MENU
Azienda Information Technology

Azienda Information Technology

Exor nel business delle auto usate in India con la piattaforma Cars24

La piattaforma per la compravendita online di auto ha chiuso un aumento di capitale da 340 milioni di dollari. L 'operazione, guidata dalla giapponese Softbank e dal fondo DST Global, ha visto la partecipazione anche della cinese Tencent. Oltre al capitale di rischio la società ha ottenuto un prestito da 110 milioni, per una raccolta totale di 450 milioni.

21/09/2021

6G, è dei cinesi il 40% dei brevetti del prossimo standard

Dieci volte più veloce del 5G, verrà probabilmente commercializzato fra una decina d'anni. Huawei, State Grid Corp. of China e China Aerospace Science and Technology sono le tre società cinesi con il maggior numero di brevetti. Seguono gli stati Uniti con il 35% dei brevetti, molto indietro l'Europa

16/09/2021

È diventata operativa la limitazione ai minori nei videogame

Gli sviluppatori di videogiochi, tra cui Tencent e NeatEase, hanno ricevuto l'ordine dalle autorità amministrative di adeguarsi alle nuove richieste del governo che vietano ai minori l'accesso alle piattaforme dal lunedì al giovedì, e autorizzano solo un'ora di gioco negli altri tre giorni e nelle festività

09/09/2021

Le finanziarie statali dello Zhejiang entrano in Ant-Alibaba

L'operazione fa parte del programma deciso ai massimi livelli del governo di orientare e controllare le strategie dei colossi del fintech, soprattutto nelle attività di prestito al consumo e alle piccole e medie imprese. Intanto Didi e Meituan aprono ai sindacati statali

02/09/2021

Pechino decide un freno sui videogiochi per i giovanissimi

Ai minori di 18 anni sarà proibito l'uso nei giorni scolastici, dal lunedì al giovedì, mentre dal venerdì alla domenica sarà permesso soltanto nella fascia oraria tra le 8 e le 9 di sera. Quest'anno il settore genererà ricavi superiori ai 46 miliardi di dollari, con oltre 743 milioni di utenti attivi. Crollano le azioni dei produttori

31/08/2021

Stretta cinese sull'istruzione: quotate in calo del 90%

Pechino ha messo al bando il tutoraggio a fini di lucro. A luglio disoccupazione nel settore in crescita di oltre il 10%. Il settore conta 10 milioni di posti di lavoro, garantisce uno stipendio quasi doppio rispetto alla media del Paese ed è stato alimentato, tra 2013 e 2019, da investimenti complessivi per 14,5 miliardi di yuan (quasi 2 miliardi di euro)

27/08/2021

Didi Global rinuncia all'Europa, troppe barriere anti-Cina

Il gruppo cinese di ride hailing aveva ottenuto le licenze per operare in Gran Bretagna, Francia e Germania, ma ha rinviato i suoi piani per motivi geopolitici e normativi. Partecipato da Uber Tech, conta 493 milioni di utenti attivi all'anno su scala globale. Opera in 17 Paesi e ha recentemente lanciato il servizio in Sudafrica, Ecuador e Kazakhstan

26/08/2021

Nasce Mobile Drive, jv di Stellantis e Foxconn per le auto intelligenti

Perfezionato l'accordo per la joint venture paritaria attiva nello sviluppo di soluzioni di infotainment e telematica, nonché di una piattaforma di servizi cloud per fornire una soluzione completa di abitacolo intelligente

24/08/2021

Nella Mongolia Interna nasce la Silicon Valley dei data center

La più grande infrastruttura di cloud computing della Cina contiene già i dati di piattaforme come Baidu e Alibaba nonché quelli non top-secret di diversi uffici governativi. Nella regione Interna prosegue anche la costruzione di altri due data center, il China Mobile e il China Unicom.

23/08/2021

Cina, censurate 43 app per uso scorretto dei dati degli utenti

Tra quelle finite sotto la lente d'ingrandimento ci sono anche WeChat di Tencent e la sua versione corporate WeCom, oltre che Tencent Video e Tencent Maps. Tutte queste utilizzerebbero illegalmente le informazioni relative alla localizzazione degli utenti

19/08/2021

Tencent chiuderà stanotte i giochi online per i minorenni. Il titolo affonda

Il gruppo di tlc cinese, che copre il 55% del mercato interno, ha avvisato oggi che i minorenni non potranno più accedere alla piattaforma dalle 22:00 alle 8:00 del giorno dopo e dovranno sottoporsi a un controllo facciale. Controlli anche sui cellulari dei genitori. E' la lotta di Pechino contro le dipendenze da gaming

03/08/2021

Huawei investe altri 150 milioni in Seeds for the Future

Le risorse saranno impiegate nell'arco di cinque anni per l'iniziativa rivolta a laureandi in discipline tecnologiche,con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo dei talenti digitali. Il programma ha già coinvolto 126 Paesi, oltre 500 università

29/07/2021

Sei anni di Alibaba in Italia, Cipriani Foresio: presto Alipay in 12.800 uffici postali

La crescita del team italiano di Alibaba va di pari passo con il consolidamento del suo network di partner locali (40), ha detto a milanofinanza.it il General Manager Alibaba Group Country Manager Alipay South Europe che non teme la concorrenza (GoTo Group). E per avere successo in Cina occorre avere una strategia a lungo termine

29/07/2021

Boom di Douyin (short video) che punta al trilione di yuan

La piattaforma cinese di Bytedance, conosciuta in Occidente come TikTok, è in forte crescita. In tre anni ha superato 125 miliardi di totale di prodotti venduti con mille attività di business che coinvolgono 10 mila commercianti individuali. Lo scorso settembre il social ha raggiunto 600 milioni di utenti mensili attivi

22/07/2021

Giglio con Greenland per il più grande centro del lusso ad Hainan

La controllata Salotto Brera si accorda con la società pubblica che potrà così ottenere la licenza duty free e vendere in aree duty free in Cina. L'accordo prevede inoltre che Salotto Brera si occupi della fornitura stabile di prodotti esteri per il commercio generale e collabori con Greenland Group per organizzare eventi espositivi mondiali e per partecipare all'Expo.

15/07/2021




Chiudi finestra
Accedi