MENU
Industria

Industria

Lu-ve presenta offerta acquisto per Italia Wanbao Acc

La società in amministrazione straordinaria era stata la prima partecipata da una società pubblica cinese a chiedere di essere ammessa alla procedura prevista alla legge Prodi-bis

01/02/2022

Va a ruba in Cina la Tesla con il karaoke, sold out in un'ora

Il kit messo in vendita dalla casa automobilistica per trasformare l'auto in una cabina per cantare costa 188 dollari e funziona con uno speciale software rilasciato che include tracce e video. Sale intanto la concorrenza sul mercato dell'elettrico dove Honda progetta due stabilimenti per fornire il mercato del Dragone

28/01/2022

Stellantis muove in Cina e punta alla maggioranza di Gac

Il ceo Carlos Tavares vuole salire al 75% della jv con Guangzhou Automobile Group avviata nel 2010 in cui finora era al 50%. L'operazione è fondata sullo sviluppo della Jeep in Cina dove è in preparazione il lancio della nuova Compass. Intanto il manager lavora con Foxconn sull'auto a guida autonoma

27/01/2022

Asse Comau-Geely sui motori elettrici, fornirà i robot-montatori

La società torinese, parte del gruppo Stellantis, ha annunciato una collaborazione con la multinazionale cinese dell'automotive relativa a una linea dedicata all'assemblaggio di motori elettrici. Comau ha sviluppato una linea automatizzata di e-drive per l'assemblaggio completo di motori elettrici, cambi e inverter.

25/01/2022

Dongfeng cede un altro 1,1% di Stellantis per 665 milioni

Il gruppo cinese scenderà al 3,3%. La quota residua sarà soggetta a un lock-up di 90 giorni, dopodiché la società potrebbe uscire dal capitale.

24/01/2022

Haier rilancia sugli elettrodomestici intelligenti e l'online

Il ceo del gruppo numero 1 al mondo per gli elettrodomestici bianchi, che in Italia controlla Candy, ha annunciato un'accelerazione dei piani di ricerca, innovazione e investimenti attivando nuove piattaforme internet, mentre si rafforza nel business bio-medicale

21/01/2022

Li Chongtian nel cda della jv Silk-Faw per la supercar elettrica

La nomina in rappresentanza della cinese Faw, uno dei maggiori costruttori d'auto cinesi, è stata ratificata dal governo di Pechino. La fabbrica in progetto nella provincia di Reggio Emilia dovrà costruire una fuoriserie totalmente elettrica di grandi prestazioni. Lo stabilimento sorgerà su un'area di oltre 300 mila metri quadrati e sarà carbon neutral

13/01/2022

Pechino lancia il piano quinquennale per il digitale e prepara il 6G

Il piano prevede di rafforzare la ricerca in ambito 6G, di innovazione dei settori strategici dei circuiti integrati e dell'intelligenza artificiale, nella blockchain, in nuovi materiali, big data e nell'applicazione di questi passi avanti in nuovi modelli di business. I produttori asiatici dominano il mercato dei chip

13/01/2022

La crisi dei chip rallenta le vendite VW in Cina, l'elettrico sale ancora

Il produttore tedesco a venduto 70mila auto elettriche rispetto al target di 80-100mila che si era posto. Per quanto riguarda invece le vendite complessive, anche di auto ad alimentazione tradizionale, le consegne sono calate del 14% rispetto al 2020, con 3,3 milioni di vetture. Le auto elettriche a un nuovo record: consegnate quasi 3 milioni, il 15% del mercato

11/01/2022

Cadono tutti i limiti agli investimenti esteri nell'auto in Cina

Dal primo gennaio sono stati liberalizzati due nuovi settori strategici, quello dell'auto e delle apparecchiature di ricezione satellitare: vi si potrà investire controllando le nuove società al 100%. Si aprono nuove opportunità per gli investimenti diretti greenfield ma soprattutto per acquisire aziende cinesi. Che cosa farà l'Italia?

06/01/2022

Ariston sbarca in Australia e si rafforza in Medio Oriente

Completata oggi l'acquisizione dell'israeliana Chromagen annunciata lo scorso ottobre che consentirà di aprire un mercato molto promettente nell'area Asia Pacifico e di aumentare la quota di mercato in Israele e Spagna. L'acquisizione è stata pagata 42 milioni di dollari in contanti

05/01/2022

Evergrande sotto tiro a Hainan per irregolarità nel progetto Ocean

Le autorità di Danzhou, nella provincia dello Hainan, hanno emesso l'ordine di demolire 39 edifici relativi al progetto Ocean Flower Island dello sviluppatore di Shenzhen, in quanto costruiti illegalmente. L'anno scorso il fatturato del gruppo immobiliare è sceso del 39% a 70 miliardi di dollari

04/01/2022

Musk sfida Biden sulla Cina, Tesla apre uno showroom in Xinjiang

Il concessionario è stato aperto il 31 dicembre, in barba alle pressioni dell'amministrazione Usa a non fare affari nella regione dove le autorità sarebbero responsabili di una violenta campagna di repressione con la minoranza musulmana degli Uiguri

03/01/2022

Iveco punta sull'Asia, ma la Cina non è per ora una priorità

Lo ha dichiarato il ceo, Gerrit Marx, in occasione della quotazione del titolo a piazza Affari. Il gruppo che produce veicoli commerciali era stato oggetto di trattative con i cinesi di Faw, interessati ad acquistarne la maggioranza. Alla fine Exor ha deciso di puntare sulla quotazione in borsa

03/01/2022

Evergrande riprende l'attività e mette in consegna le nuove case

Con l'appoggio di Wang Menghui, responsabile del Ministero dell'edilizia abitativa e dello sviluppo urbano-rurale, il gruppo immobiliare del Guangdong ha comunicato che entro il mese consegnerà ben 39 mila appartamenti divisi in 115 progetti di sviluppo. Ma la crisi del debito non è finita

27/12/2021




Chiudi finestra
Accedi