MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Gli artigiani del vicentino scoprono l'e-commerce con la Cina

Secondo la Confartigianato Imprese Vicenza sono migliaia le aziende artigiane della provincia che, tramite la collaborazione con Alibaba, sono riuscite ad aprire canali commerciali sia con il Dragone che con la Russia e altri mercati internazionali

15/09/2021

In cantiere a Reggio Emilia la fabbrica cino-usa di auto da sogno

È frutto della jv tra la Faw il principale costruttore di auto cinese, vendute con il marchio Honqgi, e l'americana Silk EV. Il management e gran parte degli oltre mille addetti previsti sarà italiana: è il più importante investimento greenfield mai progettato con capitali cinesi in Italia

13/09/2021

Byd (auto elettriche) sugli scudi in Cina, e Buffett festeggia

Il finanziere americano ha moltiplicato per 34 volte il capitale che aveva investito nella fabbrica fondata da Wang Chuanfu, diventata leader nel nuovo mercato dei veicoli a batteria. Da gennaio ad agosto di quest'anno le vendite di questi veicoli sono aumentate del 202%, con un trend a tre cifre nell'ultimo anno

08/09/2021

Il ponte di Venezia arriva a Shenzhen, firmato Zintek

L’archistar cinese Fan Tie ha scelto le opere in zinco-titanio della linea The Colored Ones “Marrone terra naturale”, realizzate dalla società di Mestre per la struttura che attraversa uno dei quartieri della capitale tecnologica del Guangdong. Altre importanti commesse sono attese dalla Cina

07/09/2021

Monnalisa sfida il lusso cinese e apre uno store a Nanchino

È il decimo store del marchio toscano di abbigliamento per bambini nella Cina continentale. La strategia dei ceo Christian Simoni guarda al lungo termine. I riflessi delle recenti dichiarazioni di Xi Jinping sulla redistribuzione della ricchezza potrebbero infatti essere positivi sulla capacità di spesa della classe media

06/09/2021

Italia ospite d'onore all'Expo degli Sport Invernali di Pechino

Una ventina di imprese nel padiglione Italia, tra cui diversi leader mondiali, rappresentano il Made in Italy in un settore in forte espansione. Nell'articolo i numeri del mercato cinese per il settore dell'abbigliamento e delle attrezzature per gli ski resort. Cresce il fenomeno delle piste al chiuso

02/09/2021

Raddoppia sul 2019 la moda italiana in Cina e batte la Francia

Con 6 miliardi di export nel primo semestre di quest'anno, il Made in Italy nel comparto tessile-moda ottiene un risultato storico, superando anche Giappone, Vietnam e Corea, i maggiori esportatori locali. Pelletteria, gioielli, calzature e abiti i prodotti più venduti. Non è chiaro il ruolo dell'e-commerce sul trend

02/09/2021

La Cina affonda il settore del lusso, Moncler la più esposta

La stretta di Xi Jinping sui paperoni cinesi fa crollare i titoli della moda europei, peraltro già indeboliti dall'andamento negativo del mercato. Stando alle stime di Ubs, le società del Vecchio Continente sono esposte dal 30% al 50% alla domanda cinese.

19/08/2021

Le nuove restrizioni in Cina minano le spese di lusso, ecco chi può stupire

Il mercato della Cina Continentale per Equita rappresenta il 20-25% dei ricavi per i player sotto la sua copertura con l'eccezione di Brunello Cucinelli (11%). Il governo cinese ha già dimostrato di essere in grado di gestire il coronavirus, quindi si possono ipotizzare restrizioni di breve durata

05/08/2021

Accelera Moncler nel primo semestre grazie alle vendite in Usa e in Cina

I risultati semestrali hanno visto ricavi consolidati pari a 621,8 milioni di euro, in crescita del 57% rispetto al primo semestre del 2020, un ebit di 92,8 milioni e un risultato netto a 58,7 milioni, in miglioramento dalla perdita di 31,6 milioni del 2020

29/07/2021

Mondo Tv Suisse: nuovo accordo con Silverlit per la vendita in Cina

La controllata del gruppo Mondo Tv ha annunciato un contratto per la vendita a terzi in Cina dei diritti di sfruttamento del giocattolo derivato dalle prime due stagioni di Robot Trains

28/07/2021

La Cina vuole marmo di Carrara, più vendite per Franchi Umberto

Le vendite realizzate nella Repubblica popolare sono aumentate del +79% rispetto allo stesso periodo del 2020, raggiungendo 8,4 milioni di euro, pari al 25% del totale vendite del periodo.

22/07/2021

Boom di Douyin (short video) che punta al trilione di yuan

La piattaforma cinese di Bytedance, conosciuta in Occidente come TikTok, è in forte crescita. In tre anni ha superato 125 miliardi di totale di prodotti venduti con mille attività di business che coinvolgono 10 mila commercianti individuali. Lo scorso settembre il social ha raggiunto 600 milioni di utenti mensili attivi

22/07/2021

Super performance di Burberry in Cina e Corea grazie ai giovani

Il brand inglese del lusso, guidato da Marco Gobetti, in procinto di passare a Ferragamo, ha quasi raddoppiato in Corea e aumentato del 55% in Cina, nel primo trimestre dell'esercizio 2021, nonostante il declino del traffico turistico e molte chiusure di negozi causa lockdown

16/07/2021

Marcolin (occhiali) apre una nuova sede a Shanghai

Sosterrà li stakeholder locali, rispondendo più velocemente alle esigenze dei consumatori e offrendo prodotti sviluppati per il mercato locale. «La Cina sarà probabilmente una delle poche maggiori economie mondiali a espandersi nel prossimo futuro», ha commentato l’head dell’area Apac Kevin Cheung

12/07/2021




Chiudi finestra
Accedi