Il colosso cinese dell’e-commerce ha infatti chiuso il trimestre con una perdita di 1,1 miliardi (7,6 miliardi di yuan). Bene i servizi cloud cresciuti del 50% nell'ultimo anno
La decisione, che potrebbe costituire una breccia nella diga eretta dall'amministrazione Trump per evitare la penetrazione del tech cinese negli Usa, è stata presa dopo che un giudice federale aveva dato ragione alla società, spiegando che non costituisce una minaccia per la sicurezza nazionale
Al 2024 il consumo di energia in Cina legato all’attività di estrazione dei bitcoin ossia all’esecuzione di calcoli che necessitano di dispendio di energia e dell’utilizzo di hardware sempre più sofisticati, dovrebbe raggiungere il picco: 297 terawatt-ora, più del consumo italiano nel 2016
Il Consiglio dei consumatori di Shanghai ha chiesto alle due società di gestione delle piattaforme di consegna cibo e vendite online "correggere" problemi in relazione ai diritti dei consumatori e un cambiamento dei suoi comportamenti. I titoli delle due società subiscono forti perdite in borsa
La collaborazione tra i tre partner mira a sviluppare servizi integrati per una gestione smart della casa. Secondo i risultati della ricerca dell’Osservatorio Internet of Things PoliMi, nel 2020 in Italia il mercato dell’Internet of Things si è attestato a 6 miliardi di euro
Il colosso del big tech è stato sanzionato per aver adottato pratiche anticoncorrenziali e per aver segnalato in modo improprio acquisizioni e investimenti passati
Il fondo italiano d’investimento specializzato in profumeria di nicchia ha scelto l'agenzia di marketing digitale come partner strategico per il lancio dei suoi brand Liquides Imaginaires e Clive Christian sul mercato cinese.
Lanciata a novembre 2020, l’iniziativa di ICE e Alibaba.com ha raccolto uno straordinario interesse e +215% di adesioni rispetto ai 300 posti disponibili inizialmente. Delle aziende già operative sulla piattaforma, il 46% ha sede al Nord, il 29% al Sud e Isole e il 25% al Centro
Secondo i dati Istat forniti dalla Fondazione Italia -Cina, l'esportazione in Cina da gennaio a novembre 2020 dei prodotti alimentari Made in Italy, è stata di 237 milioni di euro. Nello stesso arco temporale, l’export dei prodotti lattiero-caseari, provenienti dalle imprese italiane, è stato di 34 milioni di euro.
In occasione del prossimo Salone dell'auto il gruppo di telecomunicazioni ha preparato un modello d'auto con software e hardware rivoluzionari che spianano la strada all'era della guida autonoma. Il modello Arcfox Alpha S consente un'autonomia di 700 chilometri
Via libera dal consorzio composto da Industrial and Commercial Bank of China (ICBC), la China Construction Bank (CCB), la Bank of China, la Bank of Communications, la Bank of Jilin e la Bank of China International (BOCI)
Appoggiata da Haitong International Capital e Nomura, la società che vanta 250 milioni di clienti, ed è partecipata da Nio ( auto elettriche) e Jd.com, il colosso dell'e-commerce, vuole quotare le proprie azioni alla borsa di Hong Kong
Il modo di pensare le vacanze da parte dei turisti più giovani, come i Millennials e la Generazione Z, è cambiato rispetto ai propri genitori, infatti, sarà sempre più difficile vedere numerose comitive in viaggio, ma più spesso viaggiatori individuali in ricerca di mete divertenti e dove fare esperienza.
La sanzione è pari a 2,8 miliardi di dollari e colpisce la pratica degli amministratori della piattaforma di e-commerce di punire i commercianti che aprono un finestra anche sulle piattaforme concorrenti. Il ceo Zhang ha dichiarato che la società accetta la pena "con sincerità" e che si impegna ad investire per migliorare i servizi ai commercianti.
La vendita sarà finalizzata il prossimo 12 aprile. Tencent, le cui attività spaziano dall'intrattenimento ai social media, da internet alla telefonia cellulare ha indicato che Prosus ha ceduto 191,89 milioni di azioni, riducendo la sua partecipazione al 28,9% dal precedente 30,86%.