MENU
Azienda Manifatturiero

Azienda Manifatturiero

Antonia porta il retail italiano tra le città della Cina

ll multibrand milanese si espande in Asia, dove programma aperture fisiche fino al 2025 e una spinta sull’e-commerce. «Ad aprile 2021, con K11 di Adrian Cheng, sbarcheremo a Wuhan, e poi toccheremo Shanghai e Beijing», ha spiegato a MFF il ceo e co-founder Maurizio Purificato

27/07/2020

Cina, tante opportunità nel tessile-moda e nel farmaceutico

Lo hanno spiegato Mario Boselli, presidente della Fondazione Italia Cina, e Valtero Canepa, direttore di Bracco Cina, presentando il rapporto annuale della Fondazione su Class Cnbc. Nel tessile sono in ripresa le esportazioni perché i cinesi cercano un upgrade della qualità con tessuti made in Italy.

17/07/2020

Riparte anche il lusso trainato dai consumi in Cina e Sudcorea

La spesa di beni di lusso in Corea è aumentata del 19% a maggio dopo il +8% di aprile. La conferma arriva anche da Prada, che ha dichiarato un ritorno alla crescita delle vendite a fine giugno. I dati di Hong Kong rimangono invece molto deboli, con vendite in calo del 36% a maggio e il turismo azzerato. In forte calo anche il Giappone

17/07/2020

Fosun con Damiani porta il gioiello italiano in Greater China

Il gruppo cinese del lusso si accorda con il gioielliere veneto per costituire una jv a maggioranza cinese per distribuire i suoi prodotti nell'area Greater China e Macao. Il business plan prevede una decina di negozi Damiani e un centinaio con il brand Salvini nei prossimi 5 anni

10/07/2020

Ripartono le vendite di auto in Cina, boom della Tesla elettrica

Nel secondo trimestre il mercato avrebbe segnato un +10 su base annua, e dell'11,6% nel solo mese di giugno. Tuttavia nei primi tre mesi le vendite erano crollate del 42%.Tra i produttori esteri bene Ford, in calo Gm e Nissan, tra i cinesi male Gac, alleato di Fca. Tesla ha venduto in giugno 15 mila auto, il 35% in più

10/07/2020

Intercos cosmetici scala il mercato coreano, hub per l'Asia

Il gruppo da 750 milioni di fatturato, fondato e diretto da Dario Ferrari, ha acquisito il controllo totale della jv che aveva costituito con Shinsagae per rafforzare la sua posizione nei grandi mercati della Cina e dell'India, bypassando i dazi che colpiscono le importazioni di prodotti dall'Occidente

08/07/2020

Adrian Cheng: «La Cina è il futuro del lusso e vi spiego perché»

A capo di un gruppo da 20 miliardi di dollari, New World Development, ha inventato un format di successo a Hong Kong, il mall k11, che guarda con molta attenzione ai brand del made in Italy. La sua visione: più online store, più streaming shopping, portare le mostre sul cloud, usando TikTok e Alibaba e per quanto riguarda la piattaforma di learning, culture academy...

30/06/2020

Vietnam, non solo libero scambio. C'è anche il trattato sugli investimenti

Hanoi avrà cinque anni per rivedere il proprio sistema legale. Previsto un tribunale ad hoc. Parla l'avvocato D'Andrea. Il made in Italy può fare leva su luxury, macchinari per la lavorazione della pelle e per i calzaturifici, arredamento, automotive

24/06/2020

Nel Guizhou, anche la medicina Miao serve contro il virus

Nella provincia del sud-ovest della Cina, si produce oltre il 90 per cento dei farmaci con le erbe che sono alla base delle cure tramandate dalla dinastia Miao. La Guizhou Bailing Group Pharmaceutical, società quotata, ha ottenuto oltre 100 brevetti, grazie alla ricerca e lo sviluppo di questi farmaci che stanno curando milioni di persone

24/06/2020

Il boom delle due ruote fa crescere i costruttori taiwanesi

Se il coronavirus ha affondato il mercato automobilistico, d'altra parte ha ravvivato l'industria della bicicletta e l'isola di Formosa sta facendo grandi affari con i suoi principali marchi, a partire da Giant. Lo scorso anno ha esportato bici, per 1,22 miliardi di euro, rispetto a 1,34 miliardi del 2018; il calo è stato coperto dallo sviluppo del segmento elettrico, passato e raddoppiato a 771 milioni

22/06/2020

Natuzzi riparte dalla Cina e punta su nomi eccellenti

In questi giorni l’azienda da 387 milioni nel 2019 presenta nei flagship di Shanghai le novità e si affida alla creatività di fime illustri come quella di Nika Zupanc. Nel dettaglio la Cina ha confermato le nostre aspettative, confermandosi il primo paese nella ripartenza e ora l’esperienza torna fisica con la presentazione di tutte le novità: abbiamo creato un evento seamless tra virtuale e reale.

16/06/2020

Nuovo canale tv su Weibo e Wechat per mobile e design italiani

L'iniziativa è partita da Fuorisalone digital, la piattaforma che questa settimana ospita presentazioni di nuovi prodotti e collezioni. Siglato anche un accordo di collaborazione con la Creative week di Shenzhen, città tra le capitali mondiali del design, con oltre 6 mila aziende dedicate al settore. L'esperienza di Natuzzi che ha portato il suo fuorisalone a Shanghai

16/06/2020

Toniolo (Lvmh) vede nuove opportunità per i brand luxury

Durante il webinar «Esperienze da e per la Cina – Idee per rilanciare il business», il manager ha spiegato che le griffe del lusso dovranno lavorare su prodotti più specifici, offerte innovative e tecniche di marketing rinnovate

08/06/2020

Abbigliamento, a breve la Cina sarà il primo mercato al mondo

Anche a causa della crisi causata dalla pandemia di coronavirus, gli Stati Uniti sono destinati a perdere il loro primato, secondo gli analisti di Global data, che stimano in 297 miliardi di dollari, con un calo del 15% sul 2019, le perdite di fatturato nel 2020, I casi di Adidas e di 7-Eleven con vendite record

04/06/2020

Parte Ci-Lam, cooperazione nella manifattura avanzata

Partner di questa realtà la Tsinghua University di Pechino, l`Università degli Studi di Bergamo, l`Università degli Studi di Napoli Federico II, China Science and Technology Automation Alliance (CSAA) e Campania NewSteel.

01/06/2020




Chiudi finestra
Accedi