MENU
Azienda Finanza

Azienda Finanza

Generali tratta per entrare anche nelle previdenza privata in Cina

L'assicuratore triestino non ha mai nascosto di voler crescere in Asia, in particolare in Cina dove nel segmento Vita, grazie alla storica alleanza con il colosso petrolifero Cnpc, Generali China è una delle joint venture di maggior successo. Nel piano industriale 2019-2021 presentato a fine novembre, il Leone ha 3-4 miliardi di euro in cassa da mettere a disposizione della crescita

12/04/2019

Cina, crescono bene gli investimenti in infrastrutture

All'inizio dell'anno il tasso è tornato sopra il 6%, spinto anche dal settore delle costruzioni. Deboli invece gli investimenti nel manifatturiero ma si aspettano gli effetti dell'intervento delle banche che dovrebbero aumentare i crediti alle piccole e medie imprese del 30%

11/04/2019

BlackRock punta alla gestione dei risparmi dei cinesi

Pechino aveva aperto alla possibilità per società straniere di acquisire la maggioranza di società di gestione del risparmio. Le trattative, rivela il ceo Larry Fink, sono in fase avanzata. Il fondo sarebbe in trattativa per acquisire il 51% di CICC Fund Management, sussidiaria di China International Capital Corps, la banca d'investimento a controllo pubblico

09/04/2019

Da Sace Simest finanziamenti agevolati (allo 0,08%) più facili

Debutta online il nuovo Portale dei Finanziamenti Agevolati www.sacesimest.it che promette procedure semplificate e accelerate per la richiesta di risorse a tasso agevolato. Sono ammissibili spese per partecipare a fiere, expo, per studi di fattibilità o aprire un ufficio e showroom. Il tasso agevolato questo mese è allo 0,087%

08/04/2019

Allo studio un altro fondo per investire sulla Via della Seta

All'attenzione della Banca asiatica per gli investimenti (Aiib) nelle infrastrutture c'è un contributo da 75 milioni di dollari al veicolo da 3 miliardi di dollari per investire con quote di minoranza in società asiatiche nel settore dell'energia, delle telecomunicazioni e dei trasporti. Possibile anche interventi in aziende dei Paesi membri dell'Aiib, a patto che con stretti legami con l'Asia

03/04/2019

Unionpay-Unicredit, l'alleanza si allarga all'Est Europa

Il sistema di pagamento più utilizzato dai cinesi all'estero sta diventando il punto di riferimento per le banche e i network retail dei paesi interessati dalla Belt & Road Initiative, in tre continenti Asia, Africa ed Europa. In Italia ed Europa la collaborazione con Unicredit ha portato a una copertura molto elevata con la rete pos della penisola

01/04/2019

Geraci: l'Aiib, banca per le infrastrutture, investirà in Europa

Nel corso del Bo'ao Forum, la Davos d'Oriente, il sottosegretario allo Sviluppo economico ha avuto un colloquio con Jin Lijun, presidente della Banca asiatica d'investimento per le infrastrutture. Il top manager ha chiarito che l'istituto multilaterale può finanziare progetti in tutti Paesi membri. Tra questi, con il 2,7% del capitale, c'è anche l'Italia.

28/03/2019

Cdp, oltre 1,7 miliardi per finanziare investimenti in Cina

Cassa Depositi e Prestiti pubblicizza la sua offerta per accompagnare le imprese sul mercato del Dragone, grazie agli accordi con Bank of China, Silk Fund e l'emissione di Panda Bond che consentono finanziamenti agevolati, garanzie e partecipazioni temporanee. Il gruppo è presente nel Paese con partecipazioni dirette e indirette in 60 società, con oltre 50 impianti produttivi

26/03/2019

Quest'anno hanno aperto in Cina 5 nuovi fondi internazionali

Il dato è stato comunicato dall'Amac, l’associazione di gestione patrimoniale cinese. Sono 30 i prodotti tra fondi azionari e obbligazionari che attualmente operano sul mercato cinese. La mossa più recente è quella di Azimut, il gruppo italiano indipendente, che lo scorso 12 marzo ha stretto un accordo con Youmy Wealth Management

26/03/2019

Intesa, più affari in Cina oltre l'alleanza con Qingdao

ll memorandum of understanding conferma l'impegno e gli investimenti della banca nell'ambito dei piani di sviluppo delle attività di wealth management in Cina. I cinesi garantiranno sostegno alla costituzione di una securities company per affiancare il progetto Yi Tsai

25/03/2019

Tra Roma e Pechino stop alle doppie imposizioni fiscali

Il nuovo testo, che aggiorna quello in vigore dal 1990 in materia di dividendi, interessi, royalties e capital gain. Cala al 5% il prelievo sui dividendi per partecipazioni dirette di almeno il 25%. Esenti da trattenuta i pagamenti degli interessi sui titoli emessi da Cdp.

23/03/2019

Business Forum sulla cooperazione lungo la Via della Seta

Previsti quattro tavoli tematici sulle aree di cooperazione: energia, infrastrutture, manifattura e finanza. Sace sigla due MoU con Sinosure e Sumec per favorire le opportunità di business tra le pmi dei due Paesi e l'accesso ai servizi assicurativi. Pronta la collaborazione di Adr, Ferrovie e Museo Ferrari con il portale Ctrip

22/03/2019

Cdp farà da garante dei nuovi rapporti tra Italia e Cina

Nel corso del Business Forum italo-cinese ci saranno accordi propedeutici all'emissione di Panda bond da parte della spa del Tesoro. La raccolta delle obbligazioni in yuan servirà a finanziare lo sviluppo delle imprese italiane nella Repubblica popolare. Centrale la presenza di State Grid nell'azionariato di Cdp Reti, società che controlla Terna e Snam

20/03/2019

Icbc, Pechino cerca partner in attesa degli accordi sui dazi

Secondo il portfolio manager della Industrial and Commercial Bank of China, per totale attivi la più grande del mondo, ci vorrà ancora tempo per un'intesa commerciale tra Washington e il Dragone. Intanto i cinesi si muoveranno per ampliare i propri rapporti internazionali.L'Italia potrà trarre beneficio dal sostegno alla Belt and Road Initiative

20/03/2019

Sace rafforza la push strategy con la Cina a sostegno delle pmi

La società di assicurazione crediti del gruppo Cdp studia un accordo con la Cina per favorire il posizionamento delle piccole e medie imprese esportatrici nella catena di forniture delle grandi società del Dragone. Il MoU si inserisce nell'ambito del partenariato già avviato con Bank of China e in una strategia che ha già portato a operazioni importanti con l'Indiana Reliance e con i kuwaitiani di Kpc

14/03/2019




Chiudi finestra
Accedi