La raccolta è durata cinque giorni, la settimana scorsa. Sono stati 111 mila i cinesi che hanno sottoscritto il fondo equity del colosso americano, primo al mondo nell'asset management con 9,5 triliardi di dollari in gestione. In lista di attesa per aprire anche Fidelity e Neuberger Bergman
Il listino inaugurato otto anni fa non è mai decollato per la mancanza di volumi di scambio. Ora il presidente ha annunciato formalmente l'impegno del governo a farne un mercato liquido per gli imprenditori. Ma gli analisti finanziari vedono una contraddizione
Una direttiva del governatore Yi Gang, uno dei 10 banchieri centrali più stimati al mondo secondo Global Finance, impone ai colossi dei pagamenti e prestiti digitali di informare l'istituto centrale prima di ogni accordo o iniziativa finanziaria e di comunicare in tempi strettissimi sospetti di riciclaggio
Se fino al 2008 era la Cina che guardava con apprensione all'andamento dei mercati esteri, sbocco principale delle sue produzioni, ormai è il mercato interno cinese a fare da driver alle esportazioni mondiali, dai prodotti agricoli alle materie prime ai prodotti di alta gamma.
La Consob Usa vuole chiarezza, mentre la Cina congela altri 40 collocamenti. Intanto però le tech rimbalzano in borsa. Nel weekend la China Securities Regulatory Commission (Csrc) ha aperto le indagini su quattro advisor, tra cui broker e consulenti legali.
Nella lista dei premiati dal magazine di Class Editori compaiono più volte la China International Capital Corporation (Cicc), Ping An Bank, Icbc e la Bank of China. Il colosso Icbc si conferma come prima corporate bank e come istituto della Belt and Road initiative
Le due trincee del Partito Comunista: Xi Jinping combatte i redditi troppo elevati, mentre l'antitrust del Paese cerca di ridurre le vendite di alcool in favore di business più morali. E i titoli di vini e liquori cadono sotto il fuoco incrociato. Male anche l'industria della chirurgia estetica
La stretta di Xi Jinping sui paperoni cinesi fa crollare i titoli della moda europei, peraltro già indeboliti dall'andamento negativo del mercato. Stando alle stime di Ubs, le società del Vecchio Continente sono esposte dal 30% al 50% alla domanda cinese.
Le linee guida, firmate dalla State Administration for Market Regulation, delineano una lista dettagliata di comportamenti proibiti che, secondo i regolatori, potrebbero danneggiare gli utenti di Internet e limitare la concorrenza sul mercato.
Longmarch Holding, veicolo che fa capo alla famiglia Niu e in particolare a Niu Teng, figlio del fondatore di Hixih Rubber Industries nonché partner della Bicocca), è salito al 7,68% dopo aver acquistato il 5,195% che era oggetto di un contratto di repurchase agreement
Secondo Robeco la decisione di Pechino diventare un Paese neutrale sul carbonio entro il 2060 rappresenta il maggior impegno economico mai visto, 15mila miliardi di dollari. La Cina è il maggior produttore mondiale di CO2 (Usa al 15%). I settori vincenti
È la più grande sottrazione di capitali avvenuta nel settore Nei primi sette mesi del 2021 sono stati rubati 361 milioni Per BitMex, nuovo sponsor del Milan, multa da 100 milioni
Sotto la lente la funzionalità "modalità giovani" presente sull'applicazione multifunzione WeChat, accusata di aver violato la legge cinese sulla protezione dei minori.
L'azienda specializzata nella tecnologia Ntp per la sanitizzazione dell'aria indoor, pmi Innovativa e società benefit quotata su Aim Italia, ha siglato con Cbc Cooler Box Company un accordo per la distribuzione in esclusiva dei propri prodotti
Per Sergio Balbinot, Membro del Board di Allianz SE e Presidente di Allianz China Holding, “In aggiunta alla nostra presenza assicurativa nel paese, questa licenza rafforza le nostre capacità di servire i clienti nel mercato cinese con una offerta di prodotti e servizi di asset management assicurativo"