MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Il vaccino russo Sputnik prodotto su impianti made in Italy

Sono le linee di riempimento prodotte dalla senese Corima, che fa parte del gruppo Marchesini, leader mondiale nelle forniture per prodotti farmaceutici, gi' fornitore di Taiwan. Il gruppo fondato da Maurizio Marchesini sta crescendo con gli ordini per le linee vaccini da tutto il mondo

02/02/2021

La Juventus fa squadra con Ariston per una partnership in Cina

L'accordo consentirà ai due brand di unire le proprie forze per un obiettivo comune di crescita sul mercato della Repubblica popolare. L'Asia rappresenta il 17% delle vendite Ariston nel mondo

22/01/2021

Canali raddoppia la presenza in Cina e punta sull'e-commerce

Stefano Canali, presidente e ceo del marchio si dichiara positivo per il 2021, dopo un anno incentrato sull'espansione nell'area asiatica e su una strategia digitale che si rafforzerà. Attualmente gestisce 50 boutique dirette nel mondo di cui la metà nella Grande Cina

21/01/2021

Mango inverte la rotta e sospende l'apertura di negozi in Cina

Sta anche chiudendo 26 negozi già aperti. Il marchio di abbigliamento pret-a-porter che concentra gran parte della sua produzione di capi, scarpe e accessori nel Dragone, ha valutato che i costi delle nuove aperture fisiche già programmate, 16 nel 2021, non sono remunerativi rispetto al rafforzamento nell'e-commerce e in direzione digital

14/01/2021

Reshoring dall’Asia e formazione rilanciano la pelletteria fiorentina

Dopo i primi nove mesi 2020 caratterizzati da un export in flessione del 34,3%, il comparto stima una ripartenza dalla metà del 2021. Tra le prossime sfide, focus su digital e sostenibilità

13/01/2021

Sicit aprirà in Cina il suo primo impianto produttivo all'estero

Il progetto del gruppo chimico vicentino, attivo nei biostimolanti per l'agricoltura, era stato lanciato a fine 2019 ed è stato rallentato dalla pandemia. Con il nuovo investimento che potrebbe essere finalizzato entro l'anno, il gruppo, quotato in borsa, punta a rafforzare considerevolmente il business in tutta l'area Asia Pacifico. Nel 2020 fatturato e margini sono cresciuti a doppia cifra

08/01/2021

Il boom in Cina traina Prada che chiude in positivo il 2020

Lo ha annunciato Patrizio Bertelli, ceo della casa di moda quotata alla Borsa di Hong Kong. Le vendite nel mercato del Dragone sono schizzate del 52% nel secondo semestre, ma è stata tutta l'area Asia Pacifico a registrare i risultati migliori. La gestione del mix di prodotti ha contribuito a un recupero dei margini

05/01/2021

Enel sale sull'elettrico cinese per esportare servizi in Europa e Asia

La jv firmata dal gruppo italiano con Weltmeister di Shanghai prevede che le aziende lavoreranno insieme allo sviluppo sostenibile del mercato dei veicoli elettrici. Il lancio del primo progetto è atteso entro il prossimo trimestre. L'obiettivo è esportare auto e servizi in Europa e Sud Est Asiatico. Si tratta di uno dei primi esempi di cooperazione italo cinese che mira ai mercati globali

31/12/2020

Healthcare, talenti e farmaci le frontiere della sanità in Cina

Il futuro della sanità pubblica sarà una componente primaria della crescita economica dei prossimi anni, come sostengono Michael Lai, portfolio manager del fondo China Equities ed Elisabeth Wu, analista specializzata nello Helthcare, autori di un recente report per Franklin Templeton. Ecco la loro analisi

30/12/2020

Fca rilancia in India investendo in un grande hub digitale

Nel Telangama, costruirà un Global Digit Hub che in un paio d'anni darà lavoro a mille tecnici qualificati. Studierà l'evoluzione digitale dei prodotti e dei servizi sia a beneficio del mercato locale che globale. Il valore dell'operazione è di 150 milioni di dollari e non è escluso che, in un momento successivo, costruirà anche un impianto produttivo

23/12/2020

Poly global advisory supporta lo sviluppo dei talenti in Cina

La società di consulenza omni service, che ha contribuito allo sviluppo della label Annakiki, offrirà servizi di marketing e una consulenza a 360° per accompagnare la crescita dei nuovi brand fashion dell'ex Celeste impero

18/12/2020

Anche Gucci nella rete cinese del lusso su Tmall ( Alibaba)

Il primo digital store debutta il 21 prossimo, per offrire agli oltre 750 milioni di utenti della piattaforma l'opportunità di sperimentare e acquistare articoli delle collezioni, dalla pelletteria al ready to wear, dagli accessori agli orologi e ai gioielli. L’apertura di un flagship dedicato ai prodotti Gucci beauty è invece prevista per febbraio 2021

18/12/2020

China Construction Bank scende in campo per il Made in Italy

Insieme alla Jesa Capital di saro Capozzoli, il secondo istituto al mondo per capitalizzazione ha selezionato sette realtà imprenditoriali italiane per avviare e sostenere rapporti commerciali con controparti della Repubblica popolare. Ne fanno parte Vortice, Baltur, OaCp, Salami spa, Technology and Service, Tuboden, Dropsa

17/12/2020

Fashion, è scattata la nouvelle vague tra gli stilisti cinesi

Un'inchiesta di Milano finanza Fashion tra gli addetti ai lavori per raccontare i nuovi designer dalla Repubblica Popolare. La nouvelle vague è rappresentata tra gli altri da ShuShu/Tong, Uma Wang, Sankuanz e Shang Xia. Nel 2021 il Dragone guiderà la ripresa fashion con incrementi tra il 10% e il 30%, secondo McKinsey

17/12/2020

Bain: in Cina vendite di lusso record nel 2020 (+48%)

Secondo un report elaborato con Tmall luxury division, nel 2020 le vendite nell'ex Celeste impero sono cresciute a 346 miliardi di yuan (43,4 miliardi di euro). La quota di mercato è raddoppiata grazie all'incremento degli acquisti locali. Anche le strategie digital dei marchi e lo shopping dei giovani consumatori hanno trainato la performance

17/12/2020




Chiudi finestra
Accedi