MENU
Azienda Finanza

Azienda Finanza

Timori dei mercati per gli scossoni borsistici del Dragone

La frenata di Hong Kong e Shanghai ha iniziato a preoccupare l'Europa e Wall Street. Al centro una stretta normativa che va dal tech agli immobili. Il tema dell'esodo degli investitori occidentali

28/07/2021

Il Drago si fa verde per superare i contrasti con gli Usa

Le tensioni geopolitiche con gli Usa, la stretta sulle tech e una crescita indebolita hanno fiaccato i listini azionari cinesi. Emergono però nuovi settori, a partire da quelli legati al piano green di Xi Jinping

26/07/2021

Pechino chiama Ant e WeChat per lo yuan digitale

Secondo il progetto, lanciato inizialmente su sei istituti di credito statali, l'e-CNY sarà distribuito tramite banche commerciali approvate e società di pagamento non bancarie. MYbank di Ant e WeBank di Tencent sono state incluse in un secondo momento

26/07/2021

Tra Cina e Usa è contesa per le matricole in borsa

La stretta della Cybersecurity Administration di Pechino sulle quotazioni all'estero delle società del Dragone spinge le merchant americane a cercare nuove piazze per non perdere le ricche commissioni

23/07/2021

Arriva in piazza Affari il primo ETF per investire sui titoli hitech cinesi

Lo ha lanciato Kraneshares, asset manager globale specializzato in exchange-traded fund (ETF), che ha rafforzato così la sua presenza in Italia. Lo stesso prodotto era stato lanciato in maggio a Londra. La sua quotazione è legata all'indice STAR Market 50 della Borsa di Shanghai. Paolo Iurcotta nuovo capo delle attività di Kraneshares in Italia

22/07/2021

A 800 miliardi (+40%) gli investimenti occidentali in asset cinesi

Il dato è una stima attendibile del Financial Times, relativa agli ultimi 12 mesi. Solo Nomura, la casa giapponese di investimenti, ha incanalato verso il Dragone 130 miliardi per acquistare titoli del debito pubblico. Nell'azionario è in atto uno spostamento dai titoli tech a quelli di beni di consumo

15/07/2021

Sace e Hsbc finanziano la vietnamita Nutifood per il Made in Italy

L'operazione prevede un finanziamento untied di 31 milioni di dollari e della durata di 5 anni. NutiFood si impegnerà a facilitare gli acquisti dalle aziende italiane nei prossimi tre anni. Allo studio di Sace altre operazioni di push strategy nel sudest asiatico per almeno 800 milioni di dollari

15/07/2021

Parte l'Operazione Rientro. Atterrato a Nanchino il volo Ccic

Sono 300 i manager e gli imprenditori sbarcati con il collegamento Neos organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) con l’ambasciata italiana e la rete diplomatico consolare italiana nella Repubblica popolare

14/07/2021

Suning.com Zhang Jindong lascia la presidenza

Il patron di Suning ha indicato il figlio Steven Zhang, presidente dell'Inter, come direttore non indipendente. Il giovane Zhang è anche uno dei quattro candidati al ruolo di amministratore delegato. Alibaba primo azionista

13/07/2021

Pechino forza la mano a TikTok: congelata l'ipo di ByteDance

Il colosso ha sospeso la quotazione a tempo indeterminato dato che lo scenario politico e legislativo non è favorevole al listing. Il governo cinese, infatti, vuole rafforzare i controlli sulle tech che vogliono debuttare nelle Piazze estere. In seguito alla stretta oltre due terzi delle neo-quotate a Wall Street viaggia sotto il prezzo di collocamento

12/07/2021

La Banca centrale cinese in aiuto alla liquidità delle pmi

Riducendo la riserva obbligatorio delle banche, la People Bank of China farà in modo che dal 15 luglio circa 154 miliardi di dollari saranno a disposizione del sistema per aiutare le piccole imprese in tensione di liquidità a causa degli aumenti dei prezzi delle materie prime

09/07/2021

Xpeng debutta alla borsa di HK, pesano le sanzioni di Pechino

La società che produce auto elettriche e si è quotata nel 2020 a New York ha deciso di raccogliere capitali anche sul mercato di Hong Kong fruttando L'ipo è stata sottoscritta 14 volte fruttando circa, 2,8 miliardi di dollari di raccolta. Ma il primo giorno di quotazione ha risentito delle nuove normative più stringenti imposte da Pechino sul trattamento dei dati dei clienti

07/07/2021

Anche Alibaba e Xiaomi nel salvataggio di Suning

Il pool di investitori è pronto a entrare nel capitale dell'azienda attiva nel settore della vendita al dettaglio di elettrodomestici e prodotti elettronici con un'offerta da 1,36 miliardi di dollari in cambio di una quota del 16,96%.

07/07/2021

Offesiva di Pechino sulle società cinesi quotate a Wall Street

Il governo cinese teme che attraverso i dati dei grandi gruppi che operano su piattaforme seguite da centinaia di milioni di persone possa essere messa in pericolo la sicurezza nazionale. Ora gli investitori temono le ripercussioni sul prezzo dei titoli tecnologici cinesi in portafoglio ai grandi fondi globali, che potrebbero essere indotti a vendere

06/07/2021

Tecnocap si espande in Asia con Simest, nuova jv in India

La società salernitana fondata da Michelangelo Morlicchio, che l'ha portata alla leadership internazionale nel settore delle coperture metalliche per bevande, con un fatturato di 210 milioni di euro, si è alleata con Oriental Container di Mumbai, quotata in Borsa, per costruire un nuovo stabilimento produttivo in India, da dove servirà tutta l'Asia

02/07/2021




Chiudi finestra
Accedi