La formazione manageriale made in Italy si espande all'estero in tempi di lockdown. Attivati corsi con gli studenti del sudest asiatico, siriani e nigeriani. Dallo sport, al marketing all'agribusiness.
Il colosso cinese dello shopping online ha registrato un incremento della partecipazione dei brand al 6.18 shopping festival rispetto al Single's day di novembre, l'ultimo grande evento dell'anno scorso. Le migliori performance per i settori beauty, casa, elettrodomestici, computer e macchine elettriche
La piattaforma italiana per la gestione dei pagamenti e del denaro in formato digitale, debutta anche su Huawei App Gallery, così da poter essere utilizzata anche dai possessori degli ultimi smartphone del colosso cinese, a partire dal rivoluzionario Mate XS e dai modelli P40, Mate 30, Y5P e Y6P
Si è tenuto online il programma OnTech promosso dalla China Association for Science and Technology (CAST). L'occasione di coinvolgere startup, spin-off e pmi innovative di tutto il mondo, interessate ad ampliare le opportunità di business con la Cina
I dati si riferiscono al trimestre gennaio-marzo di quest'anno, che chiudono l'anno fiscale del gigante cinese dell'e-commerce, che prevede per l'anno fiscale in corso, 20230-2021, un fattura vicino a 100 miliardi di dollari.Da marzo la ripresa è stata sostenuta
La boutique multibrand ha annunciato una partnership con il sistema di pagamenti di Antfinancial. L'intento è quello di intercettare gli 1,2 miliardi di utenti attivi del portafoglio mobile più diffuso nella Repubblica popolare, con sofisticate soluzioni di marketing omnicanale.
Il fatturato del gruppo cinese del primo trimestre 2020 è stato di circa 49,7 miliardi di yuan, in crescita del 13,6% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il massimo consenso del mercato, mentre l’utile lordo è stato di circa 7,56 miliardi di yuan, con un aumento del 44,9%. Il tasso di penetrazione degli smartphone 5G di Xiaomi in Cina è stato del 25,9%, superando la media del settore
Gli altoparlanti intelligenti come Tmall Genie e i dispositivi Internet of Things che vi possono essere associati rappresentano uno dei settori in più rapida crescita del mondo della tecnologia, mentre i business convenzionali come l'e-commerce si trovano a far fronte ad una crescente saturazione. 28 miliardi di dollari verranno investiti in infrastrutture cloud
Secondo le stime Canalys, società specializzata nello studio del mercato telefonico, le vendite di Xiaomi nel primo trimestre hanno registrato una crescita del 306%, triplicando le aperture di negozi nel 2019. Quanto al gruppo di Dongguan, il balzo è stato del 1.502%. Partnership con Vodafone per espandersi in Europa.
È stato premiante il business dell'e-commerce, che attualmente è l'unica attività. Recentemente il gruppo ha ampliato il raggio d'azione al settore sanitario con la firma di un accordo quadro a tempo indeterminato con Sinopharm, colosso farmaceutico quotato Hong Kong
La Repubblica popolare continua a essere rilevante per il futuro dell’e-commerce, un settore che vale già il 36% delle vendite totali nel Paese, contro l’11% in Usa e il 7% in Italia. Cresce il ruolo della logistica contactless e della multicanalità
Il colosso di Shenzhen fornirà al gruppo televisivo della famiglia Berlusconi gli apparati storage OceanStor 9000 e OceanStore 5600 per favorire l’erogazione dei servizi video. L'intesa si inserisce nell'ambito della collaborazione nata cinque anni fa
Il kit per un test rapido è fornito dall’azienda cinese Nanjing Vazyme Medical Technology. Rileva la presenza di anticorpi IgG e IgM in pochi minuti, consentendo di individuare la positività al coronavirus. La capacità della società cinese è di 500 mila kit al giorno
Commessa da 4,5 milioni di euro. Il contratto rientra nel piano industriale 2019-2021, rientra nella strategia di espansione del società di ingegneria dei fratelli De Bettin sui mercati esteri, in particolare nell’area dell’Ict a sostegno delle infrastrutture critiche
La holding Nuo Capital della famiglia Pao-Cheng ha una quota del 2% in Bending Spoon, La versione finale dell’applicazione dovrebbe essere pronta nei prossimi giorni. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, è invece tra Sogei e Sia la corsa per chi dovrà gestire i dati dell’applicazione