La società lombarda nata nel 2013 e attiva nella produzioni di integratori alimentari ha firmato un accordo triennale con la svedese AstaReal Ab che le permetterà di entrare e svilupparsi nei mercati della Cina continentale, Hong Kong, Macao e Taiwan
La Pmi italiana attiva nel settore nutraceutico ha concluso un accordo di distribuzione con la svedese AstaReal Ab che le permetterà di entrare e svilupparsi nei mercati della Cina continentale, Hong Kong, Macao e Taiwan
Per il ceo, Stellantis ha un buon bilanciamento della sua presenza nei due mercati principali, Unione Europea e Stati Uniti. Ora il gruppo sta guardando al resto del mondo per vedere quale sarà il nostro terzo pilastro
Si tratta di un nuovissimo prototipo di crossover urbano basato sulla piattaforma del MODEL C, ma con modifiche alle dimensioni della piattaforma e un nuovo design della carrozzeria.
Cariad, controllata dalla casa di Wolfsburg, ha stretto una jv (60% VW) con Horizon Robotics, con sede a Pechino, un fornitore di soluzioni software per veicoli intelligenti. L'investimento giustificato dal record di vendite di auto elettriche nella Repubblica popolare
La notizia arriva a pochi giorni dall'annuncio del piano per l'unità dell'economia circolare. Gli analisti di Bestinver hanno sottolineato la centralità della divisione per gli obiettivi di decarbonizzazione del gruppo, altri sono più cauti
Il padrone di Geely e Volvo, con partecipazioni pesanti in Mercedes Benz e Smart, è un cinese dello Zhejiang partito dal nulla, la cui holding oggi vanta un giro d'affari di 48 miliardi di euro. Le sue prossime mosse sono l'acquisto di Aston Martin mentre sta trattando per un divisione di Renault
Le performance sui mercati esteri vede emergere la Mezzaluna (+9%) con la nuova filiale diretta a Bursa e Izmir attiva da aprile in sinergia con la società turca SLM Makine, mentre il mercato del Dragone, negli anni scorsi traino dello sviluppo, è stato penalizzato dal Covid, ma ha segnato un +7%
Sbarcato con una jv oltre 25 anni fa, il gruppo di San Candido (Bolzano) ha conquistato una posizione da leader nella commercializzazione dei suoi insaccati, prodotti nello stabilimento di Jiaxing, non lontano da Shanghai. Ma tra il calo degli espatriati e quello dei consumi locali, la sfida resta ancora aperta
L'accusa è rivolta soprattutto a Cina e Corea. Il neo presidente dell'associazione, Claudio Graziano, presidente di Fincantieri, auspica un cambio di strategia a livello europeo per proteggere i cantieri dalle pratiche scorrette in un mercato mondiale in forte crescita
Le azioni del produttore di auto elettriche precipitano del 42% all'esordio. Più contenuto il calo della società del gruppo Vanke, uno dei maggiori costruttori cinesi. Le due società hanno raccolto oltre 1,5 miliardi di dollari e sono sostenute da investitori istituzionali di proprietà pubblica
La società leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa D'Amico Tankers ha sottoscritto Credit Agricol un nuovo contratto di finanziamento da 54,2 milioni di dollari, della durata di 5 anni
Nei primi tre giorni di vendita dei nuovi modelli delle serie 14, nel mercato del Dragone, principale acquirente di smartphone, le richieste sono calate dell'11% rispetto al lancio dei modelli di un anno fa. L'intera domanda globale di elettronica è in calo, secondo market tracker
La società passa al Segmento Euronext Star. In sette anni ha accresciuto di circa tre volte il suo fatturato, arrivando a quota 583 milioni di euro nei 12 mesi a giugno 2022 e di circa 2,5 volte la propria capitalizzazione.
In uno dei più grandi impianti di estrazione nell'area Pacifico che rifornisce Cina, Giappone e Taiwan, gestito da Exxon e dall'australiana Santos, il governo della Nuova Guinea vuole contare di più e ha fatto un'offerta per aumentare la sua partecipazione azionaria