MENU
Azienda Finanza

Azienda Finanza

Trump blocca i pagamenti su Alipay (Alibaba) e app cinesi

Ma l'ordine esecutivo, che entrerà in vigore tra 45 giorni, quando Trump avrà già concluso il proprio mandato, potrebbe essere revocato dai giudici. Il segretario al Commercio, Wilbur Ross, è stato inoltre incaricato di di valutare altre applicazioni che potrebbero costituire un pericolo per la sicurezza nazionale.

06/01/2021

Suning cerca nuovo capitale per finanziare le perdite dell'Inter

Secondo voci di mercato, Bc Partners, uno dei maggiori investitori mondiali, avrebbe in corso trattative con Suning per rilevare quote della società nerazzurra. Nel 2020 il club milanese ha perso 102 milioni di euro e nel 2022 dovrà rifinanziare il bond da 300 milioni emesso nel 2017. Della compagine azionaria fa parte anche il fondo cinese LionRock Capital di Daniel Tseung

06/01/2021

Sono tre i settori su cui investire quest'anno nell'area Asia-Pacifico

Società con asset fisici, che sono in grado di ottenere un repricing favorevole, come alcune società immobiliari e di materie prime; aziende focalizzate sul consumatore, aziende industriali e tecnologiche con bilanci solidi, dalla comprovata capacità di innovazione e rigore nell’utilizzo del capitale. Le scelte di Jupiter Asset management

06/01/2021

Delisting delle telco cinesi, improvvisa marcia indietro Usa

La decisione dopo approfondimenti con le autorità di vigilanza. China Mobile, China Telecom e China Unicom sarebbero dovute uscire dal listino l'11 gennaio prossimo per effetto di un ordine esecutivo del presidente Trump. Le azioni dei tre colossi telco, che sono quotate anche a Hong Kong, hanno subito reagito alla notizia con un rialzo

05/01/2021

China bond, ecco le opportunità delle obbligazioni in yuan

In un mercato da 14 trilioni di dollari, ancora dominato dalle banche commercial, che in genere detengono le obbligazioni fino alla scadenza, gli investitori internazionali rappresentano appena il 2%. Anche se la liquidità è nettamente migliorata, potrebbero esserci difficoltà a vendere le obbligazioni che sono sul mercato da tempo. L'analisi di Capital Group

04/01/2021

Le società telefoniche cinesi verso il delisting da Wall Street

Il Nyse ha precisato che sospenderà il trading dei titoli entro l'11 gennaio. Il provvedimento riguarderebbe China Telecom, China Unicom e China Mobile, una delle società di maggior valore appartenenti allo stato cinese, che sarà espulsa dalla Big Board dopo più di vent'anni dal suo ingresso sul listino americano

04/01/2021

Intesa SP si rafforza in Asia-Pacifico con la nuova filiale di Sydney

La divisione IMI Corporate & Investment Banking espande la propria rete internazionale. La filiale si affiancherà a quelle di Shanghai, Singapore, Tokyo e risponderà all'hub di Hong Kong e sarà guidata da Hong Kong da Alessandro Vitale. L'Autralia registra un attivo record nella bilancia commerciale con l'Italia e sta registrando grandi commesse per le imprese italiane

30/12/2020

Eni rafforza la collaborazione energetica con la Cina

L'accordo è stata raggiunto in occasione della X sessione del Comitato governativo Italia-Cina. Siglato un memorandum d'intesa sulla cooperazione energetica. L'export italiano verso la Repubblica popolare ha superato a novembre 12 miliardi di euro

30/12/2020

I leader Ue provano a chiudere sull'accordo bilaterale con la Cina

Domani videoconferenza dei 27. Possibile colloquio di Angela Merkel e Ursula von der Layen con Xi Jinping. Resta l'incognita del Parlamento europeo che potrebbe opporsi alla ratifica del trattato comprensivo sugli investimenti senza adeguate garanzie sulla tutela dei diritti umani

29/12/2020

Sulla Via della Seta anche il microcredito è una leva di sviluppo

Si tratta di un mercato in rapida crescita con l’importante presenza di investitori istituzionali che guardano alle PMI come a un settore tra i più dinamici dell’economia e meno esposto alla volatilità dei mercati globali. Anche lungo la Via della Seta

29/12/2020

Poste ritenta con la Cina, punta sui privati, Alibaba e Jd.com

Dopo il tentativo fallito di sette anni fa quando l'allora presidente Sarmi firmò un accordo con China Post per portare le pmi italiane nel più grande mercato del mondo dell'e-commerce, l'attuale ceo Matteo Del Fante riapre la strada dell'Estremo Oriente, annunciando due jv con operatori privati, che sembra mirare ad aspetti di logistica

22/12/2020

Jack Ma avrebbe offerto una fetta di Ant al governo cinese

Con questa mossa, il multimiliardario cinese avrebbe cercato di sbloccare la quotazione della sua finanziaria gioiello, parte del gruppo Alibaba, alle borse di Shanghai e Hong Kong, bloccata dalle autorità per "rischi finanziari". Pechino non avrebbe ancora dato una risposta all'offerta

21/12/2020

China Construction Bank scende in campo per il Made in Italy

Insieme alla Jesa Capital di saro Capozzoli, il secondo istituto al mondo per capitalizzazione ha selezionato sette realtà imprenditoriali italiane per avviare e sostenere rapporti commerciali con controparti della Repubblica popolare. Ne fanno parte Vortice, Baltur, OaCp, Salami spa, Technology and Service, Tuboden, Dropsa

17/12/2020

Auto elettrica e idrogeno i motori della svolta verde di Pechino

Le direttrici sono emersi nel corso del primo China-Italy Business Dialogue, seminario di due giorni organizzato per la comunità d'affari italiana dall'Ambasciata d'Italia, Agenzia Ice e Camera di commercio italiana in Cina.Tra le opportunità per il Made in Italy:

15/12/2020

Sace, accordo con Rönesans per aiutare il made in Italy in Turchia

L'intesa vuole esplorare soluzioni assicurative e finanziarie per sostenere opportunità di business che vedano coinvolte imprese italiane.Nel 2021 l'export in Turchia con un tasso di crescita del 9% e nel biennio 2022-2023 del 6,4% in media all’anno. Il gruppo turco è attivo nelle infrastrutture e costruzioni, sviluppo immobiliare, energia e healthcare

10/12/2020




Chiudi finestra
Accedi