MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Il boom delle due ruote fa crescere i costruttori taiwanesi

Se il coronavirus ha affondato il mercato automobilistico, d'altra parte ha ravvivato l'industria della bicicletta e l'isola di Formosa sta facendo grandi affari con i suoi principali marchi, a partire da Giant. Lo scorso anno ha esportato bici, per 1,22 miliardi di euro, rispetto a 1,34 miliardi del 2018; il calo è stato coperto dallo sviluppo del segmento elettrico, passato e raddoppiato a 771 milioni

22/06/2020

Natuzzi riparte dalla Cina e punta su nomi eccellenti

In questi giorni l’azienda da 387 milioni nel 2019 presenta nei flagship di Shanghai le novità e si affida alla creatività di fime illustri come quella di Nika Zupanc. Nel dettaglio la Cina ha confermato le nostre aspettative, confermandosi il primo paese nella ripartenza e ora l’esperienza torna fisica con la presentazione di tutte le novità: abbiamo creato un evento seamless tra virtuale e reale.

16/06/2020

Nuovo canale tv su Weibo e Wechat per mobile e design italiani

L'iniziativa è partita da Fuorisalone digital, la piattaforma che questa settimana ospita presentazioni di nuovi prodotti e collezioni. Siglato anche un accordo di collaborazione con la Creative week di Shenzhen, città tra le capitali mondiali del design, con oltre 6 mila aziende dedicate al settore. L'esperienza di Natuzzi che ha portato il suo fuorisalone a Shanghai

16/06/2020

Toniolo (Lvmh) vede nuove opportunità per i brand luxury

Durante il webinar «Esperienze da e per la Cina – Idee per rilanciare il business», il manager ha spiegato che le griffe del lusso dovranno lavorare su prodotti più specifici, offerte innovative e tecniche di marketing rinnovate

08/06/2020

Abbigliamento, a breve la Cina sarà il primo mercato al mondo

Anche a causa della crisi causata dalla pandemia di coronavirus, gli Stati Uniti sono destinati a perdere il loro primato, secondo gli analisti di Global data, che stimano in 297 miliardi di dollari, con un calo del 15% sul 2019, le perdite di fatturato nel 2020, I casi di Adidas e di 7-Eleven con vendite record

04/06/2020

Parte Ci-Lam, cooperazione nella manifattura avanzata

Partner di questa realtà la Tsinghua University di Pechino, l`Università degli Studi di Bergamo, l`Università degli Studi di Napoli Federico II, China Science and Technology Automation Alliance (CSAA) e Campania NewSteel.

01/06/2020

Vw rilancia forte sul Dragone, investirà 2,1 miliardi di euro

Allineandosi alla strategia di Bmw e Daimler, il gigante di Wolfsburg acquisterà la maggioranza della jv con Jac Motors e diventerà primo azionista di Guoxuan High-tech, produttore di batterie elettriche: obiettivo vendere almeno 1,5 milioni di auto elettriche entro il 2025. Ma apre anche all'idrogeno.

29/05/2020

Firma Pininfarina sul nuovo negozio Rakuten a Tokyo

Il progetto rientra nella collaborazione di lunga data tra Tech Mahindra e Rakuten Mobile legata a servizi di reti di telecomunicazione. Lo store è nella centrale area di Shibuya

28/05/2020

Gioielli, il rilancio parte dalla Cina con Damiani e Buccellati

Federorafi e Ice Agenzia stanno studiano un’iniziativa congiunta da svelare al China International import expo di Shanghai il prossimo novembre. Per il settore dei preziosi l’export verso il Dragone rappresenta circa un miliardo di euro su un totale di 7 miliardi, ma stanno crescendo anche Sud Corea e Giappone. Intanto si stanno studiando eventi promozionali online

28/05/2020

Comer, strategia cinese per ripartire in fretta a livello globale

Matteo Storchi, numero uno del gruppo emiliano leader nella meccatronica per l'agricoltura, ha trasferito su altri mercati, India, America, Italia, l'esperienza organizzativa fatta nel mercato cinese dove la produzione è ripartita da febbraio. Nell'area Asia Pacifico il gruppo ha aumentato del vendite del 60% a 70 milioni di euro, grazie anche al nuovo stabilimento vicino a Shanghai

27/05/2020

Cina, vendite in crescita a doppia cifra per il mobile italiano

Il mercato e la richiesta di made in Italy sono ripartiti. Natuzzi presenterà per la prima volta la sua collezione nella metropoli asiatica, mentre Italian design brands accelera con il retail e con una società in loco. Calligaris inaugura una filiale e spinge sul Paese, che in aprile ha segnato +20%. Attesa per il salone di Shanghai a novembre

27/05/2020

Safilo, asse con Ports per conquistare il mercato cinese

Intesa su un diritto d'opzione per allargare la distribuzione ad altri mercati in base allo sviluppo della domanda e del potenziale del marchio nella categoria eyewear, cosi' da rafforzare ulteriormente la partnership.

25/05/2020

Coltorti con Alipay per crescere nel mercato cinese del lusso online

La boutique multibrand ha annunciato una partnership con il sistema di pagamenti di Antfinancial. L'intento è quello di intercettare gli 1,2 miliardi di utenti attivi del portafoglio mobile più diffuso nella Repubblica popolare, con sofisticate soluzioni di marketing omnicanale.

22/05/2020

Church's rilancia in Cina e approda sulla piattaforma JD

Da questo mese il brand del gruppo Prada sarà in vendita per tutti i clienti nella sezione luxury della piattaforma digitale, una delle più grandi per lo shopping online nel Dragone. Con questa mossa, Patrizio Bertelli, ceo del gruppo, punta a ridare fiato al brand inglese che nel 2019 ha registrato un leggero calo di fatturato, anche a causa del calo del mercato di Hong Kong

19/05/2020

Valextra, gli acquisti in Cina sono tornati ai livelli del 2019

Preservare la liquidità, tutelare gli artigiani e fare squadra. «Abbiamo perso due anni ma dobbiamo assumerci un impegno verso il Paese», ha spiegato a MFF Sara Ferrero, ceo del marchio di pelletteria Il 25 maggio il flagship di via Manzoni ospiterà un evento speciale per celebrare la ripresa

19/05/2020




Chiudi finestra
Accedi