L'inflazione è sotto controllo, a differenza che in Usa e in Europa, ma le rigidità del sistema finanziario e la crisi del sistema delle banche locali e rurali non consentono di finanziare adeguatamente la ripresa, nonostante la forte capitalizzazione delle grandi banche statali
La People's bank of China ha mantenuto invariato al 3,70% il tasso primario di prestito a un anno (Loan Prime Rate, Lpr), mentre l'Lpr a cinque anni, tasso di riferimento per i mutui, è stato mantenuto al 4,45%. Ma i rischi finanziari potrebbero richiedere un allentamento delle norme sulle riserve obbligatorie
«La seconda metà dell'anno sarà ancora caratterizzata da una maggiore incertezza e instabilità e sono ancora necessari sforzi per stabilizzare l'economia», ha dichiarato Zou Lan, capo del dipartimento di politica monetaria della PBoC. Aumentano i ritardi nei pagamenti delle aziende cinesi
Secondo il gestore di fondi, l'economia occidentale ha bisogno di un polo produttivo e di consumo pienamente funzionante nel Dragone per moderare i prezzi dei beni importati e trovare consumatori disposti a spendere, poiché i consumi occidentali sono asfissiati dall'inflazione
Nella capitale della Shaanxi, oltre 13 milioni di abitanti, sono state chiuse le attività di intrattenimento, le scuole e i servizi di ristorazione per una settimana. L'80% delle infezioni riscontrate nelle province di Anhui e Jiangsu. Solo pochi giorni fa erano stati limitati i giorni di quarantena
La segretaria al tesoro è del parere che una revisione delle scelte compiute dall'amministrazione Trump potrebbe essere una buona mossa anti-inflazione per l'economia americana. Si parla di beni di consumo e non di beni industriali, ritenuti più strategici nei rapporti tra i due Paesi
La riduzione è da 21 a 10 giorni e a Hong Kong addirittura sette. La politica zero-Covid, riconfermata anche recentemente, ha ridotto ai minimi termini la comunità internazionale residente in Cina: si calcola che siano non più di centomila gli stranieri, il 10% del periodo pre-pandemia
Gli indici Pmi ufficiali cinesi sull'attività di fabbriche e servizi sono rimbalzati in territorio di espansione a giugno, dopo aver mostrato una contrazione per tre mesi consecutivi. Significativo il progresso dell'indice delle attività di costruzione e dei servizi
La nuova struttura, presentata oggi nella capitale lombarda, riunisce la Fondazione Italia Cina e la Camera di Commercio italo-cinese, presieduta da Pierluigi Streparava. Rappresenta 360 aziende, pmi e multinazionali, per l'85% italiane
Le tariffe di trasporto dalla Cina alla costa occidentale degli Stati Uniti si sono attestate a 9.585 dollari a container la scorsa settimana, con un calo del 34% rispetto all'inizio dell'anno e del 50% rispetto a un anno prima, secondo l'indice Freightos Baltic, ma sono ancora 4 volte tanto i livelli pre-pandemia
Le grandi piattaforme, da JD.com a Pinduoduo, festeggiano il revenge spending dopo i lockdown di Shanghai e Pechino. E i consumi si stanno indirizzando verso prodotti di maggior qualità, legati all'igiene, al benessere e alla cura della casa. Il turismo interno soffre
L'istituzione attiva dal 2016 nel finanziamento delle infrastrutture in Asia, Africa ed Europa ha partecipato finora a 178 progetti con investimenti per 35 miliardi di dollari. È stata voluta dalla Cina per supportare il progetto Belt&Road
La produzione industriale è aumentata dello 0,7% a/a a maggio rispetto all'anno precedente, migliorando rispetto al calo del 2,9% di aprile e superando le attese (-0,5%). Le vendite al dettaglio, un indicatore chiave dei consumi, sono diminuite del 6,7% a/a, rispetto al calo dell'11,1% di aprile
Il presidente Usa si dice disponibile a rivedere le tariffe imposte da Trump sulle importazioni cinesi per frenare l'aumento dei prezzi in America. Una rivincita della globalizzazione o semplice mossa tattica in vista delle scadenze elettorali? Intanto l'export cinese continua a crescere
La collaborazione Juno sta procedendo a pieno regime alla costruzione del rivelatore, e il gruppo dell'Infn ha di recente portato a termine la prima fase dell’installazione dei due grandi impianti di purificazione dello scintillatore, realizzati in collaborazione con la ditta italiana Polaris.