Nel giorno del debutto ha messo a segno rialzi fino al 520%, come nel caso del produttore di moduli per pannelli solari Anji, mentre la performance peggiore del primo giorno è stata per Harbin Xinguang Optic-Electronics Technology che comunque ha messo a segno un rialzo dell'84% sul prezzo di Ipo, chiudendo la giornata a 70,17 yuan.
Attraverso una controllata locale ha assegnato la tripla A con outlook stabile alla Icbc Financial Leasing, controllata della Industrial & Construction Bank of China. L'agenzia fa da apripista all'ingresso delle società internazionali valutare il mercato obbligazionario del Dragone, destinato a diventare il secondo più grande al mondo
Sarà firmata oggi l'intesa di cooperazione con la società di export credit del Dragone nel quadro della cooperazione seguita alla firma dell'Mou sulla Bri. L'accordo annunciato nel forum finanziario bilaterale in programma a Milano alla presenza dei ministri Giovanni Tria e Liu Kun. L'Ivass raggiunge un intesa con la commissione di regolamentazione su banche e assicurazioni in materia di vigilanza sulle compagnie
Lo studio legale sino-americano più grande al mondo ha lanciato un nuovo piano di welfare per attrarre talenti e far crescere le professionalità. Il programma illustrato ai team di Roma e Milano si articola in piani di stress management, smart working, mobilità, con convenzioni con tutti i mezzi di trasporto, e servizi rivolti ai dipendenti e soci
La società società di assicurazione crediti e sostegno all’internazionalizzazione del gruppo Cdp stringe i tempi per la sigla dell'MoU. L'intento è inserire le pmi italiane nella catena delle grandi imprese del Dragone. Si parte da due progetti nella Repubblica popolare. Una nel settore dell'aviation.
Secondo l'Economic Observer, Liu Liange è il candidato in pole alla presidente in sostituzione di Chen Siqing, passato in Icbc. Nel suo curriculum anni all'interno del consiglio di sorveglianza del fondo sino-italiano di private equity Mandarin Capital Partners, lanciato da IntesaSanpaolo insieme a China Eximbank, che ha fatto diverse acquisizioni in Italia
Si tratta di una Global Depositary Receipts emessa dalla Huatai Securities di Nanchino. L'evento avvia il primo collegamento diretto tra i mercati cinese ed europeo e offre alla società cinesi l'opportunità di entrare in uno dei mercati dei capitali più maturi e influenti del mondo e alle società quotate a Londra di essere scambiate a Shanghai con un meccanismo analogo
La spa del Tesoro, in qualità di Istituzione finanziaria per la cooperazione allo sviluppo, sosterrà il Mynamar con 30 milioni di euro. L’iniziativa si inserisce nel progetto “National Electrification Project” (NEP) che ha come obiettivo l’attuazioee di un programma nazionale di espansione dell’elettricità, per dare accesso al servizio elettrico, entro il 2030, a circa i due terzi della popolazione
Emissioni sovrane e bancarie supereranno quelle dei gruppi industriali. Guidano la classifica europea Francia, Germania e Olanda, Italia al nono posto. E la Cina tenta il sorpasso sugli Stati Uniti: Per fine anno gli analisti prevedono un controvalore record di 250 miliardi per le emissioni targate 2019
Anima Holding, Azimut, Banca Mediolanum, Brembo, Campari, Enav, Gima TT, Ima, Interpump Group, Maire Tecnimont, Snam, Technogym, accompagnate da Borsa Italiana, incontrano gli investitori a Hong Kong, Singapore, Melbourne e Sydney. A inizio anno erano oltre 110 le case di investimento asiatiche e australiane con posizioni aperte nei titoli del Ftse Mib per il tramite di oltre 200 fondi locali
Grazie a un accordo con Nexi, la piattaforma delle banche italiane quotate per i pagamenti digitali, il 95% degli esercenti italiani entro il 2021 sarà abilitato a ricevere i pagamenti anche in e-commerce con la card più diffusa tra i turisti cinesi. Unionpay è diffusa in 174 paesi
Nell'analisi del gestore di Gam, uno degli asset manager più impegnati nel mercato azionario cinese, più i dissapori tra Usa e Cina si amplificano, più aumenterà la pressione a raggiungere un accordo per entrambi. Molte della maggiori multinazionali Usa sono più esposte sulla Cina che sul mercato domestico
Lo studio inglese si è aggiudicato la gara da 160mila euro per collaborare con Cdp nell'operazione finanziaria. Cassa resta però in attesa della luce verde della Banca centrale cinese all’emissione 5 miliardi di yuan, circa 650 milioni di euro, di titoli da collocare presso investitori cinesi. Il ricavato servirà a finanziare le imprese italiane in Cina
Il produttore bolognese di componenti di precisione e soprattutto di sistemi frenanti e componentistica sottoscocca per auto da competizione sportiva è in contatto con il fondo cinese Nmic, specializzato in innovazione e manifattura ad alta tecnologia. L'operazione è pensata per il mercato cinese
Per garantire il mantenimento della promessa italianità Marco Tronchetti Provera sarà confermato alla guida della Bicocca come ceo. Secondo qMF-Milano Finanza ad affiancare l’azionista di riferimento di Camfin vi sarà un nuovo chief operation officer in arrivo dalla Repubblica popolare