La collaborazione servirà alla costituzione, organizzazione e gestione operativa di un indipendente comitato tecnico di esperti nel settore della Cyber Security, preposto alla supervisione delle attività tecnico-sperimentali per l’analisi e la verifica dei requisiti di sicurezza cibernetica su apparati, hardware/software, sistemi e piattaforme digitali.
Il colosso dei telefonini non raggiungerà i ricavi stimati di 65 miliardi nel trimestre. Ridotta la produzione di iPhone in Cina a causa del rischio coronavirus. i siti di produzione di iPhone sono situati al di fuori della provincia cinese di Hubei ma, anche se tutte le strutture hanno già riaperto i battenti, stanno riprendendo la produzione più lentamente di quanto Apple si aspettasse.
Il progetto #Roma5G si arricchisce di un nuovo tassello per la sicurezza degli edifici e la loro conservazione attraverso una piattaforma integrata che sfrutta le frequenze 5G, l’infrastruttura Fastweb, le tecnologie Zte e il know-how dell’Università dell’Aquila. Si inizia dal Palazzo dei Conservatori e dalla Sala Esedra del Marco Aurelio
Antonello Soro, garante per la privacy italiano, ha auspicato un meccanismo di tutela simile a quello in vigore con gli Usa per garantire il rispetto di alcune basilari condizioni di tutela del diritto alla protezione dei dati se non altro dei cittadini europei
La società di ingegneria dei fratelli De Bettin rafforza la sua posizione nei Balcani, confermando la scelta vincente di puntare sui paesi lungo le nuove Vie della Seta, terrestri e marittime. Recentemente è entrata nei mercati di Bulgaria e Romania, mentre in Azerbaijan lavora da tempo con il governo per la ristrutturazione del principale porto sul Mar Caspio
Dopo la costituzione della filiale di Hong Kong nel 2019, la decisione mira a potenziare il business nel mercato cinese, andando a rafforzare la presenza sui mercati orientali dell'azienda specializzata nei sistemi di ispezione visiva, nelle soluzioni di tracciatura .
Nel nuovo piano industriale ricavi in crescita dai 76 milioni euro del 2019 (dato preconsuntivo) a 122 milioni del 2022, un ebitda adjusted in aumento da 8,7 milioni del 2019 a 18 milioni (+28%). Tra i pilastri della strategia l'incremento dei servizi di agenzia sui mercati internazionali
La società del gruppo bresciano Neosperience potrà d’ora in poi aprire alle imprese italiane ed europee tutto il sistema high-tech del colosso fondato da Pony Ma, noto nella penisola soprattutto per l'ecosistema WeChat
L'azienda italiana specializzata in digital marketing offrirà ai propri clienti una vetrina sulla piattaforma, che conta oltre 10 milioni di buyers attivi in 190 paesi e regioni, e curare a 360 gradi la loro presenza sul marketplace B2B. «uno dei nostri obiettivi è aiutare le pmi italiane nel processo di internazionalizzazione attraverso la digitalizzazione e un corretto utilizzo della piattaforma», ha spiegato il ceo
Netstyle ha realizzato Beautybit, l'e-shop multibrand creato con Cosmetica italia, che vende online in Cina tramite WeChat. Ora sono in arrivo altri due digital shop, sempre nella Repubblica popolare, rivolti ai brand italiani della gioielleria e dell’arredamento. L'idea è di organizzare temporary showroom dove provare e vedere i prodotti dal vero, per poi farli comperare online
E l’evento di architettura più visitato al mondo. La sezione Eyes of the City curata dal professore del MIT Carlo Ratti , dal politecnico di Torino e dalla University of Technology, mira a coinvolgere un pubblico globale in un confronto critico sull'impatto dell'IA e delle nuove tecnologie sulle città
Assegnati a Milano i 38 riconoscimenti alle imprese che hanno saputo cogliere al meglio le opportunità . La priorità resta un riequilibrio degli scambi tra Cina e Italia. La bilancia commerciale pende infatti oggi troppo a favore della Repubblica popolare
L’azienda toscana curerà i canali social, utile strumento per valorizzare il Made in Italy. In passato aveva realizzato l’applicazione per WeChat Mini-Program, scaricabile dall’account ufficiale del Consolato Generale d’Italia a Shanghai, un vero e proprio sportello digitale della Pubblica amministrazione dedicato agli italiani che risiedono in Cina,
La quinta testata economica della Repubblica popolare, basata a Xiamen, con un focus sulla tecnologia e il commercio elettronico, guarda verso Polonia, Russia e Spagna. Intanto prepara il primo Eu Cross-Border Ecommerce Forum in Belgio. «Il filo rosso per tenere tutto assieme è l’e-commerce» ha spiegato il direttore, Stefano Venza
Con i nuovi accordi in Bulgaria, Romania e Malta, che si aggiungono ai presidi in Azerbaigian e nei porti dell'Adriatico, Dba Group, la società di ingegneria dei fratelli De Bettin diventa l'avamposto tecnologico più importante dell'Italia sulle Nuove Vie della Seta, marittime e terrestri