Pomina Steel corporation, uno dei più grandi produttori di acciaio del Paese del Sudest Asiatico, ha assegnato a Danieli Automation la fornitura di un set completamente nuovo di apparecchiature elettriche e di automazione per il forno esistente di Reheating e il laminatoio di Pomina 2. Intanto in Cina ha inaugurato un nuovo impianto ad alta efficienza e produttività
Nella competizione sull'auto del futuro, più importante della guerra dei dazi, il Dragone sta giocando una partita che in Occidente, concentrato sulle aggregazioni come quella tra Fca e Renault, viene sottovalutata. Milano Finanza ha chiesto a un analista-dealmaker, esperto di Cina, oltre che a caccia di buoni affari nel settore automotive, di spiegare chi sta muovendo che cosa
Mentre il mercato dell'auto segnala un forte rallentamento, un segnale contrastante arriva dal dato dell'inflazione arrivata al 2,7%, vicina la target del 3% segnato dal Governo. L'impatto maggiore arriva dall'aumento dei generi alimentari e, in particolare, dal boom dei prezzi della frutta fresca e della carne suina
Il fondo sovrano russo Rdif investe 1 miliardi di rubli nelle attività nel Paese del gruppo di Modena guidato da Luigi e Vincenzo Cremonini, che nel 2018 ha superato 4,2 miliardi di euro di fatturato. La mossa rafforza anche la presenza italiana nel business dell'agrifood sui mercati dell'Asia centrale
Il nuovo spazio espositivo è allestito all'interno di un edificio indipendente nel quartiere finanziario Lujiazui, parte di un nuovo grande progetto, di proprieta' del gruppo statale CITIC. L'azienda di Pesaro guidata da Fabiana Scavolini conta attualmente più di 1000 punti vendita di cui oltre 300 all'estero. Oltre alla Cina l'altro grande mercato su cui punta a est è la Russia
In occasione del forum economico di San Pietroburgo Il gruppo ligure ha annunciato la costituzione di una jv con Rep Holding che prevede il trasferimento di tecnologia italiana per modernizzare il sistema energetico in Russia, nelle repubbliche ex sovietiche e, forse, in Iran. Sullo sfondo si delineano altre opportunità per l'azienda italiana, nel nucleare e nel gasdotto sino-russo
Il produttore bolognese di componenti di precisione e soprattutto di sistemi frenanti e componentistica sottoscocca per auto da competizione sportiva è in contatto con il fondo cinese Nmic, specializzato in innovazione e manifattura ad alta tecnologia. L'operazione è pensata per il mercato cinese
Per garantire il mantenimento della promessa italianità Marco Tronchetti Provera sarà confermato alla guida della Bicocca come ceo. Secondo qMF-Milano Finanza ad affiancare l’azionista di riferimento di Camfin vi sarà un nuovo chief operation officer in arrivo dalla Repubblica popolare
Nella creazione del leader mondiale degli occhiali,il parere dell'authority cinese per la concorrenza è stato cruciale: con nove stabilimenti in Cina e tre centri di ricerca e logistici, l'aggregazione italo-francese rappresenta la prima manifattura del settore. Che si appresta a scalare nuove posizioni in un mercato ancora infinito
La multinazionale cinese sta facendo ragionamenti sulla partecipazione nella controllata Cdp. tra la fine del 2017 e la prima parte del 2018 era stato prevista una way-out che doveva portare a Piazza Affari, progetto poi saltato. Alcune banche d’affari stanno studiando l’ipotesi che l’eventuale rafforzamento possa prendere la forma di un aumento di capitale
Cosmoprof Asia quest’anno porterà più di 100 aziende italiane di cosmetica a Hong Kong negli spazi del Kong Convention and Exhibition Centre e cresceranno di numero e importanza anche quelle della filiera del packaging dedicato alle filiere della cosmetica. Cosmoprof Asia da quasi 25 anni è la principale fiera internazionale dedicata alla bellezza in Asia.
Dai 180 negozi aperti in poco più di quattro anni, si arriverà quest'anno a 240, un caso di successo fondato sulla combinazione virtuosa di una partnership locale e di un business model che combina supply chain e qualità del marketing e del prodotto. Prossime tappe sulla Via della Seta: India e Russia
L'azienda di Rimini che produce scale su misura, 30 milioni di fatturato, ha aperto uno showroom a Nanhai, un distretto di Foshan, una delle zone più ricche dell'ex Celeste Impero, dove c'è un cluster per l'industria delle costruzioni.La società controllata dai tre fratelli Fontanot punta anche molto sull'e-commerce e sul contract | bri
Il gruppo di Majano guidato da Massimo Manelli è entrato in società con il più importante distributore e importatore di elettrodomestici europei basato a Pechino, con una rete di 250 dealer in tutto il paese. Già aperti 4 flagship store. Si punta soprattutto alle città di secondo e terzo livello
L’operazione, prevista entro luglio, sarà gestita assieme al partner Giglio Group. Nel 2019 è attesa una crescita dei ricavi del 5% generata dal canale retail. Buoni risultati anche per Stone Island, grazie al traino del mercato cinese e americano