MENU
Azienda Finanza

Azienda Finanza

Cic lancia un fondo con Bnp ed Eurazeo per le imprese europee

Il veicolo avrà una potenza di fuoco iniziale di 400 milioni di euro. Vuole investire in aziende intenzionate ad espandersi nella Repubblica popolare, in particolare nei settori dell'industria avanzata, dei servizi, dei beni di consumo, della sanità. Ancora in stallo un analogo veicolo sino-italiano

11/06/2020

Satispay, piattaforma di pagamenti digitali, sbarca su Huawei

La piattaforma italiana per la gestione dei pagamenti e del denaro in formato digitale, debutta anche su Huawei App Gallery, così da poter essere utilizzata anche dai possessori degli ultimi smartphone del colosso cinese, a partire dal rivoluzionario Mate XS e dai modelli P40, Mate 30, Y5P e Y6P

03/06/2020

Anche la banca centrale cinese lancia il suo Quantitative Easing

La PboC acquisterà prestiti dagli istituti di credito regionali per 400 miliardi di yuan e condurrà operazioni di swap sui tassi di interesse per incoraggiare gli istituti di credito a concedere maggiori finanziamenti ed estendere le scadenze dei rimborsi delle piccole imprese

02/06/2020

In arrivo nuove linee guida per l'emissione di Panda bond

L'intento è quello di favorire la raccolta di capitali direttamente in valuta cinese da parte delle aziende straniere, incentivandone così anche l'internazionalizzazione. Sviluppi che toccano da vicino anche l'Italia entrata in questo mercato lo scorso luglio con il primo collocamento da 1 miliardo di yuan (circa 130 milioni di euro) effettuato da Cassa Depositi e Prestiti

29/05/2020

Pechino punta a rafforzare il ruolo della Banca centrale

Nel programma 2020 dell'Assemblea nazionale del popolo c'è anche la riforma della governance della People Bank of China guidata dal Governatore Yi Gang . L'obiettivo è di contenere i rischi per il settore finanziario e mettere in campo strumenti per rilanciare l'economia dopo covid-19. Nell'emergenza virvirus la Banca ha iniettato nel sistema oltre 827 miliardi di dollari

27/05/2020

Aiib, Jin Liqun corre per un secondo mandato da presidente

La Cina ricandida il presidente uscente al vertice della banca asiatica per gli investimenti e le infrastrutture. La votazione sarà il 28 luglio prossimo. In base al regolamento approvato lo scorso dicembre il futuro presidente dovrà avere il voto dei due terzi dei governatori, che dovranno rappresentare non meno dei tre quarti dei diritti di voto dei 102 Paesi membri

19/05/2020

Parte il roadshow in Asia e Australia per le quotate di Piazza Affari

Sono quindici le società interessate, oltre 40 investitori in rappresentanza di 30 case d’investimento. Oltre 60 incontri virtuali già organizzati. Richieste da richieste di investitori Australia, Giappone, Hong Kong, Nuova Zelanda, Singapore. A inizio anno erano oltre 100 le case di investimento asiatiche e australiane con posizioni nei titoli del FTSE MIB per il tramite di oltre 200 fondi locali

15/05/2020

Penghua traina i patrimoni di Eurizon a oltre 400 mdi

Tocca i 6 miliardi di euro la raccolta di Penghua Fund Management, la società cinese controllata da Intesa Sanpaolo, con una crescita delle masse dell'8% da inizio anno. Il patrimonio gestito dalla società di Shenzhen arriva così a 89 miliardi. La ricchezza privata cinese dovrebbe avere raggiunto, secondo stime di mercato, 26 triliardi di euro a fine 2019

08/05/2020

Matica Fintec vince la prima commessa da Bank of China

Vale 550 mila euro per la fornitura di moduli Financial Instant Issuance all'istituto di credito cinese, una delle quattro principali banche del Paese. La fornitura diretta al mercato finanziario per l’emissione decentralizzata di carte di pagamento ed è stata conclusa in collaborazione con Chutian Dragon, uno dei principali system integrator della Cina.

06/05/2020

He Yunpeng nel cda di Terna per State Grid of China

Confermato il top manager in rappresentanza della società cinese che ha in carico la trasmissione di energia, azionista del gestore della rete elettrica italiana. He, laureato in Sistemi elettrotecnici e automazione all’Università di Tianjin siede anche nei cda di Cdp Reti, di Italgas e di Snam

23/04/2020

Icbc a sostegno delle imprese esportatrici, anche estere

Firmato un Mou con il ministero cinese del Commercio per mettere a disposizione i propri servizi integrati e rafforzare il credito. La Safe allenta alcune restrizioni all'uso dei capitali raccolti all'estero Il governo interviene a favore della liquidità per retail, logistica, turismo

16/04/2020

Triboo e Confindustria forniranno mascherine via Shanghai

I tempi di consegna saranno di 10-15 giorni. La società attiva nel settore digitale ricorrerà al sostegno logistico fornito in loco dalla filiale nell'hub finanziario cinese, con il superamento di ogni problematica relativa all'importazione dei dispositivi.

16/04/2020

Cina in ripresa, ma per le aziende Ue la normalità è lontana

Il ministero degli Affari esteri ha di recente adottato ulteriori misure di contenimento sospendendo l’ingresso nella Repubblica Popolare Cinese a tutti i cittadini stranieri dal 28 marzo. Questo divieto «temporaneo», la cui durata non è stata stabilita, avrà un impatto profondo sia sulle famiglie europee in Cina, sia sulle imprese e rallenterà ulteriormente il ritorno alla normalità

15/04/2020

Renault in Cina si concentra su elettrico e veicoli commerciali

Il gruppo scioglie la joint venture con Dongfeng, ma non abbandona il mercato del Dragone. Il governo cinese intanto si prepara a varare il piano per lo sviluppo dell'auto elettrica al 2035. Entro cinque anni dovranno essere un quarto delle vendite

14/04/2020

Tronchetti Provera: esempio cinese per la fase 2

Il ceo di Pirelli, a Class Cnbc, parla anche del nuovo socio Niu. Da anni voleva entrare. Ci sarà governance unificata in Camfin e un partner che ci porta a quel 15 %, che era l’obiettivo che avevamo con le opzioni che avevamo acquisito.

10/04/2020




Chiudi finestra
Accedi