La possibilità che un emittente pubblico o privato fallisca indica che il mercato finanziario della Repubblica popolare si sta davvero aprendo alle regole dei mercati internazionali. Secondo Eurizon (Intesa Sanpaolo) i bond cinesi rappresentano, tuttavia, una necessaria e interessante diversificazione di portafoglio
Luca Tobagi, direttore investimenti di Invesco Italia, non ha dubbi nel rilanciare, anche per il 2020, l’antica via percorsa da Marco Polo quasi mille anni fa. La frenata cinese, secondo il manager di Invesco, «ha a che fare con la migrazione del modello economico che cerca di basarsi sui consumi invece che sugli investimenti.
La banca assumerà il controllo della joint venture con un partner locale. Battute le rivali di Wall Street, Goldman Sachs e Citigroup, ancora in attesa di avere l’autorizzazione. Dalla nuova sede nel cuore di Shanghai opererà anche nella consulenza sugli investimenti, la sottoscrizione e l’attività di sponsor sulle nuove emissioni. In corsa per la licenza anche Citi
Secondo un sondaggio della Camera di commercio Ue in Cina, la non convertibilità dello yuan e il controllo di capitali sono i due ostacoli alle ambizioni globali della metropoli. Negli anni però si sono registrati progressi, anche se occorrono ancora sforzi
Hong Kong Stock Exchange non ha abbandonato l'idea di acquisizioni in Europa. Dopo aver rivolto l'attenzione sul listino di Madrid ora guarda a Milano. Il gruppo dell'hub finanziario asiatico è interessato a creare un ponte con il Vecchio Continente e non soltanto a Londra. Ritiene strategica l’Italia e l’intero pacchetto Borsa spa con tutte le sue controllate.
Assegnati a Milano i 38 riconoscimenti alle imprese che hanno saputo cogliere al meglio le opportunità . La priorità resta un riequilibrio degli scambi tra Cina e Italia. La bilancia commerciale pende infatti oggi troppo a favore della Repubblica popolare
La banca italiana ha ottenuto per prima in assoluto il via libera da Pechino per avere una società controllata al 100% di wealth management che può operare in presenza di un tasso ufficiale del 4,15%, ben diverso dal -0,5% in Ue
L'operazione di finanziamento è la terza nell'ambito del programma di emissione di obbligazioni in yuan. Monte Paschi di Siena - Shanghai Branch ha agito in qualità di Facility Agent nella transazione. Le risorse serviranno a incrementare la capacità produttiva nella Repubblica popolare
La piazza finanziaria tedesca intende quindi replicare i programmi di connessione della principale borsa cinese con Hong Kong e Shenzhen. Il progetto è una delle priorità di Ceinex, la joint venture lanciata nel 2015 da Deutsche Boerse e dalla Shanghai Stock Exchange con l’intento di favorire la cooperazione finanziaria tra i due Paesi.
L'iniziativa di Pechino, che mira a stabilire un primato mondiale nel settore, punta a investire in tre settori strategici, nuovi materiali, tecnologie di prossima generazione e apparecchiature elettriche. Lo scorso ottobre la Cina aveva istituito un secondo fondo da circa 29 miliardi di dollari per sostenere l'industria dei semiconduttori
Con sede a Shanghai, l’Allianz (China) Insurance Holding Company Limited sosterrà le ambizioni di crescita nel Paese del gruppo assicurativo tedesco, migliorando la flessibilità strategica e finanziaria di Allianz per cogliere le opportunità commerciali, aumentare gli investimenti e promuovere il successo a lungo termine sul mercato.
Il piano strategico, presentato oggi a Londra durante l'Alipay Partners Global Summit, prevede l’ampliamento della collaborazione con il colosso dei pagamenti europei Worldline, nonché una nuova iniziativa per servire i negozi degli aeroporti di tutto il mondo attraverso mini-programmi in-app.
La spa del Tesoro e Afdb svilupperanno strumenti finanziari innovativi dedicati alle migliori aziende selezionate nella piattaforma Archipelagos, con l’attivazione di 30 milioni di garanzie concessi dalla Commissione Europea nell’ambito del Piano per gli investimenti esterni. Queste risorse permetteranno di mobilitare 150 milioni di investimenti pubblici e privati, potenzialmente 11 Paesi.
In Vietnam chiuso un accordo della durata di 15 anni con la banca locale Ocb. In Malesia invece restano aperte tutte le opzioni, dalla crescita al 70% della jv locale alla vendita. Mentre nella Repubblica popolare il Leone è pronto a scattare nella previdenza integrativa
Al momento Cosco ha a disposizione circa un 40% dei 612 milioni di euro cui ammontano complessivamente gli investimenti in Grecia per l'espansione del porto. Oltra al contributo Bei, ulteriore sostegno dovrebbe arrivare da soggetti della Repubblica popolare, come Bank of China e la Icbc che di recente hanno annunciato l'apertura di filiani nel Paese ellenico.