MENU
Industria

Industria

Rallenta l'indice cinese delle industrie innovative

A marzo, secondo il Mastercard Caixin New Economy Index, il contributo dei 10 settori presi in considerazione si è attestato al 30,6%, in flessione dal 31,1% su febbraio.

07/04/2022

Boom dell'elettrico in Cina, Byd e Tesla fanno vendite record

La casa cinese ha presentato i dati del primo trimestre dell'anno, mostrando una crescita delle vendite di veicoli a nuova energia - che includono le auto elettriche e plug-in ibride - più che quintuplicata rispetto allo scorso anno, a 286.000 unità. Anche Tesla ha aumentato le consegne del 68%

04/04/2022

Ferretti sbarca sul listino della borsa di Hong Kong a 2,6 euro

Successo della quotazione del cantiere italiano leader nella produzione di grandi yacht, premiata dagli investitori globali. La conclusione positiva in un clima tutt'altro che favorevole con decine di ipo che hanno sospeso l'accesso ai listini per l'impatto delle misure anti-Covid a Shanghai e Shenzhen

31/03/2022

Cina, gruppi immobiliari in crisi non riescono a chiudere i bilanci

Dopo Evergrande anche Sunac China e Modern Land hanno dichiarato che non potranno rispettare la chiusura del bilancio 2021 al 31 marzo, obbligatoria. Così dal primo di aprile le loro azioni saranno sospese dalle contrattazioni

29/03/2022

Huawei raddoppia (quasi) l'utile ma perde fatturato (-29%)

Lo ha annunciato Meng Wanzhou, direttore finanziario e figlia del fondatore del gruppo cinese di telecomunicazioni, apparsa per la prima volta in pubblico dal suo ritorno in Cina a settembre dopo l'arresto e la custodia in Canada per tre anni su richiesta degli Usa che l'accusavano di spionaggio e frode bancaria

28/03/2022

Cina primo mercato al mondo per l'auto, cresce molto l'elettrico

Secondo i dati di AlixPartners, la ripresa guidata dalla Cina ha una grande prospettiva di crescita, con quasi 30 milioni di veicoli al 2025. La guerra in Ucraina avrà un impatto soprattutto sui prezzi già cresciuti di 1.200 euro a unità

21/03/2022

Grazie alle donne cinesi, conti (e vendite) record per Porsche

Il pubblico femminile del Dragone rappresenta il 60% degli acquisti del suv Macam, il modello più venduto in Cina, che è stato anche nel 2021 il primo mercato al mondo per il marchio tedesco. Le vendite complessive hanno superato il tetto delle 300 mila unità con un fatturato di 33 miliardi di euro

18/03/2022

Sei grandi elicotteri di Leonardo venduti alla Cina per elisoccorso

La fornitura, che verrà consegnata entro il 2023, rientra nell'ambito di un accordo quadro con il Ministero dei trasporti che ha portato in 4 anni quasi 200 elicotteri di ogni dimensione e funzione nel Paese. La macchina venduta è un AW189, leader mondiale nella sua categoria

17/03/2022

I robot Efort vogliono salire al 49% della piemontese Robox

Il gruppo cinese della robotica con sede a Wuhu intende salire al 49% della società, pagando 2 milioni di euro per un pacchetto del 9%.

16/03/2022

L'Asia spinge i conti di Prada, con Cina e Corea in evidenza

Nell'area Asia Pacifico il gruppo di Patrizio Bertelli e Miuccia Prada ha realizzato un terzo del fatturato, con la Cina primo mercato. Rispetto al 2019 la crescita delle vendite è stata del 30%. L'Europa ancora sotto rispetto al 2019, bene i margini e gli investimenti

15/03/2022

Byd trascina l'elettrico in Cina che raddoppia la quota di mercato

Le auto a motore termico sono ormai arrivate al 20% del mercato delle 4 ruote che nel complesso è in affanno. In febbraio però c'è stata una leggera ripresa delle immatricolazioni, +4%, dopo 8 mesi di cali. Il produttore di Shenzhen surclassa il suo concorrente diretto, Tesla. Vw soffre molto

08/03/2022

Il successo di Ferrero in Cina lezione italiana del "buono e ben fatto"

Con 600 milioni di fatturato e 1300 dipendenti, il gruppo di Alba è la più importante realtà italiana nel food, un successo raggiunto dopo il forte investimento nello stabilimento di Hangzhou. Indispensabile per affermarsi, perché la freschezza del prodotto è il passepartout verso il successo

08/03/2022

Materie prime, China Construction Bank in difficoltà a Londra

Il London Metal Exchange ha sospeso questa mattina le contrattazioni sul nickel, dopo il balzo nelle scorse ore del 111% che ha messo in difficoltà una controllata della banca cinese. Il metallo è fondamentale per creare l'acciaio e le batterie elettriche.

08/03/2022

L'Asia spinge il fatturato di Brembo che in Cina fa record

Con una crescita del 28% nel mercato del Dragone, che raggiunge un fatturato di 436 milioni, terzo per importanza a livello globale, il gruppo leader negli impianti frenanti si sta affermando anche nel mercato dell'elettrico. Bene l'India per il mercato a due ruote

03/03/2022

Le vendite degli scooter Piaggio volano in Cina e India

Roberto Colaninno, numero uno del gruppo di Pontedera, ha illustrato i risultati del 2021 che sono andati oltre le attese del management, segnando un incremento del fatturato del 27% sul 2020 e di quasi il 10% sul 2019, con tutti i principali indicatori in crescita a doppia cifra

02/03/2022




Chiudi finestra
Accedi