MENU
Azienda Finanza

Azienda Finanza

La Cina apre i suoi Etf al mondo, un mercato da 157 mdi di dollari

Grazie all'accordo tra Hong Kong e Shenzen, dopo quattro anni di lavori, da oggi i fondi indicizzati low cost del gigante asiatico diventano direttamente accessibili dagli investitori stranieri. Si parte con quattro Etf che iniziano le quotazioni nei listini di Shenzhen e Hong Kong

23/10/2020

Unicredit si allea con Icbc (Cina) per servire le imprese in Europa

L'accordo firmato dalla banca italiana e la maggiore banca cinese è inalizzato a rafforzare la cooperazione commerciale e le soluzioni per i clienti nei settori Global Transaction Banking (GTB), Debt Capital Markets, Financing, Global Markets, M&A e Financial Advisory. Pochi giorni fa era stato annunciato un altro passo della banca cinese verso l'Italia per aiutare anche le pmi a beneficiare della cooperazione italo-cinese

22/10/2020

La super ipo di Ant da 35 mld di $ più vicina. Al via il roadshow

La società fintech di Alibaba ha ottenuto il via libera alla doppia quotazione a Hong Kong e Shanghai dalla China Securities Regulatory Commission. Partono gli incontri con gli investitori in vista della definizione del prezzo entro il 27 ottobre. La borsa di Hong Kong aveva già dato lunedì scorso l'ok alla porzione offshore.

22/10/2020

Il crowdfunding esplode in Cina, $ 608 mldi raccolti nel 2020

La proiezione è di Enercrowd.com, una piattaforma italiana, sulla base delle ultime statistiche e studi internazionali del mercato del lending. La Cina ha il primato assoluto globale con una quota dell'86% di questo tipo di strumento finanziario, Seguono gli Stati Uniti con il 10%. In Italia saranno raccolti quest'anno circa 460 milioni

21/10/2020

Il re delle acque minerali sul podio dei miliardari cinesi

È Zhong Shanshan, maggiore azionista di Nongfu Spring che ha debuttato in settembre sul listino di Hong Kong con un balzo dell'85%. Ma Jack Ma (Alibaba) ha ripreso subito il sopravvento e, soprattutto, ha preparato la mossa del cavallo: la quotazione in contemporanea della finanziaria Ant Group (Alipay) a Shanghai e Hong Kong. Oggi è prevista la decisione finale

19/10/2020

Le borse cinesi a 10 triliardi di dollari, oltre i massimi del 2015

Pechino pare aver superato la pandemia e l’indice Csi 300 è salito del 14% nel 2020. Per gli analisti può crescere ancora, perché l’indice Csi 300 tratta a un multiplo di circa 19 volte gli utili realizzati negli ultimi 12 mesi. La capitalizzazione di Shanghai e Shenzhen ha toccato il massimo storico, aggiornando i livelli raggiunti nel 2015

16/10/2020

Cdp e Sace preparano nuova finanza per le imprese italiane in Cina

Cdp farà una nuova emissione di Panda bond perché la prima per 1 miliardo di yuan (circa 120 milioni di euro) raccolta sul mercato del Dragone è già stata distribuita al 90% per finanziare la crescita delle aziende italiane nella Repubblica popolare. Sace sta per chiudere un'operazione di push strategy che assicurerà aqcuisti di merce italiana per qualche centinaio di milioni da un gruppo cinese

15/10/2020

Eurizon, in Cina 100 miliardi in gestione e vuole crescere ancora

La società del gruppo Intesa Sanpaolo punta a un mercato, quello della Repubblica popolare, dove ci sono 16 triliardi di euro di "wealth e asset management opportunity". Il numero clienti con elevato patrimonio è di oltre 2 milioni di persone. E con Penghua opera direttamente con operatori istituzionali cinesi

15/10/2020

Bank of China: nel 2019 il portfolio Italia è cresciuto del 30%

L'istituto si candida a diventare partner fondamentale anche per le pmi e la loro internazionalizzazione. Dal 2014 è attivo nell'organizzare incontri B2B. Lo scorso anno sono state coinvolte 200 imprese

14/10/2020

Shenzhen, coupon di yuan digitali ai cittadini per rilanciare i consumi

L'iniziativa è parte della sperimentazione del criptoyuan lanciato dalla Pboc. Complessivamente saranno distribuiti 50mila coupon da 200 yuan, da utilizzare tra il 12 e il 18 ottobre in oltre 3.400 negozi che accettano pagamenti digitali: dai supermarket fino alle pompe di benzina.

12/10/2020

BofA, Cina e Usa trainano la ripresa del lusso

Secondo gli analisti, nel terzo trimestre il comparto fashion vedrà un calo del 7% del fatturato. "Il settore si sta normalizzando". Rating buy per Lvmh, Burberry e Farfetch. Giudizio underperform per Kering, Richemont e Hugo Boss

12/10/2020

Il fondo Ciicf debutta con l'operazione Csm Ingredients

Investindustrial ha acquisito il produttore e distributore di ingredienti per la panificazione. L'obiettivo è consolidare il mercato italiano e potenziare la presenza sui mercati asiatici, a partire dalla Cina dove la società ha uno stabilimento

06/10/2020

Alibaba investe in Dufry, leader mondiale dei duty free shop

La joint venture fra il colosso dell'e-commerce cinese, che avrà il 51%, e il gruppo svizzero è stata cementata da un investimento di 250 milioni di franchi svizzeri nel capitale di Dufry. L'obiettivo degli svizzeri è di aumentare la propria presenza in Asia e in Cina sia nell'online che nell'offline. Dufry ha oltre 2500 punti vendita nel mondo in aeroporti, porti e località turistiche

05/10/2020

Parte con 600 milioni il fondo d'investimento di Cic-Investindustrial-Unicredit

Il Ciicf (China-Italy Industrial Cooperation Fund vede la partecipazione del fondo sovrano cinese, uno dei più grandi del mondo. La Investindustrial di Andrea Bonomi gestirà gli investimenti. La dotazione iniziale interamente sottoscritta dai tre partner, potrà raccogliere capitali aggiuntivi se e quando opportuno. Il veicolo è uno dei 282 progetti lanciati nel corso del secondo Belt & Road Forum dell'aprile 2019

05/10/2020

Intesa rileva il 9,75% di Bank of Alexandria dalla World Bank

Il gruppo italiano ha riacquistato la quota in mano dal 2009 a International Finance Corporation su accordi di put & call, salendo all'80% dell'istituto egiziano valutato 668 milioni di euro (book value). Il restante 20% è in mano al governo

28/09/2020




Chiudi finestra
Accedi