MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Design e moda possono ripartire puntando su Cina e multicanalità

Al Milano Fashion Global Summit 2020 si sono confrontati, tra gli altri, Giuseppe Di Nuccio, ceo di ItalianCreationGroup (arredamento) e Stefano Canali, Per lui i driver della crescita sono storytelling, sostenibilità e nuovi mercati. Storicamente votato all’export (circa il 90% della produzione), Canali esporta da oltre 25 anni in Usa, Cina, Russia, Canada

27/11/2020

Lunelli (Altagamma), per lusso -23% in 2020, rimbalzo nel 2021

Per la moda italiana la Cina è il mercato del futuro. I cinesi hanno spostato a casa i consumi che facevano in giro per il mondo. Il design sta crescendo ed entra in una fase di grande potenzialità

26/11/2020

Vitec Imaging Solutions riporta la produzione dalla Cina a Belluno

Con questo investimento, pari a 4 milioni di euro, l`Italia diventa il centro europeo d`eccellenza per la produzione di Vitec Imaging Solutions e apre una nuova fase per il gruppo attivo nella produzione e distribuzione di strumenti per la creazione e la condivisione di contenuti visivi.

25/11/2020

Hong Kong, New World Development vuole vendere brand italiani

Il ceo Adrian Cheng, è intervenuto all'evento Milano Fashion Global Summit 2020 organizzato dal Class Editori in corso di svolgimento a Milano. Il gruppo farà partire 35 progetti per la Cina continentale nei prossimi 5 anni. Gli interventi di Carlo Capasa e di Diego Della Valle

24/11/2020

Moss sbarca in India per produrre macchine per stampa speciali

L'azienda modenese di Andrea e Daniela Fantozzi ha deciso di investire nel subcontinente, dove esportava già, per allargare il mercato con costi inferiori ma senza rinunciare alla qualità. La strategia è stata studiata con la consulenza di Octagona, che sta accompagnando l'azienda anche negli Stati Uniti

20/11/2020

I gioielli di Elisa Tozzi Piccini crescono sulla piazza cinese

Elisa Tozzi Piccini, quarta generazione della griffe fiorentina, ora punta anche sul mercato cinese in via di sviluppo. Creazioni sartoriali e investimenti a supporto dei giovani sono i driver della strategia. I mercati di riferimento della maison sono tradizionalmente gli Stati Uniti, oltre all’Italia e l’area europea

19/11/2020

Online e nuovi shop spingono le vendite Tod's oltremuraglia

L'Asia si conferma il mercato più vivace per il brand della famiglia Della Valle, mentre Europa e Usa restano deboli. Nei primi nove mesi del 2020, il fatturato del gruppo di Diego Della Valle è stato di 452,6 milioni di euro, in calo del 33,2%. "L'e-commerce ha registrato un aumento a solida doppia cifra", ha commentato il numero uno dell'azienda.

12/11/2020

I surgelati osservati speciali in Cina, possono portare Covid

Dal primo novembre è richiesta la tracciabilità di tutti i prodotti congelati importati. C'è il timore che il virus resista a lungo alle basse temperature sia sulle confezioni del prodotto che all'interno del prodotto stesso. Il provvedimento riguarda soprattutto prodotti ittici e carni. Nuova stretta sugli arrivi di passeggeri, ora sono richiesti due test preventivi

02/11/2020

Marzocchi Pompe in jv venture a Shanghai con Symbridge

L'azienda emiliana specializzata nella produzione di di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni ha costituito una società con il proprio partner commerciale in Cina, che è in maggioranza. La domanda potenziale è di alcune centinaia di milioni di euro

02/11/2020

Lamborghini guarda ad Oriente e apre a Tokyo una lounge

Il mercato del Sol Levante ha acquistato oltre 200 supercar della casa bolognese, controllata da Volkswagen. Uni ca la formula di vendita ad personam, che consente al cliente di personalizzare l'auto fin nei minimi dettagli dei colori, rivestimenti interni ed esterni. La collaborazione con il mondo della moda

29/10/2020

Smcp, entro 5 anni metà del fatturato arriverà dall'Asia

Il gruppo francese del fashion ha dichiarato che concentrerà le aperture di negozi principalmente sul mercato cinese, interrompendo gli sforzi altrove dopo anni di rapida espansione. La società investirà di più nell'aumento delle vendite online e il ceo Daniel Lalonde ha affermato che ogni marchio raddoppierà la sua spesa di marketing dal 2021

27/10/2020

Scavolini punta a rafforzare l'Oriente e apre anche a Seoul

Cinquecento metri quadri di show room per conquistare un mercato sofisticato che apprezza le cucine native digitali con comandi vocali degli elettrodomestici. Presente in Cina a Shanghai dal 2014, ora Fabiana Scavolini figlia del fondatore vuole aprire anche in Australia. In giugno gli ordini sono ripresi bene e fanno ben sperare per la chiusura del 2020

27/10/2020

Vigel (meccatronica) si prepara ad avviare la produzione in Cina

Il nuovo polo produttivo è in programma a Suzhou, dove attualmente opera a livello commerciale e di assistenza per l'anno prossimo. La società guidata da Fabrizio Pesce è leader mondiale nei sistemi di lavoro multimandrino. Recentemente è diventata fornitore di Tesla per lo stabilimento californiano. Esporta il 90% della produzione

26/10/2020

Cina e Corea spingono le vendite di Moncler e bilanciano i conti

Remo Ruffini, numero uno del brande dei piumini, ha annunciato ottime performance nei due mercati asiatici, a fronte di una perdita complessiva di fatturato nei primi nove mesi di quest'anno del 22%. Anche la francese Kering, che possiede Gucci e Bottega Veneta, ha registrato in Oriente una crescita vicina al 20%, e un raddoppio del fatturato online nel terzo trimestre

23/10/2020

Maserati parte in tour per la Cina con la nuova supercar MC 20

Il nuovo gioiello della casa del Tridente verrà presentata nelle maggiori città dopo il debutto al Salone dell'Auto di Pechino. L'obiettivo è ribaltare il calo delle vendite in Cina mainland e Hong Kong che ha toccato anche Ferrari nel primo semestre di quest'anno. Sulle mancate vendite hanno influito la fine degli incentivi governativi sulle auto tradizionali, oltre alla pandemia

19/10/2020




Chiudi finestra
Accedi