MENU
Industria

Industria

Marchesini esporta in Cina i macchinari della Fabbrica 4.0

L'azienda emiliana di packaging ha aperto anche in India e in Russia per coprire i mercati del'Asia lungo le nuove Vie della Seta. Oltre che all'avanguardia nel mondo per gli impianti di confezionamento e riempimento, è leader nelle esportazione con quasi il 90% dei 400 milioni di fatturato del 2018 (+20%) realizzato sui mercati internazionali. Ora punta sull'IA

19/04/2019

Ren, Cina e Usa collaborino per trainare l'economia globale

Il ceo di Huawei, fondatore del colosso della telefonia e singolo maggiore azionista, ha risposto alle domande dell'emittente americana Cnbc, partner in Italia di Class Editori, sulle questioni calde: spionaggio industriale, guerra commerciale, modello di sviluppo, intelligenza artificiale e impatto sul mercato del lavoro

19/04/2019

Via della Seta in digitale, Dba cabla anche il porto di Fiume

Il gruppo di ingegneria, specializzato nelle infrastrutture di rete, quotato all'Aim, ha firmato un accordo con l'Autorità Portuale per la realizzazione del sistema di Port Community (Pcs) del porto di Fiume in Croazia, allargando così la sua sfera di operatività in tutto l'Adriatico. Ciò consentirà di sviluppare concretamente l'infrastruttura telematica sui cui passerà la via della Seta digitale

17/04/2019

Egitto, firmate Bri le serre per coltivare verdure nel deserto

Il progetto cinese in corso a un centinaio di chilometri a nord est de Il Cairo prevede la costruzione di quasi 3 mila serre che consentiranno la produzione di pomodori, cetrioli, peperoni e fagioli destinati anche all'esportazione su un'area verde di 45 chilometri quadrati. Un altro intervento è stato realizzato a nord del Kenya in un'altra zona desertica dove è stato facilitato l'accesso all'acqua

16/04/2019

Arabia Saudita, Kuwait, Emirati, la Bri si fa strada nel Golfo

In Kuwait la Sinopec sta costruendo la più grossa raffineria del mondo, mentre i cinesi hanno affidato ad Aramco un analogo progetto da oltre 10 miliardi di investimenti nel nord del Dragone. Intanto a Dubai, la China State Construction Engineering Company ha presentato un'offerta molto aggressiva per realizzare la Dubai Creek Tower che diventerà il simbolo dell'emirato

15/04/2019

Revero, la Tesla cinese parte in quarta dalla California

La casa automobilistica californiana Karma Automotive, di proprietà del cinese Wanxiang Group, ha inaugurato martedì un nuovo centro dedicato all'innovazione e alla personalizzazione nella Moreno Valley in California, facendo il suo ingresso nel mercato globale dei veicoli elettrici di lusso

12/04/2019

Indel cede la partecipazione ma non abbandona la Cina

Il gruppo ha ceduto al fondo Guangdong Tianhu il 30,8% detenuto in Guangdong Indel B. Valore dell'operazione circa 12 milioni di euro, Le due società stanno comunque perfezionando un accordo commerciale triennale per la produzione e fornitura di frigoriferi destinati al mercato automotive, leisure e hospitality che garantisce per i prossimi anni di proseguire con la collaborazione commerciale.

12/04/2019

Siti B&T (ceramica) vince ancora in Asia grazie alla tecnologia

Con un importante contratto di fornitura di impianti al principale gruppo ceramico del Pakistan e uno dei maggiori in Asia, il gruppo di Modena, guidato da Fabio Tarozzi, conferma la leadership globale come full provider e system integrator. La competizione con i produttori cinesi vinta grazie alla R&D

10/04/2019

Flos (lampade) fa rotta sull’Asia, India, Cina e Singapore

«Negli ultimi anni abbiamo investito molto negli Usa, che oggi valgono più di 30 milioni di dollari, ma oggi guardiamo con attenzione allo sviluppo di India, Cina e Singapore, mercati dove siamo già...

09/04/2019

Bio-on e Unilever lanciano il primo solare al mondo 100% green

La multinazionale anglo-olandese, che serve 2,5 miliardi di consumatori al giorno in ogni angolo del mondo, ha prodotto grazie alla tecnologia italiana una crema per schermare i raggi solari nocivi alla pelle che non contiene microplastiche dannose all'ambiente ma completamente bio-degradabili. Le straordinarie performance di Bio-on e gli accordi internazionali

08/04/2019

Salini punta a est, nuovo mega contratto in Australia

Vale oltre 2 miliardi di euro per il gruppo romano quello firmato ieri a Sidney per costruire un impianto idroelettrico che prevede una stazione di pompaggio un chilometro sottoterra. Con la nuova gara vinta, l'Australia è diventata insieme al Medio Oriente dove Salini Impregilo è impegnata in lavori per 10 miliardi di dollari, uno dei mercati strategici

05/04/2019

Si gioca sul Dragone la crescita della filiera del legno d'altagamma

La Repubblica popolare è la seconda destinazione per i prodotti di legno e arredo del Made in Italy. Per sostenere e allargare questa quota di mercato, Intesa SanPaolo ha messo a disposizione un plafond da 1 miliardo per sostenere innovazione e processo di economia circolare

04/04/2019

Gima TT (gruppo Ima) guarda alle sigarette globali

La China National Tobacco è intenzionata a costruire una maggiore presenza internazionale e a introdurre prodotti di nuova generazione nel mercato domestico. Un possibile volano per l'azienda bolognese entrata nel mercato della Repubblica popolare a luglio del 2018 con un intesa per fornire linee di confenzionamento alla Shanghai Tobacco Machinery

04/04/2019

Brembo inaugura il polo integrato 4.0 di Nanchino

L'impianto, frutto di un investimento di 100 milioni di euro,fornirà pinze in alluminio e fuselli agli stabilimento dei clienti europei, asiatici e statunitensi che producono in Cina. Il nuovo stabilimento garantirà oltre due milioni di pezzi l'anno. Bombassei: in cinque anni il mercato cinese potrebbe diventare il primo per la

03/04/2019

Clabo fa vendite record in Asia e punta su nuove aperture

L'azienda marchigiana leader mondiale nelle vetrine e banchi surgelati per pasticcerie, bar e hotel, settore in cui è leader, sta partecipando con successo a Hotelex, la fiera di settore in corso a Shanghai. Nel primo trimestre gli ordini sono cresciuti del 37%, grazie anche al mercato Usa. In Cina opera con una propria controllata che serve anche i mercati asiatici

03/04/2019




Chiudi finestra
Accedi