MENU
Industria

Industria

Tm Performance, joint venture per la mobilità elettrica in Cina

Il produttore bolognese di componenti di precisione e soprattutto di sistemi frenanti e componentistica sottoscocca per auto da competizione sportiva è in contatto con il fondo cinese Nmic, specializzato in innovazione e manifattura ad alta tecnologia. L'operazione è pensata per il mercato cinese

05/06/2019

Pirelli, Tronchetti sarà affiancato da un manager cinese

Per garantire il mantenimento della promessa italianità Marco Tronchetti Provera sarà confermato alla guida della Bicocca come ceo. Secondo qMF-Milano Finanza ad affiancare l’azionista di riferimento di Camfin vi sarà un nuovo chief operation officer in arrivo dalla Repubblica popolare

04/06/2019

Per Essilor-Luxottica la Cina è stata l'ago della bilancia

Nella creazione del leader mondiale degli occhiali,il parere dell'authority cinese per la concorrenza è stato cruciale: con nove stabilimenti in Cina e tre centri di ricerca e logistici, l'aggregazione italo-francese rappresenta la prima manifattura del settore. Che si appresta a scalare nuove posizioni in un mercato ancora infinito

03/06/2019

A Shanghai Electric la quota in Ansaldo Energia va stretta

La multinazionale cinese sta facendo ragionamenti sulla partecipazione nella controllata Cdp. tra la fine del 2017 e la prima parte del 2018 era stato prevista una way-out che doveva portare a Piazza Affari, progetto poi saltato. Alcune banche d’affari stanno studiando l’ipotesi che l’eventuale rafforzamento possa prendere la forma di un aumento di capitale

31/05/2019

Il beauty made in Italy alla conquista dell'Asia (e non solo)

Cosmoprof Asia quest’anno porterà più di 100 aziende italiane di cosmetica a Hong Kong negli spazi del Kong Convention and Exhibition Centre e cresceranno di numero e importanza anche quelle della filiera del packaging dedicato alle filiere della cosmetica. Cosmoprof Asia da quasi 25 anni è la principale fiera internazionale dedicata alla bellezza in Asia.

30/05/2019

Camicissima, si allunga la catena nell'ex Celeste impero

Dai 180 negozi aperti in poco più di quattro anni, si arriverà quest'anno a 240, un caso di successo fondato sulla combinazione virtuosa di una partnership locale e di un business model che combina supply chain e qualità del marketing e del prodotto. Prossime tappe sulla Via della Seta: India e Russia

30/05/2019

Fontanot scala la Cina e firma l'accordo con Yuexing Group

L'azienda di Rimini che produce scale su misura, 30 milioni di fatturato, ha aperto uno showroom a Nanhai, un distretto di Foshan, una delle zone più ricche dell'ex Celeste Impero, dove c'è un cluster per l'industria delle costruzioni.La società controllata dai tre fratelli Fontanot punta anche molto sull'e-commerce e sul contract | bri

28/05/2019

Nuova jv di Snaidero in Cina per le cucine d'alta gamma

Il gruppo di Majano guidato da Massimo Manelli è entrato in società con il più importante distributore e importatore di elettrodomestici europei basato a Pechino, con una rete di 250 dealer in tutto il paese. Già aperti 4 flagship store. Si punta soprattutto alle città di secondo e terzo livello

23/05/2019

Stefano Ricci fa approdare il suo e-commerce in Cina

L’operazione, prevista entro luglio, sarà gestita assieme al partner Giglio Group. Nel 2019 è attesa una crescita dei ricavi del 5% generata dal canale retail. Buoni risultati anche per Stone Island, grazie al traino del mercato cinese e americano

23/05/2019

Carioca pronto a colorare il mercato cinese

Si è infatti concretizzato l’accordo di partnership con M&G. Nell'ambito dell'intesa è previsto un aumento di capitale per consentire l’ingresso in Carioca di un fondo partecipato dalla quotata a Shanghai che investe separatamente nella compagine azionaria, con una quota del 15%. L'azienda azienda di Settimo Torinese l’accesso alla propria rete di 75mila negozi

23/05/2019

Cina, sta crescendo la voglia di prodotti dall'estero

Nei primi due mesi del 2019 lo shopping online ha costituito il 16,5% del totale delle vendite al dettaglio in Cina, 143 miliardi di euro, salendo del 19,5%. Ne hanno beneficiato i prodotti importati per la cura della persona e per l’infanzia, i cosmetici ma anche gli alimentari

22/05/2019

Ima salta sull'e-mobility puntando sui mercati orientali

Il gruppo emiliano, leader mondiale nelle macchine confezionatrici, guidato da Alberto Vacchi, ha acquisito la maggioranza di Atop, leader nella produzione di componenti base per motori elettrici. L'acquisizione è stata fatta sulla base di un enterprise value di 380 milioni di euro, per una società che quest'anno fatturerà 89 milioni di euro, in crescita del 50%

21/05/2019

Piovan si espande in Nordafrica. Aperta la filiale marocchina

La società che produce sistemi ausiliari di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio, trasporto e trattamento di polimeri e polveri plastiche genera l'80% del fatturato all'estero A guidare la neonata filiale sarà l'ingegnere Noureddine Essajdi, Nel 2018 i ricavi sono aumentati del 12,9% a 58 milioni di euro, il margine operativo lordo è migliorato del 5,9% a 6,5 milioni

21/05/2019

Ferretti studia il rimborso del prestito Weichai prima dell'Ipo

Il produttore di yacht sta valutando l'emissione di un bond per chiudere il finanziamento soci da 221 milioni erogato dal colosso Weichai. Il gruppo ha chiuso il 2018 con ricavi per 669 milioni, in crescita rispetto ai 623 milioni dell’anno precedente, un mol di 53,4 milioni e un utile di 30,7 milioni che si confronta con proventi per 24 milioni del 2017 e con un portafoglio ordini di 708 milioni.

21/05/2019

Esautomotion sale in Cina nelle macchine utensili d'alta gamma

Rifornirà con i suoi sistemi a controllo numerico il primo produttore cinese di macchine speciali, un gruppo quotato a Shenzhen che produce 2 mila macchine all'anno e ne esporta il 30%. L'azienda di Carpi, quotata all'Aim, fondata da Franco Fontana e Gianni Senzolo, ha fatturato nel 2018 18 milioni di euro con un ebitda margin del 30%

20/05/2019




Chiudi finestra
Accedi