MENU
Politica

Politica

Focus su pandemia e immobiliare al forum Ambrosetti a Pechino

La discussione organizzata d'Italia in collaborazione con l’Ambasciata si è svolta in parallelo alla 48ma edizione del forum “Intelligence on the World, Europe and Italy” che si tiene annualmente a Villa d’Este, Cernobbio.

05/09/2022

Nuovi allarmi sul fronte Covid, in Cina si torna a chiudere

A Shenzhen sono stati chiusi ancora una volta da lunedì due distretti industriali e due commerciali incluso il mercato all’ingrosso di prodotti elettronici. Yiwu, il maggior centro di produzione per i manufatti concernenti le festività natalizie, ha chiuso per dieci giorni ritardando pesantemente le consegne soprattutto sulla rotta transpacifica

31/08/2022

Demografia e pil spingono l'India verso il primato in Asia

L'Onu segnala che l'anno prossimo avverrà il sorpasso sulla Cina per numero di abitanti, mentre la crescita dell'economia quest'anno e il prossimo sarà oltre il 7%, la più alta del continente. Fattori di rischio sono la dipendenza dagli idrocarburi e un'economia anche scarsamente liberalizzata

29/08/2022

Cresce il consumo di carbone in Cina per superare la crisi energetica

Nei primi sette mesi di quest'anno l'aumento è stato dell'11% rispetto all'anno scorso. L'utilizzo massiccio del fossile sembra l'unico sistema per garantire una produzione stabile di energia, nel momento in cui le fonti idroelettriche sono in affanno. Si torna a parlare anche di relocation dell'industria verso ovest

25/08/2022

Pechino annuncia un maxi piano per sostenere l'economia

Il governo ha annunciato un nuovo pacchetto di misure di rilancio per 1.000 miliardi di yuan. Al centro lo stanziamento di strumenti finanziari per oltre 300 miliardi di yuan (43,75 miliardi di euro) per investimenti infrastrutturali.

25/08/2022

Garanzie statali per le obbligazioni dei costruttori cinesi in crisi

Il governo studia il sostegno ad almeno sei costruttori, offrendo garanzie, fornite dalla China Bond Insurance, sulle vendite di obbligazioni nazionali denominate in yuan. Tra i beneficiari Longfor e Country Garden

24/08/2022

Date credito a pmi e immobiliare, l'appello della PBoC alle banche

Nella riunione di ieri presieduta da Yi Gang, il governatore, la banca centrale cinese ha nuovamente invitato le banche statali ad allargare i cordoni della borsa, per sostenere in particolare il settore immobiliare in forte crisi. È stato anche abbassato il tasso di riferimento per i mutui di 15 punti base

23/08/2022

Immobiliare, giù prezzi e superfici vendute, la crisi si avvita

Le superfici vendute sono diminuite del 49% negli ultimi due mesi e i prezzi scendono in 70 città, sia per il nuovo che per l'usato. Per 320 progetti i compratori si rifiutano di pagare le rate dei mutui per le abitazioni non finite. L'impatto sull'intera filiera del retail, che comprende arredamento e design

19/08/2022

La crescita in Cina schiacciata da Covid e problemi immobiliari

Per quest'anno dovrebbe attestarsi al 3% secondo Goldman Sachs, e al 5,3% nel 2023. Pechino vara nuove misure per sostenere la crescita demografica a lungo termine, alleggerendo il carico fiscale alle famiglie

18/08/2022

L'esportazione di tecnologie Usa in Cina continua a crescere

Malgrado le tensioni tra Washington e Pechino il Dipartimento del Commercio statunitense continua ad approvare le richieste di esportazioni di tecnologie prodotte da multinazionali americane verso il colosso asiatico. Intanto la Cina riduce i titoli di Stato americani in portafoglio ai minimi dal 2010

17/08/2022

Se si riduce il peso della Cina nelle catene di approvvigionamento

Il peso della Cina nella catena di approvvigionamento globale potrebbe ridursi nel tempo. Queste tendenze potrebbero aumentare le inefficienze economiche e incrementare le pressioni inflazionistiche

17/08/2022

Grazie al Rcep cresce il commercio nell'area Asia Pacifico

Il trattato di libero scambio tra Cina e 14 Paesi dell'area tra cui Giappone e Australia, che nei prossimi anni dovrebbe abolire il 90% dei dazi commerciali tra gli aderenti, ha dato risultati positivi, nei primi sette mesi di quest'anno, da quando è entrato in vigore. Ma qualcuno già si lamenta

14/08/2022

Atterrato a Nanchino il volo speciale per manager e imprenditori

Il volo charter, partito dall’aeroporto di Milano Malpensa, ha riportato in Cina oltre 300 passeggeri. A settembre il prossimo collegamento, che andrà a chiudere un’operazione lanciata per il terzo anno consecutivo da Ambasciata e Camera di Commercio Italiana in Cina

11/08/2022

Singapore Grow capital global con il Mise per il rilancio di Conbipel

Il Fondo Mise parteciperà all'azienda di Cocconato d’Asti con una quota di minoranza del 49%, a supporto del partner privato Eapparels. L'intervento è stato reso possibile in quanto l'impresa è stata riconosciuta di interesse storico nel settore del tessile

11/08/2022

Cina, l'export di luglio si conferma solido

Le spedizioni cinesi verso il resto del mondo sono salite a 332,9 miliardi di dollari a luglio, con un incremento del 18% a livello annuale.

08/08/2022




Chiudi finestra
Accedi