A Chongqing le due serate di debutto dell'opera musicale ispirata al capolavoro di Dante Alighieri hanno ricevuto un'accoglienza trionfale. Lo spettacolo verrà portato nei prossimi mesi a Pechino, Shanghai e Canton e in altre 12 importanti città cinesi, in una tourné che non ha precedenti
Il salone in corso fino al 2 maggio negli spazi immensi del China International Import Expo segna la leadership globale dell'auto del Dragone e il debutto del prossimo salto tecnologico con l'auto-volante, l'auto-con-droni e batterie di nuova generazione. Le novità di BYD Auto, NIO, XPENG, Xiaomi, Geely, Chery e Leapmotor, assente Tesla
L'intervento dell'ex ministro Giovanni Tria a Hangzhou per promuovere la collaborazione italo-cinese in un'area della Cina che comprende nove città della provincia del Guangdong. Il ruolo propulsivo della Camera di commercio italiana in Cina nel far conoscere alle imprese i vantaggi di questa regione
Per Enrico Giovannini, ex ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano Europa e Cina condividono l'obiettivo comune di diventare autonome sul piano energetico. Per Michele Geraci, ex sottosegretario allo Sviluppo economico la Cina è in una fase di transizione dai modelli di crescita tradizionali a nuovi paradigmi
La Camera di commercio italiana in Cina ha organizzato per il 29 marzo a Guangzhou una giornata di analisi e dibattito dedicata alle aziende italiane sulle prospettive di sviluppo nel sud della Cina, nella mega area che si estende intorno a Hong Kong, Shenzhen e Guangzhou, tra le più ricche della Rpc
Damien Bertrand, ceo del brand fondato a Quarona, in Piemonte, nel 1924 racconta il legame culturale e affettivo con questo mercato, che oggi clebra con una mostra di arte moderna al Map-Museum of art Pudong. «il Paese tornerà a essere un driver fondamentale per il nostro settore» prevede il manager
È in programma dal 4 al 7 maggio prossimi, presso l’Allianz MiCo-Milano Convention Center. ADB è una delleprincipali istituzioni multilaterali, partecipata da 69 paesi e istituzioni; Fabio Panetta, governatore della Banca d'Italia è vicepresidente
China Dream Live Entertainment (CDE Live) e dal Madrid Artes Digitales (MAD) hanno organizzato "Gli ultimi giorni di Pompei" all'Universal Creative Park della capitale cinese, visitabile fino al 31 agosto. Presto una mostra sulla Cina da portare in Europa, nell'ambito del cinquantenario delle relazioni culturali Cina-Ue
La maison ammiraglia di Lvmh starebbe trattando con la New world development, colosso immobiliare cinese, per l’opening di un negozio da circa 3700 metri quadrati nel centro commerciale K11 musea. Si tratterebbe di uno dei più grandi store del brand in Asia
Conta 500 posti letto ed è stato finanziato con un investimento di un miliardo di yuan (circa 139,4 milioni di dollari) da parte della Perennial Holdings Private Limited di Singapore. È una delle nove provincie dove saranno avviate sperimentazioni di ospedali interamente di proprietà non cinese
Quello più significativo è la possibilità per le società straniere registrate nell'ex colonia britannica a beneficiare per le controversie sorte sul territorio cinese delle legge e dell’arbitrato di Hong Kong, basato sulla common law di matrice anglosassone lineare e fondata sul precedente giurisprudenziale
È all’interno del China world shopping mall, dove la maison è già presente con una boutique. L'ascesore diretto porta al terzo piano dove lo spazio di 350 metri quadri è stato disegnato dallo stesso Armani con il suo team di architetti, La cucina propone piatti italiani dalle influenze internazionali
Nei primi tre mesi, ottobre-dicembre 2024, i passeggeri che ne hanno usufruito sono stati oltre 10mila con un coefficiente di riempimento dell'aereo dell'82%, secondo dati della Save, il gestore dello scalo intercontinentale Marco Polo. Il volo è utilizzato soprattutto dai turisti ma anche il business sta diventando una componente significativa
La capitale finanziaria Shanghai ha registrato oltre 6,7 milioni di viaggi turistici in entrata nel 2024, con un aumento dell'84% rispetto all'anno precedente, in parte grazie all'allentamento delle politiche sui visti del Paese. La Cina ha stabilito accordi completi di esenzione reciproca dal visto con 25 Paesi, e ha attuato accordi di esenzione dal visto per il transito con 54 Paesi
L'inedito dialogo tra l'arte della Magna Grecia e l'antica civiltà Shu sviluppatasi all'opposto nel continente euroasiatico, oggi documentato in una esposizione del museo del sito di Jinsha, rappresenta una tappa significativa delle relazioni culturali italo-cinesi