La piccola azienda veneta, fondata da Alessandro Barin, ha aperto nel Dragone un secondo stabilimento con quattro linee per produrre una tecnologia italiane di particolare qualità ed efficienza energetica, mettendo in campo una strategia innovativa basata sul binomio Italia-Cina. L'obbiettivo è arrivare a una capacità produttiva di 1 GW
Le due multinazionali rilanciano il business con l'Estremo Oriente grazie alle alleanze, anche azionarie, con soci cinesi. Il gruppo di Parma punta a esportare in Cina nuovi prodotti del portafoglio biotech, mentre la società genovese, controllata da Beijing Wandong Medical Technology, la più grande e storica società cinese nel campo della diagnostica, si rilancia in Italia
Accordo tra la maison fiorentina del lusso, gestita da Niccolò Ricci, e la Internet company di Alessandro Giglio, che con iBox Digital gestire lo shop online del brand e amplierà il business digitale sui marketplace in Europa, Canada e Stati Uniti. la promessa è di raggiungere in pochi mesi una crescita del fatturato online vicina al 50%
Sotto la spinta della Belt & Road Initiative, il tasso di crescita media annua sarà del 3,8% tra il 2019 e il 2023. Lo ha calcolato il rapporto Srm presentato a Napoli. Protagonista sempre la Cina, ma si conferma il ruolo centrale del Mediterraneo. Buone le prospettive per l’Italia, anche legate alla nuova Via della Seta
Quest'anno ha aperto in Russia e, nei giorni scorsi, raddoppiato la presenza In India, per essere più vicina alle grandi case farmaceutiche che sono i principali acquirenti dei suoi macchinari e sistemi di produzione. L'azienda di Pavia ha un fatturato vicino a 70milioni di euro ed esporta il 90% della produzione. Nel 2017 aveva aperto anche in Cina e a Singapore
Si contenderanno investitori e accordi commerciali nell'evento Startit.Asia 2019, organizzato dall'Innovation Center di Intesa Sanpaolo che li farà incontrare a Hong Kong e Shenzhen con i venture capital locali, in una delle aree più dinamiche del mondo. Ecco l'elenco e le specializzazione dei sei fortunati startupper. Con uno di loro Innovation center è già in affari...
Nella città metropolitana, una delle più grandi della Cina, si è svolta l'edizione 2019 dell'Italian design icons focalizzata quest'anno sul rapporto tra design tricolore e rispetto dell’ambiente. Presenti tra gli altri brand Ansaldo Breda, Pirelli, iGuzzini, Maserati, Poltrona Frau. L'evento era promosso da Dp Group dell'avvocato Carlo D'Andrea
Lo afferma il nuovo Sep Tech Scaleup China Report 2019, presentato in questi giorni alla Borsa di Londra in occasione del 3* Sep Scaleup Summit organizzato da Mind the Bridge e realizzato in collaborazione con il gruppo cinese Zero2IPO, fornisce per la prima volta dati comparativi sul sistema startup
E' stato ufficializzato il nuovo ruolo per l'azienda piemontese specializzata in progettazione e ingegnierizzazione di veicoli aerospaziali, automobilistici, navali e ferroviari. Tra i primi risultati concreti, lo sviluppo del Trolleybus a propulsione elettrica e guida autonoma che sarà realizzato con il sostegno della Regione Piemonte
Pomina Steel corporation, uno dei più grandi produttori di acciaio del Paese del Sudest Asiatico, ha assegnato a Danieli Automation la fornitura di un set completamente nuovo di apparecchiature elettriche e di automazione per il forno esistente di Reheating e il laminatoio di Pomina 2. Intanto in Cina ha inaugurato un nuovo impianto ad alta efficienza e produttività
Nella competizione sull'auto del futuro, più importante della guerra dei dazi, il Dragone sta giocando una partita che in Occidente, concentrato sulle aggregazioni come quella tra Fca e Renault, viene sottovalutata. Milano Finanza ha chiesto a un analista-dealmaker, esperto di Cina, oltre che a caccia di buoni affari nel settore automotive, di spiegare chi sta muovendo che cosa
Mentre il mercato dell'auto segnala un forte rallentamento, un segnale contrastante arriva dal dato dell'inflazione arrivata al 2,7%, vicina la target del 3% segnato dal Governo. L'impatto maggiore arriva dall'aumento dei generi alimentari e, in particolare, dal boom dei prezzi della frutta fresca e della carne suina
Il fondo sovrano russo Rdif investe 1 miliardi di rubli nelle attività nel Paese del gruppo di Modena guidato da Luigi e Vincenzo Cremonini, che nel 2018 ha superato 4,2 miliardi di euro di fatturato. La mossa rafforza anche la presenza italiana nel business dell'agrifood sui mercati dell'Asia centrale
Il nuovo spazio espositivo è allestito all'interno di un edificio indipendente nel quartiere finanziario Lujiazui, parte di un nuovo grande progetto, di proprieta' del gruppo statale CITIC. L'azienda di Pesaro guidata da Fabiana Scavolini conta attualmente più di 1000 punti vendita di cui oltre 300 all'estero. Oltre alla Cina l'altro grande mercato su cui punta a est è la Russia
In occasione del forum economico di San Pietroburgo Il gruppo ligure ha annunciato la costituzione di una jv con Rep Holding che prevede il trasferimento di tecnologia italiana per modernizzare il sistema energetico in Russia, nelle repubbliche ex sovietiche e, forse, in Iran. Sullo sfondo si delineano altre opportunità per l'azienda italiana, nel nucleare e nel gasdotto sino-russo