MENU
Azienda Finanza

Azienda Finanza

Pechino apre alla blockchain e l’hi-tech brilla in borsa

In crescita del 9% l’indice di Shenzhen legato alla tecnologia per le transazioni digitali. A Shenzhen e Shanghai più di 85 titoli sono saliti in doppia cifra, superando il 10% che costituisce il limite di sospensione alla compravendita di azioni. Sono più di 500 i progetti già registrati

29/10/2019

Pechino torna all'emissione di bond in euro, dopo 15 anni

La Cina intende beneficiare dei bassi costi di indebitamento grazie alle politica monetaria accomodante della Banca centrale europea, ma nell'operazione allo studio della Banca centrale del Dragone c'è anche un'indicazione di fiducia sull'economia europea in un momento di forte tensione con gli Stati Uniti d'America

24/10/2019

Bank of China salva la quotazione degli yacht Ferretti con 50 milioni

Secondo quanto appreso da milanofinanza.it, il primo istituto di credito cinese ha sottoscritto un tick da 50 milioni di euro nell'ambito del collocamento in borsa del produttore di yacht. Prolungato il periodo di offerta per cercare di chiudere l'operazione funzionale a raccogliere le risorse necessarie al rilancio strategico di alcuni marchi, in particolare wally

16/10/2019

Nasce Exetra per vendere più made in Italy nel mondo

L'iniziativa promossa da Intesa Sanpaolo e da una boutique di consulenza nell'export finance è finalizzata ad aiutare soprattutto piccole e medie imprese, comprando i loro prodotti e/o tecnologie per poi individuare i compratori interessati sui mercati internazionali. Un focus particolare sarà sui mercati asiatici e mediorientali, dove Intesa sta spingendo in modo particolare

11/10/2019

I cinesi fanno shopping in Italia con la realtà aumentata

Accordo tra Alipay e McArthurGlen Designer Outlets, con il sostegno di Digital to Asia, per fornire ai consumatori e ai turisti d'oltre Muraglia uno strumento per visitare virtualmente i luoghi di shopping a Serravalle e Noventa di Piave

30/09/2019

Ai trattori Sdf il primo finanziamento (50 milioni) in yuan di Cdp

È di 50 milioni di euro la prima operazione approvata da Cassa depositi e prestiti su un plafond di 500 milioni. È stata annunciata a Tianjin in apertura della riunione del Business Forum Italia-Cina focalizzata sugli aiuti alle pmi e le opportunità offerte dal mercato cinese. Alla missione prendono parte anche cinque banche italiane che mettono a disposizione un plafond di 7 miliardi per l'internazionalizzazione delle imprese.

26/09/2019

Hong Kong pronta a un'opa ostile sulla borsa di Londra

L'amministratore delegato della London Stock Exchange (che controlla anche Piazza Affari), ritiene che il listino dell'ex territorio britannico forse non avrà in futuro "una posizione competitiva" perché il vero centro finanziario della Cina sta a Shanghai. Charles Li ha ribattuto che è ora di creare un campione globale Lse-Hk, forte dei 27mila miliardi dollari custoditi nelle banche cinesi.

24/09/2019

La Pop di Puglia e Basilicata studia un proprio China Desk

Il presidente Patroni Griffi occorre creare meccanismi di osmosi culturale e di conoscenza tra banche, con la Cina che apporta contributi per il sostegno alla crescita estera e la diffusione di forme evolute di pagamento e l’Italia che apporta contributi per un Risk Management del credito e per la capacità di interpretare il Territorio,

24/09/2019

La Puglia è l'approdo naturale della nuova Via della Seta in Italia

Turismo, infrastrutture soft, oltre alle tradizionali esportazioni regionali di made in Italy sono i settori che possono beneficiare di più dell'apertura alla Cina e alla Belt&Road Initiative. L'analisi è emersa al convegno in corso a Bari organizzato dalla Banca popolare di Puglia e Basilicata con Class Editori. Le opportunità offerte della nuova Via della Seta sono notevoli

20/09/2019

Sace si allea con Ebury per proteggere le pmi dal rischio cambio

l polo dell'export di Cdp e la società fintech hanno siglato una partnership per permettere agli esportatori italiani di accedere a soluzioni sia per la copertura del rischio di credito sia dal rischio di cambio in oltre 130 valute. La piattaforma messa a punto da Ebury è nata per aiutare le Pmi a crescere sui mercati globali, sia servendole direttamente, che in collaborazione con altre istituzioni finanziarie

19/09/2019

La Puglia guarda alle rinnovabili per aiutare l'export con la Cina

Per il presidente della Banca popolare di Puglia e Basilicata, Leonardo Patroni Griffi, gli scambi con il mercato del Dragone sono ancora insufficienti. Occorre puntare sull'industria ad alto valore aggiunto, nell'energia, meccatronica, nanotecnologie e agroalimentare. La Regione punta a sostenere le aziende sia lungo la via marittima sia lungo la tratta terrestre della Belt and Road.

18/09/2019

La Cina apre alle banche estere, a Bnp e DB la prima licenza A

Potranno emettere qualsiasi tipo di titoli di debito, al pari delle banche cinesi, con la possibilità, quindi, di operare su un mercato finanziario da 13 triliardi di dollari, finora in gran parte precluso agli operatori non cinesi. Nel wealth management JP Morgan ha ottenuto la maggioranza nelle sue attività nell'ex Celeste Impero, fronte su cui è impegnata anche Intesa Sanpaolo

05/09/2019

Sisal vince la concessione per la lotteria della Turchia

La concessione, della durata di 10 anni, prevede la gestione e lo sviluppo di un sistema di giochi per conto del licenziatario TWF. In particolare, a partire da fine maggio 2020, la nuova società costituita assieme a Sans Digital gestirà e svilupperà un portafoglio composto da giochi numerici, lotterie istantanee e giochi online.

03/09/2019

Unicredit valuta l'uscita dalla Turchia, un mercato strategico

Dopo aver rinunciato alla Polonia, Jean-Pierre Mustier, ceo della banca italiana, avrebbe deciso una profonda riorganizzazione delle attività nel paese, concentrate nella Yapi Kredi bank, il quarto istituto del mercato, gestita in jv con il gruppo Koc Financial. Il piano prevede l'assunzione di Unicredit del controllo diretto della quota del 41%, per facilitare una vendita diretta

29/08/2019

Juve, branch a Hong Kong per allargare la base di tifosi

La nuova sede servirà a fare business su un bacino stimato di 171 milioni di fan potenziali grazie all'icona CR7. La società è già presente con tre global partner (Konami, Ganten e Linglong), due regional partner (China Merchants Bank e Costa Cruises) e 10 Juventus Academy. La squadra è reduce da un tour ultimato un mese fa

22/08/2019




Chiudi finestra
Accedi