L'imprenditore coreano Gene Yoon, che ha rilevato il brand creato oltre 100 anni fa in Piemonte ha investito in un megastore a Pechino, che farà da perno per l'espansione in Cina. Il brand si sta affermando in tutto l'Estremo Oriente, a partire dalla Corea. Per vedere negozi Fila simili a quello cinese in Europa bisognerà attendere
All’interno dello store saranno disponibili tutte le linee sport e le varie collaborazioni con i fashion brand, come la recente collezione Msgm x Fila dedicata al tennis, disegnata da Massimo Giorgetti
Presentato nei giorni scorsi su Tik Tok, è il prodotto studiato per coinvolgere un target di giovani, soprattutto in Cina e in India, giocando su un prezzo accessibile, design all'italiana, prestazioni e tecnologia del livello migliore. Nel primo trimestre le vendite di Piaggio in Cina sono cresciute del 70% in valore, ma raddoppiate in termini di unità vendute
La società tedesca sarà sostenuta per il nuovo impianto dall'Economic Development Board della città-Stato. Il nuovo impianto dovrebbe essere operativo nel 2023. Intesa anche con Shanghai Fosun Pharmaceutical
È stato progettato dall'architetto Vincenzo de Cotiis, artefice di quella che ormai è diventata l'identità visuale di tutti i punti vendita Antonia. Dopo l'apertura a Hong Kong dello scorso anno, il multibrand milanese sbarca ora al K11 art mall della città, per espandersi nella Cina orientale
Intervento del vicepresidente esecutivo Norsa a Milano Capitali: Bene le aree geografiche con forte movimento di consumatori all'interno, in primis la Repubblica popolare. Per il brand del lusso, la regione Asia-Pacifico si riconferma come il mercato che maggiormente contribuisce ai ricavi del gruppo, con una quota del 41,6% rispetto al 37,1% del 2019.
Il fondo italiano d’investimento specializzato in profumeria di nicchia ha scelto l'agenzia di marketing digitale come partner strategico per il lancio dei suoi brand Liquides Imaginaires e Clive Christian sul mercato cinese.
Con C'era una volta, Emanuela Nurra e Paola Talamini Minotto hanno lanciato una sfida alla Fashion week della città cinese che ha raccolto consensi e ordini. Dal 2015 la distribuzione si è allargata in negozi multibrand in Cina, Italia, USA, Corea del Sud e Giappone
La maison di Lvmh ha presentato in occasione della Shanghai fashion week il womenswear fall 2021 ispirato all'immaginario di Elio Fiorucci. Maria Grazia Chiuri, direttore creativo del womenswear Dior, aveva infatti raccontato il desiderio di rivedere la moda come gioco
La jv si occuperà della produzione e della commercializzazione di lenti intraoculari all'avanguardia (Iol). Oggi la cataratta è uno dei principali problemi di salute pubblica in Cina, con una diffusione totale stimata in oltre 100 milioni di persone, ma attualmente vengono eseguiti ogni anno solo circa 4 milioni di interventi chirurgici
La Mavive della famiglia Vidal sta espandendo la distribuzione dei suoi brand tra cui The Merchant of Venice in Estremo Oriente. in Cina sono un centinaio le boutique a marchio Furla servite. Nei primi due mesi gli ordini sono cresciuti del 30% con il 75% all'export
L'azienda di mobili guidata da Fabiana Scavolini ha aperto anche in Australia, a Sidney. ma la vera novità è l'apertura a Osaka in Giappone. Anche in Cina cresce la rete con due aperture nello Yunnan, a sud, e nello Hebei, a nord. In Cina i punti vendita sono ormai una ventina, con un mega store di 500 metri quadrati a Shanghai
La fashion week è in programma dal 6 al 13 aprile, ma molte griffe sono già volate nella metropoli, organizzando sfilate, eventi e mostre. Lo show di Hermès ha aperto le danze con una tre giorni di performance dal 25 al 28 marzo presso il museo Power Station of art. Poi c' è stata Fendi e Céline
La casa ligure della famiglia Dovo ha fatto un accordo con la piattaforma cinese b2b che l'ha portata a essere Global gold suppllier. L'accordo stipulato tramite l'Ice dovrebbe portare il produttore di gelati a raddoppiare il fatturato nei prossimi due, tre anni. La Cina è il secondo paese al mondo per consumo di gelato, alle spalle degli Stati Uniti, con un giro di affari di 9,5 milioni di dollari
La produzione inizierà a maggio. Le dosi serviranno all'immunizzazione di più di 30 milioni di persone. Secondo il fondo il vaccino V è ora autorizzato in 57 Paesi con una popolazione complessiva di 1,5 miliardi di persone, ma non ancora in Cina.