Il ceo del gruppo numero 1 al mondo per gli elettrodomestici bianchi, che in Italia controlla Candy, ha annunciato un'accelerazione dei piani di ricerca, innovazione e investimenti attivando nuove piattaforme internet, mentre si rafforza nel business bio-medicale
Lo ha annunciato Roberto Magnani, general manager del brand controllato dal fondo d’investimento svizzero Hurleys. Verrà anche lanciata una piattaforma diretta in Cina, che sarà gestita dalla filiale locale dell’azienda. L'anno scorso hanno aperto a Shanghai e Hong Kong
Richemont, Burberry e Prada hanno annunciato risultati record non solo sulla Cina, ma grazie anche all'e-commerce. Canali ha registrato una crescita nel 2021 del 50% sull'online. E le piattaforme si alleano per trovare nuovi sbocchi: ultima l'alleanza JD.com, cinese, con la canadese Shopify
La nomina in rappresentanza della cinese Faw, uno dei maggiori costruttori d'auto cinesi, è stata ratificata dal governo di Pechino. La fabbrica in progetto nella provincia di Reggio Emilia dovrà costruire una fuoriserie totalmente elettrica di grandi prestazioni. Lo stabilimento sorgerà su un'area di oltre 300 mila metri quadrati e sarà carbon neutral
Intervista di MFF-Magazine For Fashion al designer cinese, da settembre allo stile del brand partecipato in maggioranza da Exor. Credo nel minimalismo cinese, ha spiegato tra l'altro, che è romantico e poetico. La Cina non è solo un mercato, ma anche una forza creativa.
STT è attiva nel mercato del trattamento del sangue, i cui principali clienti sul mercato cinese sono i centri ematologici e gli ospedali. STT, insieme alla sua controllata Suzhou Laishi, e' una società specializzata in ricerca e sviluppo, produzione e vendita di prodotti legati al trattamento del sangue
Il gruppo di Renzo Rosso, già presidente in 16 città cinesi con 80 negozi, ne aprirà altri 4 a Shanghai con i diversi marchi che controlla. Missoni che ha appena aperto a Shanghai ha in programma una decina di aperture nei prossimi due anni
In attesa delle prossime Olimpiadi invernali il gruppo guidato da Alberto Zanatta punta molto sul b2c sfruttando le nuove tecnologie per il retail, utilizzando opportunità fisiche e digitali. Nel nuovo piano quinquennale allo sport è riconosciuto un ruolo importante nella formazione dei giovani
Le importazioni cinesi erano aumentate del +150% tra il 2016 e il 2019, prendendo il 15% circa del mercato europeo, che vale circa 1 miliardo di euro l'anno per la fibra ottica. Prysmian è molto attiva anche in Cina, ma la produzione viene esportata soprattutto verso i paesi dell'area
Il gruppo catalano di profumeria sbarca a Shanghai con il suo primo negozio Penhaligon's in Asia. Uno studio dell'agenzia Mintel rivela che il tasso di crescita del mercato dei profumi nel continente cinese era dell'11% nel 2019 e salirà quest'anno del 17% per un valore di oltre 2 miliardi di euro
Vicino Il take-over distribuzione In Cina. Sottoscritta una lettera di intenti ed è in fase di definizione di un accordo, con decorrenza da giugno 2022, per permettere alla società di subentrare nella gestione dei negozi a insegna Moschino attualmente gestiti nella Cina continentale da Scienward Fashion and Luxury (Shanghai) Co. Ltd.
Nel 2020, il mercato è cresciuto del 29%. La Cina, a quota 60 miliardi di euro, pesa per il 21%. Un contributo positivo è arrivato dal Medio Oriente, con Dubai e l'Arabia Saudita che hanno guidato la crescita
Le vendite del gruppo del lusso, guidato da Remo Ruffini, hanno registrato un'ottima performance nei primi nove mesi dell'anno, con fatturato a 1,2 miliardi di euro, in crescita del 54% rispetto ai 765,1 milioni dello stesso periodo del 2020 e del +20% rispetto al 2019.
Le vendite nella catena di centri commerciali di lusso di CR Land, che conta 48 department store in funzione e 60 in costruzione, sono aumentate del 32% rispetto al 2019. Nei primi sei mesi di quest'anno la crescita è stata dell'87%. Sul trend influisce positivamente la campagna per la "prosperità comune"
Il mercato del Dragone e la Turchia mettono le ali al fatturato dell'azienda di Carpi tra i leader italiani della tecnologia basata sui Cnc. I clienti cinesi nel settore ferroviario e nell'automotive elettrico alla base del successo. Buone le previsioni di crescita anche per il 2022 con l'attuale parco ordini