MENU
Provincia / Citta

Provincia / Citta

Singapore, affari e scenari sulla via della transizione energetica

Colossali gare per le forniture e la posa di cavi sottomarini stanno partendo nel sud est dell'Asia. Le più vicine riguardano le forniture per l'Australia-Asia Power Link, che collegherà la più grande piattaforma di energia solare al mondo nel sesto continente e la città-stato attraversando i fondali costieri dell’Indonesia

25/10/2022

Gli avvocati della GWA di Shanghai aprono in Vietnam e Thailandia

Lo studio avviato nella città cinese nel 2004 da Giovanni Pisacane avvierà in novembre due nuovi desk a Ho Ci Minh City e Bangkok per aiutare le aziende italiane a cogliere le opportunità nei mercati del sud est asiatico in forte crescita e, a differenza della Cina, con ampie possibilità di movimento

21/10/2022

Il Porto di Trieste avrà un nuovo polo logistico

Sace garantisce il finanziamento Unicredit e Bnl Bnp Paribas per l’acquisizione da parte di Icop, impresa di costruzioni della Provincia di Udine, dell’area dell’ex ferriera di Servola

18/10/2022

Stellantis inaugura un centro per lo sviluppo di software in India

La notizia arriva a pochi giorni dall'annuncio del piano per l'unità dell'economia circolare. Gli analisti di Bestinver hanno sottolineato la centralità della divisione per gli obiettivi di decarbonizzazione del gruppo, altri sono più cauti

12/10/2022

Enav nelle Maldive, rifornirà di tecnologie l'aeroporto di Malè

Il contratto prevede la fornitura, l’installazione e la messa in esercizio del sistema di gestione dei messaggi aeronautici

11/10/2022

La Cdc italiana in Cina lancia la mappa del business

Il database, aggiornato alla fine del 2021, darà ai soci la possibilità di ricercare, attraverso appositi filtri, informazioni su aziende italiane, cinesi ed estere, classificate per territorio o distretto consolare (dove la CCIC ha i suoi uffici), provincia, prefettura, macrosettore e sotto-settore.

04/10/2022

Milano Innovation District (Mind) apre su Cina e Giappone

Si sono intensificati i contatti, da un lato con Tus Holdings, società holding di TusPark, il più grande network di science park della Cina, e dall'altro con Kyoto Research Park (KRP), anche in vista di Expo Osaka 2025. Il distretto potrebbe ospitare la sede del prossimo Ministero dell'Innovazione italiano

29/09/2022

Liu Kan, l'Italia faccia di più per favorire gli investimenti cinesi

Il console generale cinese a Milano auspica che il governo italiano crei delle condizioni migliori per l'operatività e produzione delle imprese cinesi nel Bel Paese. E sottolinea che l'interscambio commerciale tra i due Paesi è cresciuto del 42% a 36 miliardi nel primo semestre di quest'anno

28/09/2022

Dufry-Autogrill aprirà cinque boutique all' aeroporto di Chongqing

Il gruppo svizzero, prossimo alla fusione con l'azienda dei Benetton, si è assicurato il contratto per la categoria Perfumery & Cosmetics nell'aeroporto cinese, dove creerà cinque boutique di marca individuali per Chanel, Lancôme, Estée Lauder, Guerlain e Shiseido Airside

28/09/2022

Lu-Ve fa il salto in Borsa, anche grazie all'espansione in Cina

La società passa al Segmento Euronext Star. In sette anni ha accresciuto di circa tre volte il suo fatturato, arrivando a quota 583 milioni di euro nei 12 mesi a giugno 2022 e di circa 2,5 volte la propria capitalizzazione.

27/09/2022

Sace spinge le filiere dell'energia in Turchia, Uzbekistan e Golfo

In occasione di Gastech 2022, la partecipata del Mef ha promosso incontri di business match tra 80 aziende italiane e cinque operatori dell'energia. Tra i mercati focalizzati cè anche quello brasiliano

23/09/2022

Focus su pandemia e immobiliare al forum Ambrosetti a Pechino

La discussione organizzata d'Italia in collaborazione con l’Ambasciata si è svolta in parallelo alla 48ma edizione del forum “Intelligence on the World, Europe and Italy” che si tiene annualmente a Villa d’Este, Cernobbio.

05/09/2022

Guala Closures apre un nuovo stabilimento a Chengdu in Cina

Il nuovo impianto si estenderà su una superficie di 13.800 metri quadrati, prevedrà l'impiego di 110 dipendenti e un piano di investimenti che potrà raggiungere 200 milioni di renminbi (29 milioni di euro).

25/08/2022

Nel Sichuan aumenta il numero di fabbriche chiuse causa siccità

Toyota, Catl, Tongwei, Tesla, Foxconn sono tra i nomi più noti delle decine di stabilimenti costretti a interrompere l'attività per mancanza dell'energia idroelettrica prodotta dal bacino del fiume Yangtze ai minimi storici. Una forte ondata di calore con temperature a 45 gradi aggrava gli effetti della siccità

25/08/2022

Tesla, la siccità in Sichuan crea problemi di approvvigionamento

Il produttore statunitense e Saic chiedono sostegno al governo di Shanghai. Pesa il blocco di Catl, tra i principali produttori di batterie

18/08/2022




Chiudi finestra
Accedi