Dopo lo scacco subito da China Merchant Europa nel 2022, l'assessore regionale ai trasporti sta provando a creare nuovi collegamenti con gli operatori del Dragone partecipando alla fiera più importante della logistica in Estremo Oriente in corso a Shanghai. Ravenna unisce i vantaggi del porto-canale con i collegamenti veloci via gomma e treno con l'Europa
Il trend negativo ha accelerato, ma secondo il ministero del commercio le aspettative e la fiducia degli investitori stranieri sono generalmente stabili. Intanto il governo cerca di accelerare sul sostegno alle imprese private agendo sul credito, la borsa e l'aiuto alle startup
Un sondaggio della China General Chamber of Commerce negli Stati Uniti rivela tutta che il 93% degli intervistati sono preoccupati per il deterioramento delle relazioni tra i due paesi. il difficile contesto di mercato ha avuto un ampio impatto sui livelli di redditività delle aziende cinesi, che lo scorso anno hanno dovuto affrontare una significativa flessione dei risultati
L'Autorità Antitrust ha accertato che DR Automobiles, nell'ambito dei messaggi e/o delle comunicazioni commerciali diffusi almeno a partire dal dicembre 2021 attraverso vari canali, ha indicato l'Italia come origine e luogo di effettiva produzione delle autovetture commercializzate con i marchi DR ed Evo. Si tratta però di autoveicoli prodotti in Cina
Alla presenza dell'ambasciatore Ambrosetti, davanti a una platea di 700 ospiti da tutta la Cina, Piovan, UFI e Zoppas hanno ricevuto il riconoscimento dedicato ai maggiori investitori nel mercato cinese. A ENI e Grimaldi il premio per i grandi investimenti di gruppo. Qui tutte le altre aziende che hanno ricevuto il premio nelle nove categorie, dall'innovazione alla ESG
La jv tra la russa Rosaton e la cinese NewNew Shipping è il prodromo per sfruttare commercialmente una rotta che per quasi un terzo costeggia la Russia e fa risparmiare ben nove giorni i trasporti tra Asia ed Europa, accorciando il tragitto di un terzo. Ecco quali potrebbero essere le conseguenze anche sul piano geopolitico
Il brand guidata da Remo Ruffini porterà a Shanghai il nuovo format Genius a partire dal secondo semestre. Pal Zileri aprirà due shop a Hong Kong e punmta ad allargare le vendite in Cina mainland, mentre Kiton guarda soprattutto al Giappone e al Vietnam
Il sindacato degli agricoltori europei Cogea Cogeca ha ricevuto conferma dalle autorità del Dragone dell'avvio di un'indagine antidumping, in risposta ai dazi decisi dalla Ue sull'import di auto elettriche dalla Repubblica popolare. L'indagine avrà quindi sicuramente un impatto sui produttori della UE, in particolare quelli di Spagna, Paesi Bassi, Danimarca, Germania, Francia
Nel clima di incertezza contraddistinto da dati contrastanti, la Banca centrale ha deciso di non toccare il tasso di riferimento sui prestiti, lasciandolo al 2,5%. Il settore immobiliare continua a deludere: in maggio i prezzi delle case sono scesi al ritmo più veloce da un decennio. Crescono gli investimenti in immobilizzazioni
Balenciaga, Versace, Givenchy, Burberrys hanno ridotto i prezzi nei primi mesi di quest'anno anche del 50% pur di far fuori il magazzino, ma il rischio di spostare il target è alto e i risultati incerti. I brand più forti, Hermes, Vuitton, Prada cercano invece di spostarsi sulla clientela più ricca, meno sensibile al fattore prezzo. Resta il fatto che i consumi anche di fascia alta languono
È quanto auspica la maggiore agenzia di rating internazionale S&P sulla base delle previsioni di rapporto del debito pubblico rispetto al pil in crescita dal 38% nel 2019 a quasi il 70% previsto per il 2028. la crescita dovuto alle enormi spese per le infrastrutture necessarie a sostenere la crescita
Settecento ospiti da tutta la Cina, fra cui i principali rappresentanti del made in Italy nella Repubblica popolare, si troveranno al W Hotel, per l'evento organizzato dalla Camera di commercio italiana in Cina. Dieci le categorie del premio. L'intrattenimento assicurato dalla cucina del Giada e dalla Shanghai Nova Sinfonietta condotta da Roberto Fiore
Lo ha detto all'Investor day 2024 del gruppo Italo-francese mentre il coo Uwe Hochgeschurtz ha rivelato che 100 modelli di auto cinesi arriveranno in Europa entro il 2026. Intanto il gruppo si prepara a vendere le auto elettriche cinesi di Leap Motor con una rete europea di 200 concessionari
Il costruttore cinese, fra i primi tre del Dragone con oltre 2,7 milioni auto vendute annuncia di essere pronto a importare anche in Italia e consegnare entro l'anno una city car e un coupè entrambi full electric. Secondo il Ministero del commercio cinese i dazi Ue sono una misura protezionista
La crescita dei prezzi al consumo è rimasta stabile a maggio rispetto ad aprile, mentre su base annua si è registrata una crescita dello 0,3%. I prezzi dei principali beni alimentari sono scesi su base annua, mentre la forte crescita delle vendite di auto elettriche non incide sui trend perchè i produttori abbassano i prezzi