In tutta l'Asia si sono registrate le migliori performance. La marginalità è salita al 35%
Funzionari dell'amministrazione Usa hanno tenuto incontri questa settimana con una delegazione di funzionari indiani e dirigenti del settore statunitense, per cercare di facilitare lo sviluppo tecnologico e gli investimenti in India nei settori tecnologici di punta, in funzione anti-cinese
Dopo tre mesi in calo, i pmi, indici dei livelli di attività, sono passati in territorio di espansione, al disopra dei 50 punti, battendo le stime degli analisti. Le grandi banche americane e giapponesi sono ottimiste sul consolidamento della ripresa nei prossimi mesi, grazie anche all'immunità di gregge nella lotta al Covid
In dicembre, i mercati più brillanti per il Made in Italy sono stati la Turchia, gli Stati Uniti, la Svizzera e quelli dei paesi dell'America Latina. Nel complesso dei 12 mesi appena trascorsi l'export extra Ue è cresciuto del 20%. Ma, causa i prezzi dell'energia, la bilancia commerciale è in profondo rosso
Ampliamento da 1.440 mq per lo stabilimento di ingranaggi di Ranjangaon (Pune) che rifornirà i principali clienti tra i quali Mahindra, Tata, Escorts Group, Sonalika e Tafe. Il gruppo punta a 200 milioni di fatturato nel subcontinente
Il gruppo di Pontedera guidato da Roberto Colaninno ha chiuso il 2022 con una crescita del 25%, che in Asia nei mercati dell'area Pacifico, Cina, Indonesia e Vietnam è arrivata al 58% e in India al 40%. Ora punta anche ai veicoli commerciali leggeri a quattro ruote insieme ai cinesi di Foton
Dovrà ristrutturare un enorme altoforno a Zhangjiagang, nella provincia dello Jiangsu, confermandosi come il gruppo estero più concorrenziale nell'enorme business che si sta aprendo con il passaggio dalla siderurgia tradizionale alla elettrosiderurgia
Attraverso la propria controllata NextChem Holding ha acquisito l'83,5% di Conser, società di tecnologie proprietarie e di ingegneria di processo con sede a Roma. Focus sui prodotti chimici sostenibili. In Asia licenziato nell‘ultimo anno più della metà degli impianti per vari clienti di livello mondiale.
Lo ha confermato il ceo del gruppo farmaceutico americano al Forum di Davos, ma gli analisti sono scettici. La multinazionale punta ad avere stabilimenti produttivi in tutti in continenti e sta trattando in Australia, Kenya, Svizzera e Gran Bretagna
È l'ottava base sul territorio dell'Istituzione guidata da Paolo Bazzoni che vanta oltre 800 associati. La città dello Hebei è sede del più importante porto della Cina settentrionale a cui fanno capo i traffici su Pechino. Goglio Packaging e Tenova Tec tra le principali presenze italiane nella zona industriale
In 10 anni il fatturato è passato da 10 a 110 milioni e punta a raddoppiare nei prossimi due, tre anni, facendo leva su un mercato potenziale di bambini sotto i 14 anni di 350 milioni di individui. Il gruppo è attualmente leader mondiale nel suo segmento di mercato
Secondo Luca De Meo, ceo di Renault, l'Europa deve darsi una politica industriale per controllare solidamente tutta la catena del valore delle nuove auto. VW si prepara al sorpasso delle vendite di elettrico sull'auto tradizionale nel 2025
La performance non è bastata tuttavia a mitigare il calo di vendite dell'intero anno che ha chiuso a -7% con 8,3 milioni di veicoli consegnati, il risultato peggiore da 10 anni. VW resta il secondo produttore mondiale dopo Toyota. Bene il segmento lusso, tranne per Audi
Secondo quanto riferito dalla China Passenger Car Association, le case automobilistiche e i concessionari cinesi hanno venduto 20,5 milioni di autovetture nel 2022.
In dicembre per il quinto mese consecutivo, l'indice Caixin è sceso sotto quota 50. Male anche gli indicatori dei nuovi ordini all'esportazione e dell'occupazione. Bene invece le vendite di auto elettriche sia cinesi che di Tesla, tutte con crescite di oltre il 30% sul 2021