MENU
Azienda Finanza

Azienda Finanza

Debutta in borsa a New York la cinese Didi, capitalizza 64 miliardi

L'attività della Uber cinese è in pieno rilancio quest'anno dopo aver sofferto per gli effetti dei lockdown nel 2020 in Cina, registrando un calo del fatturato dell'8% e una perdita di 1,6 miliardi di dollari. È attualmente la piattaforma di affitto di mezzi di trasporto più diffusa al mondo, con attività nel sud est asiatico, in Africa, e sud America

01/07/2021

Accordo Tronchetti con la famiglia Niu per la gestione di Pirelli

Yishun Niu, il miliardario cinese fondatore della Hixih Rubber Industry Group, già socio di Pirelli dal 2005 e in affari con la finanziaria di Tronchetti Provera nel private equity, acquisterà entro ottobre una quota del 34% in Camfin. L'obiettivo è rafforzare la leadership di Tronchetti nel gruppo di pneumatici, in cui Camfin è socio di minoranza

30/06/2021

Boom del caffé in Cina e Goglio raddoppia la capacità produttiva

L'azienda di Varese investirà 15 milioni di euro, supportata da Simest, per ampliare la capacità produttiva dello stabilimento di Tianjin, con un impianto all'avanguardia nella tecnologia per il confezionamento del caffè. In Cina dal 2004, Goglio è stata recentemente premiata a Shanghai con il Panda d'oro per l'innovazione

30/06/2021

Il gruppo Suning.com sarebbe prossimo al commissariamento

Un consorzio composto da Alibaba e dal governo della provincia dello Jangsu sarebbe pronto a rilevare la maggioranza, estromettendo gli Zhang dalla gestione. Il titolo, quotato a Shenzen, è crollato al minimo da quasi otto anni all'inizio di questo mese dopo che un tribunale di Pechino ha congelato 3 miliardi di yuan di azioni detenute da Zhang

29/06/2021

Le Generali vogliono espandersi ancora in Asia

Dopo l’acquisizione in Malesia il gruppo è pronto a ulteriori operazioni tra Cina, India e Vietnam. Ma anche in Brasile e Argentina. Intervista ad Anchustegui, ceo International della compagnia triestina

28/06/2021

Didi, la Uber cinese, vuole quotarsi a Wall Street con una ipo

Il gruppo che opera dal sud est asiatico all'Africa, all'America Latina e in Russia è leader globale nei servizi di car pooling, affitto, taxi e si sta allargando anche alla finanza. Il valore della società che nel 2020 ha preso oltre 1 miliardo di dollari su un fatturato di 24 è intorno a 70 miliardi di dollari. Al vertice c'è il fondatore e Jean Liu una delle imprenditrici di maggior successo in Cina

25/06/2021

Finanziare la transizione energetica, convegno a Pechino

Si è svolto all'ambasciata d'Italia, l'ambasciatore Luca Ferrari ha sottolineato il ruolo dell'Italia in qualità di presidente del G20. È intervenuto il Co-Chair del Sustainable Finance Working Group Ma Jun

24/06/2021

Stretta della banca centrale cinese sulle criptovalute

Pechino sta intensificando la repressione sulle valute virtuali non regolamentate. La People's Bank of China ha imposto ad Alipay, un miliardo di utenti, e alle principali banche commerciali di "applicare rigorosamente" le disposizioni che limitano la raccolta e la circolazione delle criptovalute

22/06/2021

Levante Capital porta in Cina la bresciana Inxpect (radar)

Il fondo ha raggiunto un accordo con la società specializzata nella produzione di sistemi radar per la sicurezza industriale. Un settore che anche nell’anno della pandemia è riuscito a muoversi in controtendenza e a registrare una crescita progressiva

18/06/2021

LVenture porta quattro star-up sul mercato cinese

Primo China-Italy Innovation Day organizzato assieme al Chinastone Group. L'appuntamento ha approfondito le opportunità di investimento in Europa e gli sviluppi recenti del mercato cinese, avvicinando i rispettivi ecosistemi dell’innovazione

17/06/2021

Anche Elite e Tannico nel portafoglio della Nuo Capital dei Pao

Ancor prima dell’accordo con Exor, la famiglia Pao ha investito in promettenti pmi. Il family office di Hong Kong ha operato in Italia tramite il veicolo lussemburghese Nuo Capital, nel cui cda siedono il patron Stephen Cheng, il gestore Tommaso Paoli e il banchiere Andrea Faragalli Zenobi.

17/06/2021

Exor si allea con il più antico family office di Hong Kong, i Pao

Sarà costituita la holding Nuo spa partecipata al 50% dalla cassaforte degli Agnelli-Elkann e al 50% dal The World-Wide Investment Company Limited. L'obiettivo è investire in medie imprese d'eccellenza nel settore dei beni di consumo

17/06/2021

Dimezzati gli investimenti diretti cinesi in Europa

Nel 2020 il valore complessivo è sceso a 6,5 miliardi di euro, secondo l'analisi di Merics-Rhodium. Pesano la pandemia e il clima di diffidenza attorno a Pechino. Aumenta la quota green-field

16/06/2021

Suning.com, ancora cessione di quote a una società pubblica

Suning Appliance Group venderà un’ulteriore quota del 4,1% di Suning.com. L’operazione dovrebbe concretizzarsi entro i prossimi sei mesi e fa seguito alla cessione di una quota del 5,6%, sempre da parte del terzo azionista del gruppo, alla Jiangsu Xinxin Retail Innovation Fund. Un tribunale di Pechino congela il 6% delle azioni di Zhang

15/06/2021

DLA Piper lancia il progetto Asia Connect con l'avv. d'Agostino

A guidare l’iniziativa sarà Claudio d’Agostino, tra i primi avvocati italiani in Cina dove ha assistito aziende europee e americane nelle loro strategie di penetrazione commerciale e produttiva in estremo Oriente. L'iniziativa si pone come un ponte con l'Asia e non soltanto con la Cina.

08/06/2021




Chiudi finestra
Accedi