MENU
Azienda Information Technology

Azienda Information Technology

Segafredo Robocup apre il primo robot caffé h24 a Shenzen

Nella capitale della tecnologia cinese, il gruppo guidato da Massimo Zanetti ha installato il primo macchinario completamente automatizzato che serve la bevanda all'italiana. Il gruppo sta puntando sull'area asiatica dove il mercato sta crescendo più rapidamente che nel resto del mondo. Nel primo trimestre ha chiuso con un fatturato in aumento

20/07/2020

Cina, ritorsioni su Nokia Ericcson se la Ue osteggerà Huawei

Le due società di telecomunicazioni hanno importanti attività in Cina legate allo sviluppo del 5G. La minaccia si potrebbe concretizzare se l'Unione europea prendesse posizione contro la multinazionale cinese sulle forniture per il 5G, seguendo il dictat degli Stati Uniti, come ha fatto la Gran Bretagna. La Germania non deciderà prima di settembre sul caso Huawei

20/07/2020

De Vecchis, nessuna prova che Huawei violi le regole di sicurezza

Il presidente della società cinese in Italia ha difeso la reputazione e serietà del suo gruppo all'indomani della scelta del governo inglese di escluderlo dalle forniture per il 5G in Gran Bretagna e di Tim dalle gare per le stesse forniture in Italia e Brasile. Il rischio per l'Italia è di rallentare la diffusione di una tecnologia indispensabile a dare una spinta alla ripresa

20/07/2020

Accordo sui servizi finanziari tra Dow Jones e China Finance

Intanto il presidente Trump sancisce la fine del trattamento privilegiato di Hong Kong da parte degli americani e firma una legge che prevede sanzioni per i dirigenti cinesi che applicano le nuove regole di sicurezza repressive a Hong Kong e per le banche che hanno attività con loro. China Finance Online è il maggior gruppo cinese web-based di informazioni finanziarie

15/07/2020

L'Ice porta le imprese su Gmarket, l'e-commerce coreano

Fra i principali vantaggi per le aziende italiane la creazione di un profilo e della vetrina virtuale sul marketplace Padiglione italiano, con una gestione di minimo 10 prodotti. ll progetto prevede l’accesso ad un pacchetto di servizi erogati dal service provider Gecl, per un totale di 3.600 euro a carico dell'azienda

14/07/2020

Realme lancia in Italia i nuovi smartphone 5G con IA

La sfida all'altro colosso cinese Xiaomi nella pensiola è partita da un'altra società di Shenzhen fondata due anni fa da Sky Li. Realme è specializzata in cellulari e Artificial Intelligence of Things (AIoT) è approdata in Italia soltanto a dicembre e ora lancia i nuovi prodotti

08/07/2020

Cosco e Alibaba alleate per promuovere la blockchain nei porti

L'accordo tra la shipping company cinese e la prima piattaforma di e-commerce del mondo prevede l'utilizzo della tecnologia blockchain per il tracciamento puntuale delle merci in tutto il loro percorso dal momento della spedizione al cliente finale. In questo modo si potrà velocizzare il flusso e risparmiare sui costi, nonchè abbattere i rischi di perdite o danneggiamenti. Una piattaforma concorrente, TradeLens, è stata messa a punto da Ibm con Maersk

08/07/2020

Il 5G scatena la lite tra Londra e il colosso Huawei

Il premier Johnson pronto a escludere dalla rete il big cinese. Dura la replica di Pechino e della società, che minacciano ritorsioni e accusano il governo britannico di piegarsi alle pressioni degli Usa. Intanto anche la Francia si muove per tagliare fuori il colosso tlc

07/07/2020

Flipkart con Ice per aprire il mercato indiano al Made in Itay

Nell'ambito dell'accordo Ice offrirà assistenza per individuare l'operatore locale che avrà il compito di gestire l'account aziendale. Sulla piattaforma si contano i circa 100 milioni di clienti, la metà dei quali utilizzatori abituali.

29/06/2020

30 aziende in Piemonte e Valle d'Aosta si affidano ad Alibaba

L'iniziativa, denominata Fai crescere il tuo business all'estero con UniCredit easy export su Alibaba.com, offre alle società selezionate l'opportunità di essere presenti con una vetrina sulla piattaforma B2B, Il progetto è sostenuto da tutte le Camere di commercio piemontesi e dalla Chambre valdôtaine, col coordinamento di UniCredit e di Unioncamere Piemonte.

29/06/2020

Sconti e più visibilità per le pmi nel progetto Rinascita di Alibaba

Il colosso cinese incontra le aziende italiane nel Go Export Summit. Previsti sconti e consulenza. Sarà modernizzato il Padiglione Italia sulla piattaforme del gruppo fondato da Jack Ma

23/06/2020

Neosperience lancia WeChat Tourism per promuovere l'Italia

Un team dedicato si occuperà di promuovere il patrimonio artistico, culturale e naturalistico italiano tra i cinesi. L'iniziativa mira anche a rilanciare la penisola come destinazione turistica per il Dragone

18/06/2020

Nasce Pavilion Italia per spingere l'e-commerce in Cina su Wechat

È un'iniziativa di Ice che ha firmato un accordo ad hoc con Tencent, proprietario della piattaforma social. Le aziende aderenti, che potranno rivolgersi all'Ice per tutti i dettagli, saranno in grado di aprire sul portale dedicato al made in Italy una loro vetrina. Tencent, con una società specializzata, fornirà assistenza per organizzare il negozio, gestire vendite e incassi e consigliare sui prodotti più adatti

18/06/2020

We Digital China per il business delle imprese di Reggio Emilia

L'iniziativa di Unindustria offre risposte concrete e immediate per una ripresa rapida del business nel Dragone e nei mercati esteri, supportando la presenza delle imprese del territorio sui principali marketplace mondiali, WeChat e Alibaba. Un contributo regionale consente di abbattere di quasi il 50% la quota di partecipazione per l'impresa

18/06/2020

Promos Italia lancia una piattaforma per il b2b con la Cina

Digital InBuyer China è un'idea della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e con il sostegno di Netcomm, ChinaEU, ICBC Milano e CIPA - China Investment Promotion Agency. Tre settimane digitali dedicate alla Cina e ad altrettanti settori del Made in Italy: arredo, moda e cosmetica.

16/06/2020




Chiudi finestra
Accedi